paniere matematica finanziaria - chiuse Flashcards
02.01. Un’operazione finanziaria dà origine ad uno scambio equo tra due o più SFE?
* NO
* SI
* NON SEMPRE
* DIPENDE DALLA SFE
SI
02.02. Trasforma in anni:6 mesi, 9 mesi, 3 mesi
* 1/2, 1/4, 3/4
* 3/4, 1/4, 1/2
* 1/4, 3/4, 1/2
* 1/2, 3/4, 1/4
1/2, 3/4, 1/4
02.03. Lo sconto rappresenta:
* Il compenso che spetta a chi presta ad un’altra persona, una somma di denaro per un certo tempo.
* Il compenso che spetta a chi riceve una somma di denaro per un certo tempo.
* La differenza tra la somma che avremmo dovuto pagare e quella che effettivamente abbiamo pagato.
* Un tasso
La differenza tra la somma che avremmo dovuto pagare e quella che effettivamente abbiamo pagato.
02.04. L’interessa rappresenta:
* Un tasso
* Il compenso che spetta a chi riceve una somma di denaro per un certo tempo.
* Il compenso che spetta a chi presta ad un’altra persona, una somma di denaro per un certo tempo.
* La differenza tra la somma che avremmo dovuto pagare e quella che effettivamente abbiamo pagato.
Il compenso che spetta a chi presta ad un’altra persona, una somma di denaro per un certo tempo.
02.05. Le principali operazioni finanziarie sono:
* la capitalizzazione e l’attualizzazione
* la valutazione dei tassi di sconto
* la valutazione dei tassi di interesse
* il calcolo dei capitali
la capitalizzazione e l’attualizzazione
02.06. Supponiamo un tempo pari a 6 mesi ed un tasso di interesse annuo. Determinare la frazione di anno corrispondente ai mesi indicati.
* 1/5
* 6/360
* 1/2
* 6/120
1/2
02.07. Quando si parla di attualizzazione?
* Si parlerà di operazione di attualizzazione quando, dato un capitale disponibile oggi, si vuole definire l’importo equivalente in una epoca futura.
* Si parlerà di operazione di attualizzazione quando, dato un capitale ad una specifica epoca futura, si vuole definire l’importo equivalente disponibile oggi (o comunque ad un istante precedente la scadenza).
* Si parlerà di operazione di attualizzazione quando voglio definire il montante in una epoca successiva ad oggi.
* Si parlerà di operazione di attualizzazione quando, dato un certo capitale ad un determinato istante iniziale, si vuole stabilire l’importo equivalente disponibile ad un tempo successivo.
Si parlerà di operazione di attualizzazione quando, dato un capitale ad una specifica epoca futura, si vuole definire l’importo equivalente disponibile oggi (o comunque ad un istante precedente la scadenza).
02.08. In un’operazione di capitalizzazione il montante si calcola in epoca posteriore rispetto al capitale impiegato
* DIPENDE DAL TEMPO
* NO
* DIPENDE DAL TASSO DI INTERESSE
* SI
SI
02.09. Quando si parla di capitalizzazione?
* Si parlerà di operazione di capitalizzazione quando, dato un capitale ad una specifica epoca futura, si vuole definire l’importo equivalente disponibile oggi (o comunque adun istante precedente la scadenza).
* Si parlerà di operazione di capitalizzazione quando voglio definire il valore attuale in una epoca antecedente alla scadenza dell’operazione finanziaria.
* Si parlerà di operazione di capitalizzazione quando, dato un certo capitale ad un determinato istante iniziale, si vuole stabilire l’importo equivalente disponibile ad un tempo successivo.
* Si parlerà di operazione di capitalizzazione quando, dato un certo capitale disponibile ad una data futura, si vuole definire l’importo equivalente al tempo iniziale.
Si parlerà di operazione di capitalizzazione quando, dato un certo capitale ad un determinato istante iniziale, si vuole stabilire l’importo equivalente disponibile ad un tempo successivo.
03.01. Sia f(x) una funzione reale della variabile reale x, definita nell’intervallo A, e A contenga almeno due punti x1 e x2 tali che x1 < x2. La funzione si dice non crescente o decrescente in senso lato quando risulta:
* f(x1) ≥ f(x2)
* f(x1) > f(x2)
* f(x1) ≤ f(x2)
* f(x1) < f(x2)
f(x1) ≥ f(x2)
03.02. Data la seguente funzione y=a^(f(x)) indicare quale condizione di esistenza è corretta
* il dominio dipende dall’esponente, a secondo di che funzione si tratta si impongono le diverse condizioni di esistenza
* Si impone sempre l’esponente maggiore di zero
* Si impone tutta la funzione maggiore di zero
* Si impone sempre l’esponente minore di zero
il dominio dipende dall’esponente, a secondo di che funzione si tratta si impongono le diverse condizioni di esistenza
03.03. Considerati due sottoinsiemi A e B non vuoti di R, si definisce funzione di A in B:
* Una qualsiasi legge che fa corrispondere, ad ogni elemento x ∈ A, uno e un solo elemento y ∈ B e viceversa.
