Quiz Flashcards

1
Q

Percorrendo lunghe e ripide discese è necessario inserire una marcia bassa per evitare di surriscaldare i freni

A

Vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Se in una strada a forte pendenza il passaggio tra i veicoli non è facilmente possibile in genere spetta al conducente che procede in salita arrestarsi

A

Falso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Dopo la firma del contratto R.C.A (responsabilità civile d’auto) l’impresa assicurative deve rilasciare al cliente un libretto sulle nozioni di pronto soccorso

A

Falso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Nelle aree di servizio delle autostrade il conducente non deve lasciare in sosta il veicolo per più di 24 ore

A

Vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Il casco è obbligatorio per tutti i conducenti di motocicli non dotati di cellula di sicurezza e di dispositivi di ritenuta

A

Vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna bendarglielo evitando di toccarlo fino all’intervento dello specialista

A

Vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Il segnale mobile triangolare di un pericolo deve essere posto sulla carreggiata ad almeno un metro dal bordo esterno di essa

A

Vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Durante la marcia nei centri abitati è obbligatorio tenere accese le luci anabbaglianti da mezz’ora dopo il tramonto del sole a mezz’ora prima del suo sorgere

A

Vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

La fermata è consentita sugli attraversamenti pedonali per far scendere un passeggero

A

Falso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Si è tenuti a regolare la velocità in funzione del tipo di cambio di velocità

A

Falso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Il fondo di garanzia per le vittime della strada garantisce un vitalizio al conducente infortunato

A

Falso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Passare molto vicino ad un’un auto parcheggiata a bordo della quale si trovano ancora persone è pericoloso solo se il conducente e altri passeggeri sono già scesi

A

Falso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

In presenza del segnale
raffigurato (40) non occorre fermarsi all’incrocio se rallentando, si ha modo di vedere che non vi sono veicoli in arrivo, sia da destra che da sinistra

A

vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, bisogna fermarsi in corrispondenza del terzo pannello

A

falso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Chi intende cambiare corsia non deve azionare l’indicatore di direzione se la strada è libera

A

falso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Il segnale raffigurato( 45) si trova su strade a senso unico di circolazione

A

falso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Nel segnale raffigurato(35), il disco giallo può essere sostituito da una luce gialla lampeggiante

A

vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

La sosta è vietata negli spazi destinati a servizi di emergenza o di igiene pubblica indicati dalla
apposita segnaletica

A

vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Il segnale raffigurato( 84) vieta
la sosta sulle strade urbane dalle ore 8.00 alle ore 20.00, salvo diversa indicazione

A

vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

In corrispondenza di incroci extraurbani non è consentito effettuare la fermata

A

vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Si possono utilizzare le cinture di sicurezza al posto dei sistemi di ritenuta per trasportare un bambino, purché sia di altezza superiore a 1,30
metri

A

falso

22
Q

Il segnale raffigurato (153) indica l’inizio di una strada a senso unico

A

vero

23
Q

Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna cercare di facilitargli la respirazione mettendolo semi-seduto

A

vero

24
Q

In presenza del segnale raffigurato( 53) e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è spento

A

vero

25
Q

L’airbag si gonfia in pochi secondi

A

falso

26
Q

Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce
blu

A

falso

27
Q

LA.B.S. è in grado di agire su tutte le ruote, intervenendo di volta in volta su quelle che stanno per bloccarsi durante la frenata

A

vero

28
Q

La patente di categoria B consente di condurre tutti i tipi di quadricicli a
motore

A

vero

29
Q

In una carreggiato a doppio senso di circolazione per svoltare a sinistra bisogna dare la precedenza ai veicoli che arrivano da sinistra, salvo diversa segnalazione

A

falso

30
Q

Passare molto vicino ad un’auto parcheggiata, a bordo della quale si trovano ancora persone, non rappresenta un grave pericolo se avviene a bassa velocità

A

falso

31
Q

Il “fondo di garanzia per le vittime della strada” prevede il risarcimento dei danni arrecati alle persone da veicoli non identificati

A

vero

32
Q

Nei veicoli dotati di airbag con comando di disabilitazione, prima di sistemare sul sedile anteriore un seggiolino per bambini (schienale rivolto verso il parabrezza), bisogna disattivare l’airbag

A

vero

33
Q

La distanza di sicurezza deve essere almeno uguale ai metri che il veicolo percorre durante il tempo di reazione

A

vero

34
Q

Risulta facile la valutazione dei tempi di avvicinamento ad un veicolo lento per un’autovettura che, specialmente su strada extraurbana, viaggia a velocità sostenuta pur rispettando i
limiti

A

falso

35
Q

Nei centri abitati il conducente non deve lasciare in sosta un rimorchio
staccato dalla motrice, salvo diversa
segnalazione

A

vero

36
Q

Il segnale raffigurato (45), su una carreggiata a senso unico, preannuncia l’inizio del doppio senso di circolazione

A

falso

37
Q

La cifra minima dei massimali della polizza di assicurazione R.C.A.
(responsabilità civile auto) viene stabilita dalla legge

A

vero

38
Q

La revoca della patente può essere disposta quando il conducente, in autostrada, inverte il senso di marcia o percorre la carreggiata contro mano

A

vero

39
Q

Un ferito in stato di shock va coperto come meglio possibile, per evitare che si raffreddi

A

vero

40
Q

La revoca della patente è disposta quando la patente stessa viene sostituita con altra rilasciata da uno stato estero

A

vero

41
Q

Il pannello arancione retroriflettente in
figura segnala veicoli che stanno trasportando merci pericolose (303)

A

vera

42
Q

Un ferito in stato di shock va messo a terra e, se possibile, con le gambe sollevate

A

vero

43
Q

Per salvaguardare
l’ambiente
dall’inquinamento
atmosferico e acustico, quando si cambia marcia bisogna premere a fondo il pedale
dell’acceleratore

A

falso

44
Q

Il segnale raffigurato ( catene) vieta il transito a veicoli
sprovvisti di catene o pneumatici invernali

A

vero

45
Q

se un infortunato della strada ha un abbondante emorragia esterna è opportuno, se è possibile, mettere il ferito in posizione seduta o sdraiata in attesa che arrivino soccorsi

A

vero

46
Q

durante la marcia, in caso di scarsa visibilità per condizioni atmosferiche, è obbligatorio tenere accese le luci di posizione e quelle anabbaglianti

A

vero

47
Q

La patente di categoria B con codice armonizzato 96, abilita alla guida di motocicli di potenza fino a 35 kW

A

falso

48
Q

Chiunque non abbia potuto evitare la caduta di materie viscide, deve deviare il traffico in attesa che l’ente proprietario della strada intervengo per ripristinare le condizioni ottimali

A

falso

49
Q

La luce gialla
lampeggiante, del tipo C ( bicicletta) in figura, indica che svoltando a destra i veicoli devono dare la precedenza alle biciclette

A

vero

50
Q

La sospensione della patente è disposta contestualmente alla
comunicazione di azzeramento dei
punti

A

vero

51
Q

LA.B.S. impedisce, durante la frenato, di modificare la traiettoria del veicolo

A

falso