Preposizioni Flashcards
ad
ACC a, presso, verso, alla volta di ad terram naves deligare ad exercitum manere ad castra pergere ad Urbem proficisci ancorare le navi alla riva restare presso l’esercito mettersi in marcia verso l’accampamento partire alla volta di Roma
iuxta
ACC vicino a, accanto a
iuxta finem vitae vicino alla fine della vita
prope
ACC presso, vicino a
prope oppidum vicino alla città
a, ab, abs
ABL da, a partire da, dai dintorni di oppidum ab Aenea fugiente a Troia conditum a Deucalione ortus a medio ad summum città fondata da Enea in fuga da (dai dintorni di) Troia discendente da Deucalione dal centro al vertice
de
ABL da (locale o causale), dall’alto di, nel corso di, a proposito di de muro se deicere de via fessus de mense Decembri gettarsi dall’alto di un muro affaticato dal viaggio nel corso del mese di dicembre
e, ex
ABL da, fuori da, (fatto) di, secondo exire ex urbe statua ex aere facta ex lege uscire dalla città statua di bronzo secondo la legge
propter
ACC presso, vicino a, a causa di propter Platonis statuam propter multitudinem presso la statua di Platone a causa del gran numero
ante
ACC presso, vicino a, a causa di equitatum ante se mittere ante Urbem conditam mandare la cavalleria davanti a sé prima della fondazione di Roma
apud
ACC presso, vicino a, ai tempi di apud Hypanim fluvium apud maiores nostros presso il fiume Ipani ai tempi dei nostri antenati
sine
ABL senza lectio sine ulla dilectatione cum fratre an sine? lettura senza alcun diletto con mio fratello o senza di lui?
cum
ABL con habitare cum aliquo magna cum constantia cum prima luce magno cum luctu totius civitatis abitare con qualcuno con grande costanza con lo spuntare del giorno con la desolazione dell’intera città
coram
ABL in presenza di, davanti a coram aliquo coram senatu in presenza di qualcuno davanti al senato
in
ACC ABL in, verso, contro in portum accedere illiberalis in aliquem carmen in aliquem scribere in eo portu piratae navigaverunt entrare nel porto poco generoso verso qualcuno comporre un poema in lode di qualcuno pirati hanno navigato in quel porto
sub
ACC ABL sotto, in prossimità di, subito dopo sub dies festos sub eas litteras statim recitatae sunt tuae sub terra habitare sub regno esse in prossimità delle feste subito dopo questa lettera è stata letta la tua abitare sotto terra essere sotto la monarchia
super
ACC ABL sopra, oltre, durante super aspidem adsidere super omnia super dotem sedersi sopra un serpente soprattutto oltre la dote
ante
ACC davanti a, prima di equitatum ante se mittere ante Urbem conditam mandare la cavalleria davanti a sé prima della fondazione di Roma
post
ACC dietro, dopo post urbem post Urbem conditam dietro la città dopo la fondazione di Roma
per
ACC per, attraverso, durante, per mezzo di
per forum
per hos dies
ludos per decem dies facere
sacra per mulieres confici solent
attraverso il fòro
durante questi giorni
celebrare i giochi per dieci giorni consecutivi
è costume che i riti sacri siano celebrati per
opera delle donne
inter
Acc «tra, durante»: inter Sequa˘nos et Helvetios inter noctem tra i Sequani e gli Elvezi durante la notte
circa
ACC «intorno a, riguardo a, verso»: circa urbem dissensio circa verba circa lucis ortum intorno alla città dissenso riguardo alle parole verso il levar del giorno
contra
ACC «di fronte a, contro»: contra Galliam rem publicam contra improbos cives defendere di fronte alla Gallia difendere lo stato contro i cattivi cittadini
adversus, adversum
ACC «verso, contro, di fronte a»: porta adversus castra Romana erat adversus rem publicam orationem habere pietas adversus deos la porta si trovava di fronte all’accampamento romano tenere un discorso contro lo stato la pietà verso gli dèi
ob
ACC «davanti a, a causa di, in cambio di»: ob Romam legiones ducere ob hanc scientiam ob beneficium condurre le legioni davanti a Roma a causa di questa conoscenza in cambio di un beneficio
erga
ACC «verso, riguardo a, nei confronti di»:
pietas erga parentes / deos / patriam l’amore verso i genitori / gli dèi / la patria
pro
ABL «davanti a, al posto di / in qualità di / come vice di, a favore di»:
sedens pro aede Castoris
pro magistro quidam L. Carpinatius
illud pro plebe est
sedendo davanti al tempio di Castore
come vice direttore un certo Lucio Carpinazio
ciò è a favore della plebe
prae
ABL «davanti a, a confronto di, a causa di»: prae se agere tu prae nobis beatus es nec loqui prae maerore potuit spingere davanti a sé tu sei felice in confronto a noi e non poté parlare per il dolore