* Una qualsiasi legge che fa corrispondere, ad ogni elemento x ∈ A, uno e un solo elemento y ∈ B.
* Una qualsiasi legge che fa corrispondere, ad ogni elemento y ∈ B, uno e un solo elemento x ∈ A e viceversa.
* Una qualsiasi legge che fa corrispondere, ad ogni elemento y ∈ B, uno e un solo elemento x ∈ A.
Una qualsiasi legge che fa corrispondere, ad ogni elemento x ∈ A, uno e un solo elemento y ∈ B.
03.04. Considerata una funzione y=f(x) ed un punto x0 che appartiene al dominio della funzione si definisce derivata prima di f(x) nel punto considerato:
* il limite se è uguale a zero del rapporto incrementale di f(x) in x0
* il limite se è infinito del rapporto incrementale di f(x) in x0
* il limite se esiste del rapporto incrementale di f(x) in x0
* il limite se esiste ed è finito del rapporto incrementale di f(x) in x0
il limite se esiste ed è finito del rapporto incrementale di f(x) in x0
03.05. Sia f(x) una funzione reale della variabile reale x, definita nell’intervallo A, e A contenga almeno due punti x1 e x2 tali che x1 < x2. La funzione si dice crescente in senso stretto quando risulta:
* f(x1)< f(x2)
* f(x1)≤f(x2)
* f(x1)≥ f(x2)
* f(x1)> f(x2)
f(x1)< f(x2)
03.06. Sia f(x) una funzione reale della variabile reale x, definita nell’intervallo A, e A contenga almeno due punti x1 e x2 tali che x1 < x2. La funzione si dice non decrescente o crescente in senso lato quando risulta:
* f(x1) ≤ f(x2)
* f(x1) > f(x2)
* f(x1) ≥ f(x2)
* f(x1) < f(x2)
f(x1) ≤ f(x2)
03.07. Sia f(x) una funzione reale della variabile reale x, definita nell’intervallo A, e A contenga almeno due punti x1 e x2 tali che x1< x2. La funzione si dice decrescente in senso stretto quando risulta:
* f(x1) ≥ f(x2)
* f(x1) > f(x2)
* f(x1) < f(x2)
* f(x1) ≤ f(x2)
f(x1) > f(x2)
03.08. Data la funzione y=f(x)/g(x) indicare quale condizione di esistenza è corretta.
* g(x)≥0
* g(x)>0
* f(x)>0
* g(x)≠0
g(x)≠0
04.01. S__Per quanto tempo si deve impiegare la somma C=300 euro per produrre un montante M pari a 600 euro nell’ipotesi di un tasso annuo di interesse semplice i=0,08?
* 10 anni e 5 mesi
* 10 anni e 6 mesi
* 12 anni e 5 mesi
* 12 anni e 6 mesi
12 anni e 6 mesi
04.02. Se il tempo è pari a t = 4,75 esprimerlo in anni, mesi e giorni.
* 4 anni, 9 mesi
* 4 anni, 8 mesi
* 4 anni, 8 mesi, 20 giorni
* 4 anni, 9 mesi, 10 giorni
4 anni, 9 mesi
04.03. Trasforma in anni 1 anno, 9 mesi e 15 giorni.
* 39/24
* 43/24
* 41/24
* 47/24
43/24
04.04. Se il tempo è pari a t = 3,85 esprimerlo in anni, mesi e giorni.
* 3 anni, 11 mesi, 12 giorni
* 2 anni, 10 mesi, 6 giorni
* 3 anni, 10 mesi, 6 giorni
* 2 anni, 11 mesi, 12 giorni
3 anni, 10 mesi, 6 giorni
04.05. Considerato un tasso d’interesse trimestrale per un tempo di 3 anni e 5 mesi, esprimere il tempo in trimestri ed eventuale frazione di trimestre.
* 41/3
* 40/3
* 43/4
* 41/4
41/3
04.06. Considerato i il tasso annuo, esprimiamo correttamente il tempo se la durata del prestito è di 5 anni, 6 mesi e 20 giorni.
* 51/7
* 50/7
* 51/9
* 50/9
50/9
04.07. Investiamo oggi la somma di €100 in un titolo che tra un anno potremo rivendere a €150. Determinare il fattore di capitalizzazione dell’operazione.
* 1,5
* 1,45
* 1,4
* 1
1,5
04.08. Scontiamo oggi una cambiale del valore nominale di €200 con scadenza tra un anno incassando oggi €110. Individuare il fattore di attualizzazione dell’operazione.
* 0,45
* 0,5
* 0,6
* 0,55
0,55
04.09. Una Banca presta 12000 euro ad cliente, stabilendo che questi restituisca dopo un anno 12540 euro. Quale è il tasso di interesse annuo applicato?
* 0,45
* 0,045
* 4,5
* 0,06
0,045
04.10. Considerato i il tasso annuo, esprimiamo correttamente il tempo se la durata del prestito è di 2 anni e 3 mesi.
* 11/4
* 7/4
* 5/4
* 9/4
9/4
05.01. Stabilire se la funzione f(x)=(3+t)^(1/7) rappresenta una legge finanziaria di capitalizzazione.
* no
* si
* Soddisfa solo due condizioni.
* No, rappresenta una legge di attualizzazione
Soddisfa solo due condizioni.
05.02. S__In quanto tempo raddoppia un capitale pari a 100, impiegato in capitalizzazione semplice, se il tasso annuo d’interesse applicato è del 10%?
* 20 anni
* 10 anni
* 5 anni
* circa 7 anni
10 anni
05.03. Perchè una funzione f(x) sia un fattore di montante è necessario che la sua derivata prima sia:
* decrescente
* monotona non decrescente
* crescente
* monotona non crescente
monotona non decrescente
05.04. Perchè una funzione φ(x) sia un fattore di sconto è necessario che la sua derivata prima sia:
* monotona non crescente
* crescente
* decrescente
* monotona non decrescente
monotona non crescente
05.05. Perchè una funzione f(x) sia un fattore di montante è necessario che la sua derivata prima sia:
* f’(x)≤0
* f’(x)<0
* f’(x)>0
* f’(x)≥0
f’(x)≥0
05.06. Perchè una funzione φ(x) sia un fattore di sconto è necessario che la sua derivata prima sia:
* φ’(x)=0
* φ’(x) > 0
* φ’(x)≥0
* φ’(x)≤0
φ’(x)≤0
05.07. Stabilire se la seguente funzione f(x)=2-6t-3^(t) rappresenta una legge finanziaria di capitalizzazione
* Soddisfa tutte le condizioni
* No, rappresenta una legge di attualizzazione
* no
* si
No, rappresenta una legge di attualizzazione
05.08. Stabilire se la funzione φ(t)=(1)/(1+0,5t) rappresenta una legge finanziaria di attualizzazione.
* si
* no
* Soddisfa solo due condizioni
* No, rappresenta una legge di capitalizzazione
si
06.01. Quale è la formula per il tasso di interesse i in funzione di M, C, t ricavabile dalla formula per il montante in capitalizzazione a interesse semplice?
* i=(M+C)/(C * t)
* i=(M-C)/(C)
* i=(M-C)/(t)
* i=(M-C)/(C * t)
i=(M-C)/(C * t)
06.02. Qual è il fattore di montante che caratterizza la capitalizzazione a interesse semplice?
* (1-it)
* (i-1)^t
* (1+it)
* (1+i)^t
(1+it)
06.03. S__Qual è il montante a due anni, in capitalizzazione composta, di un euro al tasso annuo d’interesse i=0,07?
* 2,1449
* 1,1548
* 1,1449
* 1,13
1,1449
06.04. Calcolare quale tasso annuo è stato impiegato il capitale di 7600euro, sapendo che l’interesse semplice maturato per cinque anni è di 2185euro.
* 5,55%
* 6,75%
* 5,75%
* 5,85%
5,75%
06.05. Un capitale di 5000euro viene impiegato ad un regime di interesse semplice per 18 mesi. Determinare a quale tasso annuo di interesse il montante prodotto è uguale ai 7/6 del capitale impiegato.
* 10,11%
* 11,11%
* 13,11%
* 12,11%
11,11%
06.06. Armando ha concesso i seguenti prestiti: due anni fa la somma di 800 euro ad interesse semplice al tasso annuo del 7%; un anno e tre mesi fa la somma di 600euro. Sapendo che egli riceve oggi la somma complessiva di 1564,50 euro determinare a quale tasso annuo d’interesse è stato concesso il secondo prestito.
* 6%
* 9%
* 7%
* 8%
7%
06.07. Graficamente il montante semplice come viene rappresentato?
* una parabola
* una curva esponenziale
* una circonferenza
* una semiretta
una semiretta
06.08. Quale è la formula per il tempo t in funzione di M, C, i ricavabile dalla formula per il montante in capitalizzazione a interesse semplice?
* t=(M+C)/(C * i)
* t=(M-C)/C
* t=(M-C)/(C * i)
* t=(M-C)/(i)
t=(M-C)/(C * i)
06.09. Calcola l’interesse semplice prodotto in 8 mesi e 24 giorni da un capitale di 3000 euro, al tasso bimestrale dello 0,2%.
* 26,4
* 25,4
* 22,4
* 28,4
26,4
06.10. Quale è la formula per il tempo t in funzione di I, C, i ricavabile dalla formula per il calcolo dell’interesse in capitalizzazione a interesse semplice?
* t=(I)/(C+i)
* t=(I)/(C-i)
* t=(I)/(C*i)
* t=(I)/(C)
t=(I)/(C*i)
06.11. Quale è la formula per il tasso di interesse i in funzione di I, C, i ricavabile dalla formula per il calcolo dell’interesse in capitalizzazione a interesse semplice?
* i=(I)/(C)
* i=(I)/(C+t)
* i=(I)/(C-t)
* i=(I)/(C*t)
i=(I)/(C*t)
06.12. S__Investendo 5000 euro per 4 anni ottengo 5450 euro. Quale tasso annuo di interesse composto è stato praticato?
* 0,03167
* 0,02178
* 0,0225
* 0,02267
0,02178
07.01. Determinare per quanto tempo deve rimanere impiegato un capitale di 3000 euro per avere un montante di 3244,80 euro se il tasso annuo è del 4%
* 3 anni
* 2 anni, 11 mesi, 12 giorni
* 1 anno
* 2 anni
2 anni
Non è specificato in che tipo di capitalizzazione
CS = 2,04
CC = 2
07.02. Calcolare il montante composto del capitale di 6114 euro al tasso del 3,5% annuo, per 12 anni 11 mesi e 23 giorni.
* 9555,63
* 9551
* 9552,67
* 8555,63
9555,63
07.03. Trova il capitale che impiegato in capitalizzazione composta annua al tasso del 6,25% annuo, dopo 5 anni e 7 mesi, dà un montante di 3507,06 euro.
* 1500
* 2000
* 2500
* 2400
2500
07.04. Un capitale di 3500 euro, dopo 2 anni, ha prodotto un montante di 3713,15. Calcolare il tasso di interesse annuo dell’operazione.
* 2%
* 5%
* 4%
* 3%
3%
07.05. Graficamente il montante composto come viene rappresentato?
* è una curva esponenziale
* è una parabola
* è una semiretta
* è una retta
è una curva esponenziale
07.06. Qual è la formula che fornisce il montante in capitalizzazione composta?
* M=C(1-i)^(t)
* M=C(1+it)
* M=C(1+i)^(t)
* M=C(1+i)^(-t)
M=C(1+i)^(t)
07.07. Calcoliamo gli interessi composti prodotti da un capitale di 45000 euro, nel caso il tasso trimestrale è dello 0,2% per un tempo di 3 anni e 6 mesi.
* 1000,51
* 1276,51
* 1176,51
* 1277,51
1276,51
07.08. Determinare il tasso di interesse composto annuo equivalente al tasso di interesse semplice dell’8% relativamente ad un impiego la cui durata è 3 anni e 5mesi.
* 8,33%
* 7,10%
* 7,33%
* 7,50%
7,33%
07.09. Calcoliamo il montante composto prodotto da un capitale di 45000 euro, nel caso il tasso trimestrale è dello 0,2% per un tempo di 3 anni e 6 mesi.
* 46277,51
* 46256,51
* 46276,51
* 46376,51
46276,51
08.01. Quando due tassi si dicono equivalenti?
* Due tassi di interesse si dicono equivalenti in un determinato regime finanziario se, applicati allo stesso capitale e per lo stesso tempo, producono medesimi montanti.
* Due tassi di interesse si dicono equivalenti in un determinato regime finanziario se, applicati allo stesso capitale e per lo stesso tempo, producono medesimi valori attuali.
* Due tassi di interesse si dicono equivalenti in un determinato regime finanziario se, applicati a capitale diversi ma per lo stesso tempo, producono medesimi montanti.
* Due tassi di interesse si dicono equivalenti in un determinato regime finanziario se, applicati allo stesso capitale per periodi diversi, producono medesimi montanti.
