Popoli/luoghi Flashcards

1
Q

Ju’/hoansi

A
  • Popolo che vive nel deserto del Kalahari, tra Namibia e Botswana
  • Studiati da Richard Lee
  • Parentela bilaterale: vivevano in gruppi di 10-30 persone, con la possibilità per gli individui di muoversi liberamente tra un gruppo e l’altro grazie alla probabilità di trovare qualche parente
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Zumbagua

A
  • Città dell’Ecuador, zone rurali sulle Ande
  • Studiati da Mary Weismantel
  • Circolazione infantile, con pratiche di adozione/affidamento tra famiglie povere/indigente e parenti/estranei benestanti
  • Parole mama/tayta usate sia per indicare genitor/trix e pater/mater
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Ayacucho

A
  • Città del Perù
  • Studiata da Jessaca Leinaweaver
  • Circolazione infantile, in particolare la pratica di adozione/affidamento indigena del compadrazgo, con cui famiglie povere/indigenti affidavano temporaneamente i figli a parenti/estranei abbienti.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Thailandia settentrionale

A
  • Ricerca sul campo di Katherine Bowie
  • Villaggi dove vige discendenza matrilineare. Uomini vivono con la famiglia della moglie e nei villaggi la distribuzione di risorse e lavoro è controllata dalle famiglie sulla base delle parentela matrilineare.
  • Uomini si occupano di politica, essendo “estranei”, ma le donne lavorano per mantenere l’armonia del proprio villaggio/matrilignaggio, smussando i conflitti
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Navajo

A
  • Popolo di nativi americani che vivono tra Arizona, New Mexico e Utah
  • Vige discendenza matrilineare, con la madre/capo dell’unità, con cui vivono marito, alcuni dei figli con rispettive spose
  • Il marito agisce da leader, ovvero è responsabile della parte di gestione operativa della vita comunitaria.
  • La madre/capo si identifica con la terra e il bestiame, è coleai da cui discendono i diritti di residenza e che guida l’unità.
  • In caso di divorzio è l’uomo a lasciare la terra, anche nel caso in cui in origine fosse di sua madre
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Nuer

A
  • Popolazione del Sudan del Sud
  • Studiati da Edward E. Evans-Pritchard
  • Esempio di società patrilineare, organizzata in clan e diversi livelli di lignaggio
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Tiv

A
  • Popolazione indigena della Nigeria meridionale
  • Studiati da Paul e Laura Bohannan
  • Le relazioni di parentela all’interno del lignaggio possono essere rinegoziate per riflettere le strutture sociali esistenti. Due persone possono riscrivere la loro linea di discendenza proclamando di avere un antenato comune per poter “dimostrare” di essere parenti e riflettere la vicinanza attuale
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Hofriyat

A
  • Comunità rurale del Sudan settentrionale
  • Studiata da Janice Boddy
  • Comunità in cui si praticava l’infibulazione
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

El Barrio

A
  • Quartiere dell’Harlem spagnolo di Manhattan
  • Studiato da Philippe Bourgois
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Kiowa

A
  • Popolo nativo americano
  • Studiato da Luke Eric Lassiter
  • Interessante il processo con cui assimilarono il Cristianesimo, che fu “kiowanizzato” al punto che i Kiowa sentivano di poter esprimere meglio la forza della loro fede nella lingua Kiowa (a quel punto usata quasi solo esclusivamente nelle pratiche religiose)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly