Paniere Antropologia Flashcards

1
Q

La demologia cosa analizza?

A

Studio delle tradizioni popolari

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Le origini degli studi antropologici li possiamo far risalire al 1871 con Edward Tylor che pubblica in quell’anno il suo famoso testo, quale?

A

Primitive Culture

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Perciò fino dalla sua creazione l’Antropologia cerca di essere al fianco dei cosiddetti primitivi, contro cosa?

A

Contro le forme di razzismo biologico che invece ne definisce una subalternità cronica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Lo studioso Montagne produce un testo che studia chi?

A

i protagonisti sono i Nuer che abitano il Centro Africa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Montagne Nel saggio racconta usi e costumi e le pratiche di cannibalismo di queste persone, il rituale era attuato contro chi?

A

i nemici che venivano catturati in battaglia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Montagne scriverà un altro saggio proprio sulla “consuetudine”, egli sostiene che le norme morali ed etiche derivano dalla consuetudine, essa arriva come?

A

essa arriva davanti a noi come naturale e normale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

lo studioso Malinowski sarà uno dei maggiori di quale corrente teorica?

A

Funzionalismo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Malinowski Tornato in Europa nel 1922 pubblica il suo famoso libro, come si intitolava?

A

“argonauti del Pacifico occ

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Carla Pasquinelli, ha criticato alcune organizzazioni che sono in prima linea per contrastare cosa?

A

le mutilazioni genitali femminili

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

quale è il campo di analisi del Folklore?

A

Il campo o terreno delle popolazioni antiche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Tra gli autori più importanti che nel 900 iniziano a individuare tradizioni folkloristiche nei loro studi possiamo ricordare chi?

A

Van Gennep e Propp

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Ernesto De Martino cerca di analizzare le tradizioni dove?

A

Sud Italia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Tra il 1800 e il 1900 si accostano alla teoria evoluzionista altre tipologie di indirizzi di ricerca, quale per esempio?

A

quello diffusionista

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Uno studio importante di Durkheim fu quale?

A

Studio sul suicidio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

per Durkheim e Mauss un esempio di queste identificazioni della realtà che sono basilari per le persone è cosa?

A

Sono la religione o la magia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

alcuni filosofi come Wittgenstein producono che altri sistemi?

A

dei sistemi di valutazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

il senso che gli agenti sociali inseriscono all’interno delle proprie pratiche è un senso definito?

A

costitutivo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Harold Garfinkel, cercava con degli esercizi e con dei test, che venivano somministrati ai suoi studenti, di fare cosa?

A

di incrinare le certezze che avevano nella loro comprensione della vita quotidiana

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

In particolare, quando parliamo di sociobiologia l’argomento privilegiato di ricerca sono cosa?

A

Sono la genetica e quindi i geni degli esseri umani

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Per Geertz una delle pratiche di analisi è semplicemente la scrittura o, meglio, cosa?

A

Un tipo discrittura vicina a quella romanzesca

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Fanon, che è stato uno dei maggiori esponenti di quali studi?

A

coloniali e post-coloniali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Quindi Fanon non individua una differenziazione tra due modalità cioè?

A

Tra l’essere e le apparenze

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Amselle sviluppa una critica su tutte le correnti delle scienze antropologiche, per lo studioso l’unica possibilità è cosa?

A

una etnologia di tipo storico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Geertz sostiene che bisogna utilizzare un ermeneutica che prenda in considerazione cosa?