Due tassi di interesse si dicono equivalenti in un determinato regime finanziario se, applicati allo stesso capitale e per lo stesso tempo, producono medesimi montanti.
08.02. Calcolare il tasso semestrale equivalente al tasso annuo effettivo del 4% in capitalizzazione semplice.
* 2%
* 2,50%
* 3%
* 2,20%
2%
08.03. Dato il tasso di interesse annuo del 2%, calcolare il tasso mensile equivalente, in cs.
* 0,17%
* 0,02%
* 1,70%
* 17%
0,17%
08.04. Calcolare il tasso annuo equivalente al tasso trimestrale del 2% in capitalizzazione semplice.
* 9%
* 8%
* 8,80%
* 7%
8%
08.05. Calcolare il tasso mensile equivalente, in capitalizzazione semplice, al 9% semestrale.
* 0,015
* 0,15
* 0,0015
* 1,5
0,015
08.06. Dato il tasso di interesse annuo del 6%, calcolare il tasso quadrimestrale equivalente, in cs.
* 2%
* 0,02%
* 20%
* 0,20%
2%
08.07. Che cosa indica il simbolo i4?
* un tasso convertibile trimestralmente
* un tasso trimestrale
* un tasso quadrimestrale
* un tasso convertibile quadrimestralmente
un tasso trimestrale
08.08. Dato il tasso di interesse annuo del 5%, calcolare il tasso trimestrale equivalente, in cs.
* 0,13%
* 0,01%
* 12,50%
* 1,25%
1,25%
08.09. Che cosa indica il simbolo i360?
* un tasso convertibile quadrimestralmente
* un tasso annuale
* un tasso convertibile giornalmente
* un tasso giornaliero
un tasso giornaliero
08.10. Dato il tasso di interesse annuo del 3%, calcolare in regime di interesse semplice il tasso semestrale equivalente.
* 0,02%
* 15%
* 0,15%
* 1,50%
1,50%
08.11. S__La somma nominale S=100 euro è disponibile tra un anno (cioè in t=1) ed il suo valore attuale è A=87 euro. Qual è il tasso di sconto applicato in cs?
* 0,12
* 0,149
* 0,13
* 0,14943
0,13
09.01. Dato il tasso di interesse annuo del 2,3%, calcolare in regime di interesse composto il tasso mensile equivalente.
* 11%
* 13%
* 0,19%
* 12%
0,19%
09.02. Dato il tasso di interesse annuo del 5%, calcolare in regime di interesse composto il tasso quadrimestrale equivalente.
* 1,64%
* 0,02%
* 16,40%
* 0,16%
1,64%
09.03. Quale è la formula, nel regime composto, che ci permette di passare dal tasso annuale al tasso periodale
* in=(1-i)^(1/n) -1
* in=(1+i)^(1/n) -1
* in=(1+i)^(1/n) +1
* in=(1+i)^(n) -1
in=(1+i)^(1/n) -1
09.04. Quale è la formula, nel regime composto, che ci permette di passare dal tasso periodale al tasso annuale
* i=(1+in)^(n) -1
* i=(1+in)^(n) +1
* i=(-1+in)^(n) -1
* i=(1+in)^(1/n) -1
i=(1+in)^(n) -1
09.05. Calcolare il tasso annuo equivalente al tasso trimestrale del 2% in capitalizzazione composta.
* 9,24%
* 8,24%
* 6,24%
* 7,24%
8,24%
09.06. Calcolare il tasso semestrale equivalente al tasso annuo effettivo del 4% in capitalizzazione composta.
* 1,98%
* 0,98%
* 3,98%
* 2,98%
1,98%
09.07. Dato il tasso di interesse trimestrale del 2,3%, calcolare il tasso annuo equivalente, in cc.
* 9,42%
* 9,52%
* 9,72%
* 9,62%
9,52%
09.08. Dato il tasso di interesse bimestrale dello 0,24%, calcolare il tasso annuo equivalente, in cc.
* 1,55%
* 1,25%
* 1,35%
* 1,45%
1,45%
09.09. Calcolare il tasso mensile equivalente, in capitalizzazione composta, al 9% semestrale.
* 0,0245
* 0,0145
* 0,055
* 0,0345
0,0145
10.01. Indicare la formula che lega il tasso nominale jn e il tasso periodale in.
* in=jn*n
* in=-(jn)/(n)
* in=(n)/(jn)
* in=(jn)/(n)
in=(jn)/(n)
10.02. Come si può scrivere in simboli il tasso annuo nominale convertibile bimestralmente?
* j3
* j6
* j4
* j2
j6
10.03. indicare la formula che lega il tasso nominale jn e il tasso periodale in.
