Personaggi E Date Flashcards
IL MANIFESTO DEL PARTITO COMUNISTA VIENE PUBBLICATO NEL:
1848
Le tipologie di approccio allo studio della comunicazione da parte dei media studies sono tipicamente:
2
A elaborare il modello delle “cinque W” è stato:
Harold Lasswell
L’espressione gruppo primario è stata coniata da:
Charles Cooley
Ad avere elaborato una teoria dello scambio secondo cui l’interazione sarebbe fondata sulla considerazione del rapporto costi-benefici è stato:
George Homans
Le tipologie di relazioni sociali sono:
4
Per Max Weber gli idealtipi dell’azione sono:
4
Gli attori collettivi sono fondamentalmente di:
2 tipi
Lo studioso che ha elaborato l’idealtipo classico di Chiesa nell’Ottocento è stato:
Ernst Troeltsch
Il caposcuola della teoria degli effetti limitati è stato:
Paul Lazarsfeld
Il caposcuola dei Cultural Studies è stato:
Stuart Hall
Secondo alcuni studiosi si deve considerare come primo moderno scienziato della società:
Montesquieu
Comte trae l’idea che il progresso dello spirito umano costituisca il fondamento del divenire delle società umane da:
Condorcet
Le versioni della filosofia del liberalismo nell’Ottocento anglosassone erano:
2
Durkheim si richiamava all’opera di:
Compte
Quanti sono gli elementi che la sociologia funzionalista mette in evidenza nell’analisi di un sistema sociale:
3
Le tipologie dell’anomia sono:
2
L’obiettivo polemico del libro La sacra famiglia è:
Bauer
Nell’ultima fase della sua vita Simmel sviluppa un pensiero molto intriso di vitalismo, desunto anche da:
Bergson
William Thomas scrisse il suo poderoso volume sull’immigrazione polacca a Chicago insieme a:
Znaniecki
Gli esponenti della Scuola di Chicago furono fortemente influenzati da:
Simmel
Gli esponenti della Scuola di Chicago furono fortemente influenzati da:
Simmel
Tra i classici della sociologia a cui Merton fa riferimento per illustrare la sua idea delle teorie di medio raggio si trova:
Durkeim
Il numero di sistemi contemplati dalla teoria generale dell’azione sociale è:
4