Possibili Domande Flashcards

1
Q
  1. Quale relazione prevede un vantaggio reciproco tra ospite e microbo?
A

a) Parassitismo
- b) Commensalismo
- c) Mutualismo ✔️
- d) Simbiosi obbligata

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q
  1. Quali batteri predominano nel tratto genitale femminile?
A
  • a) Escherichia coli
    • b) Lactobacilli ✔️
    • c) Staphylococcus aureus
    • d) Streptococcus pyogenes
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q
  1. La flora residente del corpo umano:
A
  • a) È sterile in condizioni normali
    • b) Include solo batteri
    • c) Include batteri, virus e funghi non patogeni ✔️
    • d) È presente solo sulla pelle
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q
  1. Quale funzione svolge la flora intestinale ?
A
  • a) Sintesi di vitamine
    • b) Competizione con agenti patogeni
    • c) Produzione di acidi grassi a catena corta
    • d) Tutte le precedenti ✔️
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q
  1. Cosa accade se la flora intestinale viene alterata da antibiotici?
A
  • a) I batteri opportunisti possono proliferare ✔️
    • b) La produzione di vitamina K aumenta
    • c) Il sistema immunitario si rafforza
    • d) Nessun cambiamento significativo
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q
  1. Quale delle seguenti strutture è presente solo nelle cellule eucariotiche?
A
  • a) Nucleo ✔️
    • b) Parete cellulare
    • c) Ribosomi
    • d) DNA circolare
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q
  1. La parete cellulare batterica
A
  • a) Contiene peptidoglicano ✔️
    • b) È presente solo nei batteri Gram-negativi
    • c) È composta da lipidi
    • d) Non è bersaglio di antibiotici
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q
  1. I plasmidi batterici:
A
  • a) Contengono geni essenziali per la sopravvivenza
    • b) Conferiscono vantaggi selettivi, come la resistenza agli antibiotici ✔️
    • c) Non si replicano autonomamente
    • d) Sono sempre integrati nel cromosoma batterico
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q
  1. Quale organello non è presente nei procarioti ?
A
  • a) Ribosomi
    • b) Nucleo ✔️
    • c) Citoplasma
    • d) Membrana cellulare
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q
  1. I batteri Gram-positivi si distinguono dai Gram-negativi per:
A
  • a) La presenza di lipopolisaccaridi
    • b) Un peptidoglicano più spesso
    • c) L’assenza di una membrana esterna
    • d) Entrambe b e c ✔️
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q
  1. Qual è il risultato di una colorazione Gram per batteri Gram-negativi ?
A
  • a) Rosa ✔️
    • b) Viola
    • c) Giallo
    • d) Incolore
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q
  1. Cosa distingue un batterio capsulato ?
A
  • a) È più resistente alla fagocitosi ✔️
    • b) Non può essere patogeno
    • c) Ha una parete cellulare più spessa
    • d) Non produce tossine
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q
  1. Quale struttura è bersaglio degli antibiotici beta-lattamici ?
A
  • a) Ribosomi
    • b) Parete cellulare ✔️
    • c) DNA batterico
    • d) Membrana cellulare
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q
  1. Qual è la funzione della capsula batterica ?
A
  • a) Movimento
    • b) Protezione dalla fagocitosi ✔️
    • c) Trasferimento genetico
    • d) Produzione di tossine
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q
  1. I batteri Gram-negativi possiedono:
A
  • a) Peptidoglicano più spesso rispetto ai Gram-positivi
    • b) Una membrana esterna con LPS ✔️
    • c) Lipoteicoic acidi
    • d) Nessuna delle precedenti
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q
  1. I virus sono costituiti da:
A
  • a) Membrana cellulare e nucleoplasma
    • b) Nucleocapside e materiale genetico ✔️
