Parte Prima Flashcards
Cos’è il rapporto critico?
La differenza tra le medie di due gruppi sperimentali / variazione casuale tra i punteggi
Con chi nasce la cronometria mentale?
Donders
Cos’è il metodo sottrattivo?
Metodo di Donders. Consiste nel misurare la durata di un’operazione mentale sottraendo dal tempo di reazione di un compito che comprende l’operazione il tempo di reazione di un compito che non comprende l’operazione
L’esperimento di Stroop consiste in…
Compito che richiede di denominare il colore di parole scritte con diversi inchiostri. Il tempo di reazione aumenta quando il significato della parola è incongruente con il colore
Che tipo di memoria misura l’esperimento di Sternberg?
A breve termine
In cosa consiste l’esperimento di Sternberg?
I partecipanti sentono una serie di numeri, seguiti da un numero “sonda”. Devono discriminare se il numero appartiene alla serie. I tempi di reazione aumentavano al crescere dei numeri della serie.
La soglia assoluta è…
La grandezza minima di uno stimolo rilevabile dal cervello
A cosa serve il metodo dei limiti?
A determinare la soglia
Come funziona il metodo dei limiti?
Si propongono stimoli di grandezza crescente, partendo dal non rilevabile. Il valore di soglia corrisponde alla media tra il primo valore percepito e quello immediatamente precedente.
Cos’è la soglia differenziale?
La minima quantità di cambiamento nell’intensità di uno stimolo standard (Ss) necessaria affinché Ss venga percepito come diverso da uno stimolo di confronto (Sc). Sc-Ss = ΔI. Anche detta JND (just noticeable difference)
Sc - Ss = ?
ΔI, ovvero la soglia differenziale
Legge di Weber
ΔΙ = kI, ovvero l’incremento di stimolazione (ΔI) richiesto per una JND cresce al crescere di Ss (stimolo standard)
Cos’è la curva audiometrica?
Curva ad U che descrive la soglia (frequenza minima per essere udibile) in funzione della frequenza.
Campo recettivo è?
Regione del campo visivo in cui la stimolazione produce una risposta in un neurone
Campo recettivo è?
Regione del campo visivo in cui pa stimolazione produce una risposta in un neurone
Cos’è un Ganzfeld?
Condizione limite in cui l’energia luminosa è identica in tutte le direzioni che di dipartono dal punto di vista
Cos’è l’informazione ottica?
Insieme di disomogeneità presenti nella distribuzione della luce. È il contrasto e non la luminosità a permetterci di vedere