Psicologia clinica Flashcards
Definizione disturbo mentale
-Distress personale
-Disfunzione
-Disabilita
-Violazione norme sociali
Distress personale
prensenza di emotioni negativi con frequenza e intensita elevate
Disabilità
Compromissione di almeno una delle aree importanti di funzionamento. Riduzione della liberta. (pensiero, movimento, motivazione, rapporto con gli altri,…)
Disfunzione
-Biologica
-Psicologica
-Socio-relazionale
Normalita e sviluppo
Normalità come esito del compimento di
tappe maturative
Cosa normale dipende dell’eta e della fase evolutiva.
Problemi nel concetto di violazione delle norme
Usi, customi a regole variano in culture. (normalita e patologia del fumo)
concetto di “patologia” (problemi)
- Attribuzione di etichetta
- Etichetta associata con qualita indesiderate
- Persone considerate diverse
- Discriminazione
- Stigma
Antipsychiatria
movimento determinante a superare i
manicomi mediante una serie di azioni di protesta.
La legge 180 (1978)
chiude i manicomi e regolamenta il
trattamento sanitario obbligatorio
-nasce l’attuale SPDC
(Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura)
Trattamento Sanitario Obbligatorio (TSO)
La legge stabilisce che si può attuare il TSO a sole due condizioni:
* La persona necessita di cure
* le rifiuta.
Viene messo in atto solo quando la persona appare pericolosa per sé o per gli altri
Chi puo prendere la decizione del TSO
Il sindaco (maire de la commune, wtf….)
Durata TSO
7 giorni
Prolungamento deve essere motivato
I paradigmi che studiamo
-Psichodinamico
-comportamentista
-Cognitivista
-Sistemico-familiare e socio-culturale
-umanistico-esistenziale
Il paradigma comportamentista (visione uomo e della mente)
Uomo = meccanicistica
Mente = black box che non puo essere studiata. Si puo conoscere unicamente il comportamento
Approccio empirista
L’uomo è una tabula rasa su cui l’esperenzia traccia ogni caratteristica normale o patologica
Condizionamento classico
A stimulus unconditionnal is linked with a neutral stimulus and after the conditionnement, the conditionned stimulus gives a conditionned response from the doggo.
Condizionamento operante
Importanza dei rinforzi = aumentano la probabilita del comportamento desiderato.
rinforzi postivi o negativi
positivi: premiano il comportamento
negativi : fa evitare e terminare un comportamento
Punizione
Fa diminiure la probabilita di un comportamento non desiderato
Generalizzazione, Estinzione e Shaping
Generalizzazione = trasferimento della risposta condizionata ad altri stimoli.
* Estinzione = la risposta condizionata decade perché non rinforzata.
* Shaping = rinforzo di parti o approssimazioni del comportamento desiderato.
Apprendimento mediante osservazione
-Bandura : bobo doll experiment
-Molti apprendimenti si verificano osservando gli altri.
-Imitazione quando comportamento è motivato o attraenti
Il senso di impotenza appreso
-Seligman
-La passività e la sensazione di essere incapace di agire e di controllare la propria vita sono acquisite attraverso esperienze negative su cui l’individuo ha cercato invano (en vain) di esercitare il proprio controllo e che hanno provocato un senso di impotenza che infine potrà sfociare (conduire à) nella depressione
Osservasione Selgman
-Seligman comprese che non si apprendono solo risposte motorie, ma anche le motivazioni intese come disposizioni all’azione. (motivation comme disposition à l’action)
-Similitudini nelle manifestazioni del senso d’impotenza osservate negli animali da laboratorio e alcuni sintomi umani della
depressione (passività e rassegnazione) associati a condizioni di svantaggio sociale.
Cognitivista
Studio dei processi cognitivi normali –> attenzione, percezione, memoria