Preindoeuropei Flashcards
Sardegna e Corsica
Sono state abitate da gruppi neolitici al più tardi a partire dall’ottavo millennio
Araguina Sennola presso Bonifacio - Sardegna
Strette - Corsica
7000 a.C.
Scambi commerciali tra la Turchia e la Grecia
7000 a.C.
Scambi commerciali tra la Turchia e la Grecia
Çatal Hüyük
VII millennio a.C.
Hacilar
La sua origine è contemporanea alla decadenza di çhatal Hüyük e prosegue la sua esistenza fino alla prima metà del VI Millennio a.C.
VI millennio
…
Inizio VII millennio
Periodo preceramico
Çatal Hüyük
VII millennio a.C.
Hacilar
La sua origine è contemporanea alla decadenza di çhatal Hüyük e prosegue la sua esistenza fino alla prima metà del VI Millennio a.C.
6500-6000
Cereali e ceramica
VI millennio
…
Neolotizzazione - introduzione dell’agricoltura
Spagna costiera e Francia meridionale il processo ha avuto luogo nel VII millennio
La domesticazione degli animali è avvenuta prima della coltivazione cei cereali
6500 a.C. Grecia
Nelle zone costiere economia neolitica matura. Da qui si diffonde nell’Europa centro-orientale attraverso le vie marine in particolare
Culture del V millennio
- Culture dei Cucuteni e Lengyel (Austria, Ungheria, Slovacchia, Repubblica Ceca, Polonia)
- culture di Tisza e Vinča
- cultura egea
V millennio
Rappresentò il momento di massimo splendore della civiltà della vecchia Europa ma fu anche il momento in cui ebbe inizio il suo declino
6500 a.C. Grecia
Nelle zone costiere economia neolitica matura. Da qui si diffonde nell’Europa centro-orientale attraverso le vie marine in particolare
5000
L’agricoltura aveva già una lunga tradizione nella valle del Danubio, nella Grecia continentale, nei Balcani e sulla costa orientale dell’ Italia
IV millennio
È il momento culminante della pressione indoeuropea. Sulla Vecchia Europa
A partire dal 4400
La cultura dell vecchia Europa diventò l’obiettivo dei pastori barbari delle steppe
4400-4200
3400-3200
3000-2800
Nasce la nuova Europa
Kurgan wave
Indoeuropizzazione dell’Europa centrorientale. Quest’area diventa il centro secondario dell’indoeuropizzazione dell’Europa settentrionale e occidentale fin dall’inizio del III millennio.
4000-3500 a.C.
L’Europa settentrionale, dalla Danimarca a alla Lituania, si è convertita all’agricoltura
1500 indoeuropizzazione dell’Europa dell’ovest e del sud est
Francia, buona parte delle isole britanniche e della penisola iberica
Popolazioni pre europee sopravvissute fino ai giorni nostri. (Seconda tesi: Forse lingue prototipo indoeuropee antiche , presumibilmente molto arcaiche)
Famiglia ugrofinniaca: finlandesi, estoni, ungheresi
Baschi
Iberi
Tartessi
Ormai scomparsi negli ultimi 2000 anni Etruschi Liguri Picti Reti
Pelasgi
Lelegi
Cari
Paleocretesi
4000-3500 a.C.
L’Europa settentrionale, dalla Danimarca a alla Lituania, si è convertita all’agricoltura
Cultura mesolitica castelnoviana
Spagna orientale e Francia
Francia
La coltivazione dei legumi e verdure era già iniziata 10000 anni fa (Francia meridionale=Provenza e Linguadoca)
Cultura Starčevo
Balcani centrali e settentrionali
Cultura di Lapenski Vir
Cultura mesolitica ed epigravettiana balcano danubiana
Sito Porta di ferro
I cro-magnon
Intorno al 6000 arrivano popolazioni neolitiche centro balcaniche