* jn=n+in
* jn=n*in
* jn=(n)/(in)
* jn=n-in
jn=n*in
10.04. Cosa indica il tasso j12?
* un tasso annuo nominale convertibile annualmente
* un tasso mensile
* un tasso annuo nominale convertibile mensilmente
* un tasso annuo nominale convertibile bimestralmente
un tasso annuo nominale convertibile mensilmente
10.05. Cosa indica il tasso j4?
* un tasso annuo nominale convertibile quadrimestralmente
* un tasso trimestrale
* un tasso quadrimestrale
* un tasso annuo nominale convertibile trimestralmente
un tasso annuo nominale convertibile trimestralmente
10.06. S__Cosa si può dire del grafico del fattore di montante f(t) relativo alla capitalizzazione a interesse semplice?
* è una retta
* è una parabola
* è una semiretta
* è un grafico iperbolico
è una semiretta
10.07. Un tasso annuo nominale j3 del 6% convertibile 3 volte in un anno, corrisponde a un tasso quadrimestrale:
* 20%
* 0,00%
* 0,20%
* 2%
2%
10.08. Calcoliamo il montante di un capitale di 2000 euro impiegato per due anni, in cc, al tasso annuo nominale convertibile trimestralmente del 4%.
* 2165,71
* 2065,71
* 2265,71
* 2365,71
2165,71
10.09. Determina l’ammontare di un capitale che, in cc semestrale, al tasso annuo nominale convertibile semestralmente del 8,46%, ha prodotto dopo 3 anni un montante di 5385,25
* 4200
* 3988,75
* 3888,62
* 4100
4200
10.10. Come si può scrivere in simboli il tasso annuo nominale convertibile mensilmente?
* j11
* j12
* j360
* j6
j12
11.01. Indicare la legge dello sconto semplice.
* Dr=A-i-t
* Dr=A * i * t
* Dr=A-i * t
* Dr=A * i-t
Dr=A * i * t
11.02. Indicare la legge dello sconto semplice.
* A=(S)/(1-it)
* A=(S)/(1+i)
* A=(S)/(1+t)
* A=(S)/(1+it)
A=(S)/(1+it)
11.03. Con la somma di 11851,85 Maria paga 3 mesi prima della scadenza un debito di 12000 euro. A quale tasso di sconto annuo semplice è stata fatta l’operazione finanziaria?
* 5%
* 6%
* 3%
* 4%
5%
11.04. A Giovanni viene concesso di anticipare il pagamento di un debito di 21000 euro, pagando oggi 20240,96, se il tasso di sconto semplice annuo applicato è del 5%, con quale anticipo Giovanni ha saldato il debito?
* 8 mesi
* 9 mesi
* 10 mesi
* 11 mesi
9 mesi
11.05. Un debito di 3600 euro viene pagato 3 mesi prima della scadenza al tasso di sconto annuo semplice del 4%. Calcolare lo sconto effettuato.
* 31,64
* 35,64
* 34,64
* 33,64
35,64
11.06. Calcolare lo sconto semplice prodotto dal capitale di 1800 euro in 10 mesi al tasso semestrale del 2%.
* 51,06
* 50,06
* 55,06
* 58,06
58,06
11.07. Un debito di 3600 euro viene pagato 3 mesi prima della scadenza al tasso di sconto annuo semplice del 4%. Calcolare la somma scontata.
* 3564,36
* 3246,36
* 3146,36
* 3364,36
3564,36
11.08. Calcolare lo sconto semplice prodotto dal capitale di 5000 euro in 8 mesi al tasso trimestrale dell’1,8%.
* 218,01
* 201,18
* 229,01
* 228,01
229,01
11.09. in regime di sconto semplice, il valore attuale di un capitale di 2000 euro al tasso del 3% e con un tempo di anticipazione di 1 anno e 6 mesi è uguale a:
* 2013,88
* 1988,13
* 1913,88
* 1931,88
1913,88
11.10. Indicare la risposta vera
* Nel regime di sconto semplice il valore attuale e il capitale sono grandezze indirettamente proporzionali
* In regime di sconto semplice il fattore (1+it) rappresenta il fattore di sconto
* Nel regime di sconto semplice il valore attuale e il capitale sono grandezze direttamente proporzionali
* In regime di sconto semplice il fattore (1-it) rappresenta il fattore di sconto
Nel regime di sconto semplice il valore attuale e il capitale sono grandezze direttamente proporzionali
11.11. S__Calcola il valore attuale, in capitalizzazione semplice, di 150 euro disponibili tra 18 mesi al tasso quadrimestrale del 0,6%.
