Prove Flashcards
187, 188, 189

- oggetto della prova
- libertà morale
- prove atipiche
192, 530, 533

- Valutazione della prova (indizi)
- Sentenza di assoluzione
- Sentenza di condanna
190

Procedimento probatorio
190.2, 195.2, 224, 422, 441, 506, 507, 511

- poteri istruttori
- esame del teste indiretto
- perizia
- integrazione probatoria per sentenza di non luogo a procedere
- integrazione probatoria nel giudizio abbreviato
- indicazioni di temi di prova e formulazione di domande
- integrazione indagini
- assunzione di nuovi mezzi di prova necessari
- lettura degli atti del fascicolo
193

limiti alla prova imposti dalle leggi civili
194 + 133 cp, 63, 198 + 133, 372 cp

- testimonianza, oggetto e limiti
- gravità del reato
- privilegio contro l’autoincriminazione
- obblighi
- accompagnamento coattivo
- falsa testimonianza
195, 62

- testimonianza indiretta
- dichiarazioni dell’imputato nel corso del procedimento
195.2, 351, 357.2 (L.63/01)

- testimonianza indiretta di pg
- assunzione di sommarie informazioni
- contenuto di denunce, querele, istanze
197 + 64.3(c), 197-bis, 210

- incompatibilità con l’ufficio di testimone
- avvisi
- “testimoni” imputati in procedimento connesso o per reato collegato
- esame del testimone assistito
199 + 384.2 cp, 200 + 622 cp, 201, 202, 203

- Facoltà di astensione dal deporre
- casi di non punibilità
- segreto professionale
- reato di rivelazione di segreto professionale
- segreto d’ufficio
- segreto di stato
- segreto di polizia
208, 210

- Esame delle parti
- esame dell’imputato concorrente
211, 212

- confronto
- procedimento di confronto
213, 214, 215, 216

- ricognizione di persone
- procedimento di ricognizione
- ricognizione di cose
- altre ricognizioni
218, 219

- esperimento giudiziale
- procedimento
220, 221, 222, 223, 224, 224-bis + 359-bis, 226

- perizia
- nomina del perito
- incapacità e incompatibilità del perito
- astensione e ricusazione del perito
- provvedimenti del giudice
- perizia coattiva
- prelievo coattivo
- conferimento dell’incarico
225, 230, 233

- consulente tecnico
- attività del ct
- ct fuori dalla perizia
234, 234-bis (L.43/2015), 235, 236, 237, 238, 238-bis, 239, 240

- documenti
- dati informatici
- documenti che costituiscono il corpo del reato
- documenti relativi al giudizio sulla personalità
- documenti dell’imputato
- verbali di altri procedimenti
- sentenze irrevocabili
- accertamento provenienza documenti
- documenti anonimi e illegali
327bis, 391bis

- attività investigativa del difensore
- colloquio, ricezione di dichiarazioni e assunzione di informazioni del difensore
244, 245, 246, L.48/08, 354

- ispezioni
- ispezione personale
- ispezione di luoghi o cose
- ispezione su sistemi informatici
- accertamenti urgenti
247, 248, 249, 250, 251, 252, 352

- perquisizioni
- richiesta di consegna
- perquisizione personale
- perquisizione locale
- perquisizione nel domicilio
- sequestro probatorio
- perquisizioni urgenti
253, 254 + 15 cost., 254bis, 255, 256bis, 256ter, 259, 260, 354, 355

- sequestro
- sequestro di corrispondenza
- segretezza della corrispondenza
- sequestro di dati informatici presso provider
- sequestro presso banche
- sequestro presso i servizi segreti
- sequestro di segreto di stato
- custodia cose sequestrate
- apposizione di sigilli
- sequestro urgente
- convalida sequestro urgente
266 + 614 cp, 266bis, 267, 268, 268bis, 268ter, 268quater, 270, 271, L.203/01, d.lgs.216/2017

- intercettazioni
- violazione di domicilio
- intercettazioni informatiche
- presupposti intercettazioni
- procedimento intercettazioni
- deposito intercettazioni
- acquisizione intercettazioni
- decisione del GIP sull’acquisizione
- utilizzazione in altri procedimenti
- divieto di utilizzazione
- delitti più gravi
- captatore informatico
d.lgs.196/03, 391quater

- tabulati telefonici
- documenti PA