Parte 1 Flashcards
Scissione binaria
semplice mitosi
Scissione multipla
sporulazione;
Gemmazione
distacco di gemme dal corpo del genitore, che evolveranno come nuovi individui figli
Frammentazione
formazione di un clone a partire da un pezzo del genitore
Metagenesi
alternanza di fasi di ripr. vegetativa e gamica
Ermafroditismo
i gameti sono prodotti dallo stesso individuo che fa parte di una specie monoica
Gonocorismo
i gameti NON sono prodotti dallo stesso individuo che fa parte di una specie dioica
Ermafroditismo sufficiente
l’individuo è in grado di autofecondarsi
Ermafroditismo insufficiente
l’individuo non è in grado di autofecondarsi. Si necessita quindi di una fecondazione incrociata
Ermafroditismo simultaneo
i gameti maturano contemporaneamente
Ermafroditismo sequenziale
i gameti maturano in tempi diversi
Ermafroditismo proterandrico
maturano prima gli spermatozoi
Ermafroditismo proteroginico
maturano prima le cellule uovo
Fecondazione
unione dei gameti
Accoppiamento
atto in cui i due sessi si incontrano
Fecondazione monospermica
penetrazione di un solo spermatozoo nell’ovulo
Fecondazione polispermica
penetrazione di più spermatozoi nell’ovulo, anche se uno solo lo feconderà
Fecondazione ipodermica
fecondazione con iniezione di spermatozoi direttamente nel corpo del partner, in un punto qualsiasi
Partenogenesi
si ha lo sviluppo di un individuo a partire da una cellula uovo, senza che vi sia fecondazione, vale a dire senza la sua fusione con uno spermatozoo.
Riproduzione anfigonica
Riproduzione sessuata
Partenogenesi ciclica o eterogonia
Alternanza di riproduzione vegetativa e gamica
Tipologie di partenogenesi
Arrenotoca –> solo m
Telitoca –> solo f
Deuterotoca –> entrambi
Partenogenesi diploide
Formazione, per partenogenesi, di un individuo diploide.
Tipologie di partenogenesi diploide
Apomittica: gametogenesi con una sola divisione maturativa e formazione di uova diploidi
Automittica: gametogenesi o con il 2° globulo polare che rientra nella cellula o i nuclei risultanti dalla prima segmentazione si fondono.