Psicologia Clinica Flashcards
Nel modello di parenting basato sulla teoria dell’autodeterminazione il supporto dell’autonomia è concepito come:
Opposto alla coercizione.
Il controllo comportamentale secondo il modello di Barber e colleghi:
Mira a rendere il comportamento del bambino conforme a norme sociali.
Rallegrare il proprio figlio quando è triste può essere considerata una forma di:
Sostegno genitoriale.
Secondo autori della teoria dell’autodeterminazione la contrapposizione tra controllo psicologico e comportamentale è mal posta perché entrambi hanno come bersaglio:
Sia comportamenti concreti, sia pensieri, sia sentimenti.
Fra le seguenti modalità di controllo psicologico indicato da Barber quella assimilabile al rifiuto genitoriale è:
Attacco personale verso il figlio.
Secondo McNeely e Barber una delle manifestazioni concrete del supporto strumentale al figlio è rappresentato da:
Il fornire aiuto al figlio nello studio.
Un bambino che riordina i propri giocattoli spinto dal fatto di poterli ritrovare facilmente agisce sulla base di:
Regolazione attraverso identificazione.
Nelle scale Falls il costrutto denominato affettuosità riguarda:
Manifestazioni di calore affettivo verso il bambino.
Nel modello di parenting basato sulla teoria dell’autodeterminazione il supporto all’autonomia è concepito come:
Una dimensione fondamentale.
Il sostegno genitoriale secondo Barber e colleghi:
Favorire lo sviluppo psicosociale del bambino.
Trattare il proprio figlio con freddezza se la pensa diversamente dal genitore è la forma di:
Controllo psicologico.
Il controllo psicologico, secondo il modello di Barber e colleghi:
Ostacola il senso dell’autonomia psicologica del bimbo.
Nel modello di Parker l’iperprotettività, così come operazionalizzato nel Parental Boding Instrument:
Presenta una componente di intrusività.
Nel modello di parenting basato sulla teoria dell’autodeterminazione, la coercizione è concepita come:
Un costrutto che include il controllo psicologico.
Fra le seguenti modalità di controllo psicologico indicato da Barber, quella che richiama più fedelmente al contributo di Scheffer:
Induzione di colpa.
Secondo gli autori che si basano sulla teoria dell’autodeterminazione autonomia e indipendenza:
Sono costrutti concettualmente distinti.
La classificazione delle infanzie infelici secondo Cancrini si fonda sul seguente blocco di informazioni:
La lettera sui disturbi di personalità associata alla osservazione diretta dei bambini.
Nell’infanzia paranoide:
Il bambino apprende ad obbedire scrupolosamente agli ordini dei genitori.
Nell’infanzia paranoide:
Il bambino vive in un clima di terrore che non cede al contesto.
Tra le caratteristiche dell’adulto paranoideo, che Cancrini collega alle esperienze infantili, possiamo trovare:
L’evitamento dell’intimità.
L’infanzia del disturbo schizotipico di personalità si caratterizza per:
La convinzione del bambino che egli è obbligato moralmente ad assumersi compiti di fondamentale importanza per il benessere del genitore.
L’infanzia del disturbo schizotipico di personalità si caratterizza per:
Abusi gravi di ordine fisico o psicologico con invasione dei conflitti personali.
L’infanzia schizotipica si caratterizza per:
Una forte tendenza del bambino all’isolamento nella sua stanza, nei suoi pensieri, nei giochi elettronici.
L’infanzia narcisista si caratterizza per:
L’adorazione che uno o più adulti significativi mostrano per una o più particolari caratteristiche e/o abilità del bambino.