* 146,06
* 140,89
* 161,12
* 132,45
146,06
11.12. S__Calcola il montante, in capitalizzazione semplice, di 150 euro impiegati per 18 mesi al tasso trimestrale del 0,5%.
* 160,8
* 154,5
* 151,87
* 148,97
154,5
12.01. In regime di sconto composto, calcola il valore attuale di un capitale di 1500 euro, scontato al tasso del 2% annuo, 1 anno e 4 mesi prima della scadenza.
* 1160,91
* 1460,91
* 1061,61
* 1260,91
1460,91
12.02. S__Qual è il tasso mensile equivalente, in capitalizzazione semplice, al 12% annuo?
* 0,91%
* 0,92%
* 0,95%
* 1%
1%
12.03. S__Qual è il tasso mensile equivalente al tasso annuo del 3% in capitalizzazione composta?
* 0,0025
* 0,00247
* 0,42576
* 0,25
0,00247
12.04. Calcola il valore del capitale sapendo che 2 anni prima della scadenza, al tasso di sconto composto del 3% annuo, ha un valore di 2827,79.
* 3010
* 3000
* 3003
* 3100
3000
12.05. In regime di sconto composto, calcoliamo il valore attuale se si anticipa di 1 anno e 5 mesi il pagamento di un debito di 20000 euro, al tasso semestrale del 3,2%.
* 17292,41
* 16292.41.00
* 18292,41
* 15292,41
18292,41
12.06. Luigi deve restituire 3000 euro tra 2 anni; decide di saldare oggi il debito e il creditore gli applica un tasso di sconto composto del 5%. Di quale sconto ha usufruito Luigi?
* 2721,09
* 278,91
* 268,91
* 2221,09
278,91
12.07. Il valore attuale di un capitale C è 5980 euro, tale somma è stata calcolata per un anticipo del pagamento di C di 1 anno e 3 mesi al tasso annuo composto del2,5%. Il capitale C è:
* 6647,46
* 6247,46
* 6067,46
* 6167,46
6167,46
12.08. Anticipando di 5 mesi il pagamento di un capitale di 3450 euro al tasso annuo di sconto composto del 3%, si deve pagare una somma pari a:
* 3307,77
* 3507,77
* 3207,77
* 3407,77
3407,77
12.09. Il fattore di sconto composto esprime un modello di:
* decrescita esponenziale
* decrescita iperbolica
* crescita esponenziale
* crescita iperbolica
decrescita esponenziale
12.10. Il fattore (1+i)^(-t) prende il nome di:
* fattore di sconto composto
* fattore di sconto commerciale
* fattore di montante composto
* fattore di sconto semplice
fattore di sconto composto
12.11. Indicare la legge dello sconto composto.
* A=(S)/((1+i)^(t))
* A=(S)/((1-i)^(t))
* A=(S)/((1+i)^(-t))
* A=(-S)/((1+i)^(t))
A=(S)/((1+i)^(t))
12.12. Luigi deve restituire 3000 euro tra 2 anni; decide di saldare oggi il debito e il creditore gli applica un tasso di sconto composto del 5%. Qual è la somma scontata?
* 2231,09
* 2721,09
* 278,91
* 2000,09
2721,09
13.01. Se in regime di sconto commerciale hai un tasso annuo del 4%, il tempo di anticipazione del capitale è:
* maggiore di 25 anni
* al massimo 20 anni
* illimitato
* al massimo 25 anni
al massimo 25 anni
13.02. Il tasso annuo di sconto commerciale del 5% equivale a un tasso di interesse annuo pari al:
* 0,562
* 0,04
* 0,066
* 0,0526
0,0526
13.03. Calcolare lo sconto relativo a un debito di 5000 euro al tasso commerciale trimestrale del 2,3% con un tempo di anticipo di 8 mesi.
* 306,67
* 302,67
* 300,67
* 301,67
306,67
13.04. Indicare la legge dello sconto commerciale.
* A=S(1-d)
* A=S(1-t)
* A=S(1+dt)
* A=S(1-dt)
A=S(1-dt)
13.05. Lo sconto commerciale è:
* non proporzionale al capitale e al tempo di anticipazione
* proporzionale al capitale e al tempo di anticipazione
* proporzionale al tasso di sconto
* proporzionale al tasso di interesse
proporzionale al capitale e al tempo di anticipazione
13.06. Scontando un capitale di 3000 euro per 4 mesi con sconto commerciale del 2% annuo, si ha un valore attuale pari a:
* 2021
* 2980
* 2800
* 2981
2980
13.07. Calcola quale somma si deve pagare se si anticipa di 3 mesi il pagamento di un debito di 4800 euro al tassi di sconto commerciale del 4% annuo.