    • c) DNA lineare e ribosomi
    • d) Mitocondri e capsula
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q
  1. Qual è il meccanismo d’azione dei virus HIV?
A
  • a) Infetta solo batteri
    • b) Integra il proprio RNA nel DNA dell’ospite ✔️
    • c) Produce tossine che danneggiano i tessuti
    • d) Colpisce solo le cellule epiteliali
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q
  1. Perché i virus non sono considerati vivi ?
A
  • a) Non hanno una struttura proteica
    • b) Non possiedono ribosomi per la sintesi proteica ✔️
    • c) Non contengono acidi nucleici
    • d) Non infettano organismi viventi
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q
  1. Il SARS-COV-2 è un esempio di virus:
A
  • a) DNA a doppio filamento
    • b) RNA a singolo filamento ✔️
    • c) Senza acidi nucleici
    • d) A DNA circolare
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q
  1. Un esempio di vaccino contro i virus è:
A
  • a) Vaccino contro la malaria
    • b) Vaccino contro il papilloma virus (HPV) ✔️
    • c) Vaccino contro la sifilide
    • d) Vaccino contro Candida albicans
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q
  1. Quale stadio di un’infezione segue l’adesione?
A
  • a) Moltiplicazione
    • b) Disseminazione
    • c) Colonizzazione ✔️
    • d) Secrezione di tossine
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q
  1. La trasmissione fecale-orale può essere causata da:
A
  • a) Contatto con saliva infetta
    • b) Ingestione di cibo contaminato ✔️
    • c) Punture di insetti
    • d) Aerosol
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q
  1. Quale metodo diagnostico rileva gli anticorpi specifici ?
A
  • a) Diagnosi diretta
    • b) Diagnosi indiretta ✔️
    • c) Analisi colturale
    • d) PCR
24
Q
  1. L’infezione da Clostridium tetani avviene tramite:
A
  • a) Aerosol
    • b) Ferite contaminate ✔️
    • c) Acqua infetta
    • d) Infezione sessuale
25
25. Una malattia trasmessa sessualmente incurabile è:
- a) Gonorrea - b) Clamidia - c) HIV ✔️ - d) Sifilide
26
26. Qual è il meccanismo d’azione delle tetracicline?
- a) Inibizione della sintesi proteica ✔️ - b) Distruzione della membrana cellulare - c) Inibizione della sintesi del peptidoglicano - d) Distruzione del DNA
27
27. La resistenza agli antibiotici può essere trasferita tramite:
- a) Coniugazione - b) Trasduzione - c) Trasformazione - d) Tutte le precedenti ✔️
28
28. I beta-lattamici agiscono su:
- a) Ribosomi - b) Parete cellulare ✔️ - c) Membrana esterna - d) Acidi nucleici
29
29. Quale enzima può conferire resistenza ai beta-lattamici?
- a) Lisozima - b) Beta-lattamasi ✔️ - c) DNA polimerasi - d) RNA trascrittasi
30
30. Quale struttura batterica è responsabile della selettività dei trasporti ?
- a) Parete cellulare - b) Membrana citoplasmatica ✔️ - c) Capsula - d) Ribosomi
31
31. Cosa si intende per trasformazione batterica ?
- a) Il trasferimento di DNA mediato da un batteriofago - b) L’incorporazione di DNA libero nell’ambiente ✔️ - c) Il trasferimento di un plasmide attraverso un pilus - d) La divisione cellulare asessuata
32
32. La coniugazione batterica avviene grazie a:
- a) Flagelli - b) Pili sessuali ✔️ - c) Capsula - d) Plasmidi lineari
33
33. Durante la trasduzione batterica:
- a) Un plasmide viene trasferito da un batterio a un altro - b) Il DNA viene trasferito tramite un batteriofago ✔️ - c) Il DNA libero viene assorbito da un batterio - d) Nessuno dei precedenti
34
34. Il plasmide F nei batteri E. coli è responsabile di:
- a) La resistenza agli antibiotici - b) La capacità di formare il pilus sessuale ✔️ - c) La produzione di tossine - d) La capacità di sporulazione
35
35. Quale sequenza genetica viene riconosciuta dal sistema CRISPR-Cas?
- a) Plasmidi - b) PAM (protospacer adjacent motif) ✔️ - c) RNA ribosomiale - d) Sequenze casuali