* 4071
* 4752
* 4472
* 4072
4752
13.08. Scontando commercialmente 3 mesi prima della scadenza un certo capitale si ottiene uno sconto di 62,50 euro. Calcoliamo il capitale sapendo che è stato applicato un tasso di sconto annuo del 5%
* 5002
* 5001
* 5050
* 5000
5000
13.09. Il fattore (1-dt) prende il nome di:
* fattore di montante composto
* fattore di sconto semplice
* fattore di sconto composto
* fattore di sconto commerciale
fattore di sconto commerciale
13.10. Il fattore (1-dt) deve essere:
* uguale a zero
* maggiore di zero
* minore di zero
* minore o uguale a zero
maggiore di zero
14.01. La funzione f(t) nel regime a interesse anticipato è:
* f(t)=1/(1-dt)
* f(t)=d/(1-dt)
* f(t)=d/(1+dt)
* f(t)=1/(1+dt)
f(t)=1/(1-dt)
14.02. S__Qual è il valore attuale di un euro disponibile tra un anno nel regime dello sconto commerciale se il tasso annuo di sconto è il 10%?
* 0,91812
* 0,9
* 1,0909
* 0,90909
0,9
14.03. Il tasso di interesse posticipato del 5% annuo è equivalente al tasso di interesse anticipato del 4,5% annuo?
* si
* no
* Dipende dal tempo
* dipende dal capitale
no
14.04. Dato il tasso di interesse anticipato del 6,8%, quale è il tasso di interesse posticipato equivalente?
* 7,10%
* 7,30%
* 7%
* 7,50%
7,30%
14.05. Il capitale di 2000 euro è impiegato in regime di capitalizzazione ad interesse anticipato al tasso di interesse posticipato del 4% trimestrale per un anno e tre mesi. Calcolare il montante prodotto
* 2098,76
* 2476,19
* 2476,91
* 2276,19
2476,19
14.06. La funzione f(t) nel regime a interesse anticipato ha significato finanziario per:
* t≥1/d
* t>1/d
* t=1/d
* t<1/d
t<1/d
14.07. Il fattore 1/(1-dt) prende il nome di:
* fattore di montante composto
* fattore di sconto semplice
* fattore di montante dell’interesse anticipato
* fattore di sconto composto
fattore di montante dell’interesse anticipato
14.08. La funzione f(t) nel regime a interesse anticipato è:
* una funzione esponenziale
* una semiretta
* una funzione iperbolica
* una retta
una funzione iperbolica
15.01. Come si calcola il montante in capitalizzazione continua?
* M=C-e^(δt)
* M=C+e^(δt)
* M=C * e^(-δt)
* M=C * e^(δt)
M=C * e^(δt)
15.02. Il legame tra tasso annuo composto e tasso istantaneo di interesse è:
* (1-i)^(-t)=e^(δt)
* (1+i)^(t)=e^(-δt)
* (1+i)^(t)=e^(δt)
* (1-i)^(t)=e^(δt)
(1+i)^(t)=e^(δt)
15.03. Quale è la relazione tra tasso annuo i d’interesse composto e il tasso d’interesse istantaneo?
* δ=ln(1+i)
* δ=ln(1+i)^(t)
* δ=ln(1+i)^(-t)
* δ=ln(1-i)
δ=ln(1+i)
15.04. Cosa rappresenta il simbolo δ(t):
* uno sconto
* un capitale
* un tasso
* un montante
un tasso
15.05. Cosa rappresenta il simbolo δ(t):
* il tasso di interesse nominale
* lo sconto semplice
* il tasso istantaneo di interesse
* lo sconto composto
il tasso istantaneo di interesse
15.06. Il fattore f(t)= δ(t) cosa rappresenta:
* fattore di montante composto
* fattore di sconto semplice
* fattore di sconto composto
* fattore di montante della capitalizzazione continua
fattore di montante della capitalizzazione continua
15.07. Nel regime della capitalizzazione semplice l’intensità istantanea di interesse è:
* δ(t)=(1)/(1+it)
* δ(t)=(1)/(1-it)
* δ(t)=(i)/(1+it)
* δ(t)=(i)/(1-it)
δ(t)=(i)/(1+it)
15.08. Come si calcola il valore attuale in capitalizzazione continua?
* A=S/e^(-δt)
* A=1/e^(-δt)
* A=S/e^(δt)
* A=1/e^(δt)
A=S/e^(δt)