36
36. Qual è la funzione del sistema CRISPR-Cas nei batteri ?
- a) Riparare il DNA danneggiato - b) Difendersi da infezioni virali ✔️ - c) Produrre tossine - d) Consentire la riproduzione sessuale
37
37. Cosa accade durante l’immunizzazione nel sistema CRISPR-Cas?
- a) Viene degradato il DNA del batteriofago - b) Viene integrata una sequenza virale nello spazio CRISPR ✔️ - c) Viene prodotto un plasmide di difesa - d) Viene avviata la riproduzione batterica
38
38. In quale fase il sistema CRISPR utilizza l’RNA guida ?
- a) Immunizzazione - b) Interferenza ✔️ - c) Replicazione del DNA - d) Trasduzione
39
39. Quale proteina è responsabile del taglio del DNA nel sistema CRISPR?
- a) Cas9 ✔️ - b) Polimerasi - c) Ligasi - d) Glicosilasi
40
40. Quale applicazione del sistema CRISPR-Cas è stata dimostrata negli studi sugli embrioni umani ?
- a) Eliminazione di mutazioni genetiche ✔️ - b) Creazione di batteri patogeni - c) Modifica del RNA virale - d) Produzione di proteine antibiotiche
41
41. La tecnologia del DNA ricombinante utilizza:
- a) Plasmidi come vettori - b) Enzimi di restrizione - c) Ligasi per unire frammenti di DNA - d) Tutte le precedenti ✔️
42
42. Qual è il primo passo nella clonazione di un gene ?
- a) Tagliare il vettore e il DNA d’interesse con enzimi di restrizione ✔️ - b) Inserire il gene in un batterio - c) Amplificare il DNA tramite PCR - d) Selezionare il vettore giusto
43
43. Il DNA plasmidico utilizzato nei vettori di clonazione contiene:
- a) Un gene di resistenza agli antibiotici - b) Una regione di origine di replicazione - c) Siti di restrizione specifici - d) Tutte le precedenti ✔️
44
44. Cosa distingue un plasmide con un inserto ricombinante in un test lacZ?
- a) Colonie bianche su un terreno selettivo ✔️ - b) Colonie blu su un terreno selettivo - c) Nessuna crescita - d) Colonie rosse
45
45. Quale enzima è essenziale per la formazione di un legame tra due frammenti di DNA ?
- a) DNA ligasi ✔️ - b) RNA polimerasi - c) Endonucleasi - d) Fosfatasi
46
46. Le mutazioni batteriche possono essere:
- a) Puntiformi - b) Frameshift - c) Silenti - d) Tutte le precedenti ✔️
47
47. Una mutazione frameshift si verifica quando:
- a) Viene sostituita una base - b) Viene aggiunta o rimossa una base ✔️ - c) Viene prodotto un codone di stop prematuro - d) Il DNA si frammenta
48
48. Qual è l’effetto di una mutazione nonsense ?
- a) Il gene viene espresso normalmente - b) La sintesi proteica si ferma prematuramente ✔️ - c) Viene prodotto un frammento di DNA aggiuntivo - d) Viene alterata la sequenza dei promotori
49
49. Quale evento orizzontale trasferisce geni di resistenza agli antibiotici tramite plasmidi ?
- a) Trasformazione - b) Coniugazione ✔️ - c) Trasduzione - d) Replicazione
50
50. Quale struttura batterica contribuisce alla resistenza agli antibiotici ?
- a) Biofilm - b) Endospore - c) Parete cellulare Gram-negativa - d) Tutte le precedenti ✔️
51
Which molecule is used by the APC cells for presenting the antigen?
MHC class II molecules.
52
Which cells can exert the APC function?
Dendritic cells, macrophages and also the B cells.
53
What are the first antibodies produced by SLPCs?
IgM
54
What determines the class of an antibody?
a) Light chain b) Heavy chain✅ c) Variable region d) Constant region✅ e) Antigen-binding site
55
Which antibody is primarily found in mucosal areas?
a) IgA✅ b) IgG c) IgE d) IgM e) IgD
56
Which of the following is the first antibody produced during a primary immune response?
a) IgE b) IgG c) IgA d) IgM✔️ e) IgD