A

le fragili ragnatele di significato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
la demologia e quindi gli studi sul folklore analizzano l'alterità all'interno della nostra società e quindi cosa?
dislivelli interni di cultura che esistono nella nostra società
26
il filosofo tedesco J.G.Herder definiva Volksgeist cosa?
la grande capacità del popolo di avere uno spirito
27
Lamberto Loria fa nascere a Firenze cosa?
il primo museo di etnografia italiano
28
Lamberto Loria di cosa si occupava?
era uno studioso e un collezionista di oggetti
29
Giuseppe Pitrèche fu il primo docente universitario che insegnò in Italia quale disciplina
Folklore
30
In Italia, per esempio, il primo grande studioso di tradizioni popolari fu chi?
Giuseppe Pitrè
31
Cirese, infatti, sottolinea questi suoi studi sul folklore in un famoso libro quale?
cultura egemone e culture subalterne
32
Grazie ad Antonio Gramsci ha una nuova nascita cosa?
Sociologia Italiana
33
vedremo dei nuovi studi sul folklore in che anni?
Tra gli anni 20 e 40 del 1900
34
Veblen come in passato la classe dominante non si occupava di cosa?
dei bisogni quotidiani
35
Un autore Pierre Bourdieu ha analizzato nel suo testo “la distinzione” una diversificazione dei consumi e introduce un concetto estremamente importante, quale?
Habitus
36
Uno studioso di consumi culturali, Veblen, in un suo testo e cioè “la teoria della classe agiata” studia una modalità particolare di consumo
il consumo vistoso
37
Ora veniamo a definire il termine post-moderno e cioè con postmoderno indichiamo cosa?
i mutamenti nelle modalità di comprendere sia la storia sia il progresso dell'umanità
38
alcuni considerano la globalizzazione come cosa?
perdita dei confini
39
Le ragioni o informazioni fornite da un premio Nobel e quella invece del più sprovveduto giornalista sono considerati nello stesso modo. Possiamo definire questa situazione come?
carattere orizzontale
40
Il piano nobile era il primo piano, con pochi scalini era quindi adibito a chi, cioè chi ci abitava?
i ricchi
41
Un'altra parte importante delle analisi antropologiche è lo studio dello spazio, inteso come?
studio dal punto di vista del nativo
42
negli studi geografici vengono utilizzati due fattori per definire le differenziazioni, quali?
l'elemento naturale e gli elementi antropici
43
Perciò l'antropologo può anche tranquillamente studiare i fenomeni urbani e non solo le società tradizionali o le piccole tribù, questa è un'analisi etnografica che possiamo definire come?
Orizzontale
44
Nei suoi studi Gluckmann cerca di individuare cosa?
una minoranza religiosa per comprendere i modelli di resistenza religiosa
45
In che anno viene abbattuto il muro di Berlino?
1989
46
Lo studioso Godelier sottolinea che è sbagliato pensare cosa?
che la mondializzazione dell’economia sia un modello da seguire
47
Perciò la globalizzazione non può essere definita come?
come processo assolluto e irreversibile
48
Quarto mondo
Il più povero
49
Carlo Alberto Rosselli Nel 1926 con Pietro Nenni fondò a Milano quale rivista?
Quarto stato
50
Rosselli Nel 1929 diventa esule e fugge dall’Italia fascisti arrivando a Parigi e fonda un movimento politico
Giustizia e Libertà
51
Giuseppe Petronio è stato docente universitario in quale materia?
antropologia culturale
52
Giuseppe Petronio è stato docente universitario in quale università?
Trieste
53
Come si chiamava la rubrica di Pasolini su un importante quotidiano italiano?
Scritti corsari
54
Su che giornale teneva la sua rubrica Pasolini?
corriere della sera
55
argomento privilegiato nella ricerca della demologia italiana che monopolizzò gli studi era la ricerca di cosa?
la autenticità
56
attraverso la cultura contadina vengono istituiti cosa?
musei
57
Lamarck sviluppa una sua teoria che chiama come?
Lamarkismo
58
lo studioso Curvier chiama la sua teoria come?
teoria catastrofi naturali
59
il Giappone successivamente al 1868 e alla Restaurazione Meiji chi salì sul trono?
'Imperatore Mutsuhito
60
l'antropologo di origine bulgara Tzvetan Todorov pubblica nel 1982 un testo, dal titolo?
la conquista dell’America
61
come si intitola un testo famoso di Primo Levi?
se questo è un uomo
62
un tatuaggio identificava il detenuto/internato nei campi di sterminio, come era fatto il tatuaggio?
con una sequenza numerica e di lettere
63
Lombroso individua nel tatuaggio, pratica e sistemi di adornamento e abbellimento del corpo, che tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento si propaga soprattutto in ambiente di tipo carcerario, una prova, per lo studiosodi cosa?
della primitività della persona delinquente
64
Lombroso descrive i criminali tatuati avvicinandoli ad alcune popolazioni, in particolare con quali popolazioni
gli aborigeni e i maori
65
il razzismo italiano viene trattato in modo puramente biologico non vi sono, al suo interno, cosa?
analisi monogeniche
66
con il regime fascista il sangue deve essere cosa?
deve essere purificato
67
Malinowski Bronislaw Kasper nasce in Polonia nel 1884, nella città di Cracovia, è considerato cosa?
il padre indiscusso dell'antropologia sociale britannica
68
Malinowski Proprio in Inghilterra affinerà le sue tecniche di analisi e studi antropologici grazie anche ai consigli del suo maestro, chi era?
William Rivers
69
Malinowski Utilizza un taccuino per cosa?
diario di campo
70
Proprio perché la ricerca di tipo antropologico è una ricerca di tipo scientifica, con metodologia e metodo, essa ha necessariamente bisogno di cosa?
modelli di approccio qualitativi e quantitativi
71
Una condizione che potremmo definire fondamentale per avere un lavoro di ricerca efficiente sul terreno campo di ricerca deve essere necessariamente cosa?
la interazione con altri studiosi
72
Malinowski sottolineava come nel passare del tempo si acquisiva cosa?
calma interiore
73
Freire mette in discussione questa neutralità dell’educatore attraverso una specifica idea di resistenza che è quella che viene definita come?
teologia della liberazione
74
veniva utilizzato nella pedagogia brasiliana dagli anni 40, 50 e 60, quell'educazione autoritaria e ideologica della dittatura militare di tipo?
dottrinale
75
I nobili portoghesi e spagnoli cosa riusciranno a fare?
convivere con i gesuiti
76
Parliamo ora dell'arrivo dei primi gesuiti In Sud America in particolare del primo a guidare una missione e cioè chi?
Nobrega
77
Fanon svilupperà una profonda e radicale critica a quello che è definito il concetto di etnopsichiatria nel periodo in cui lui era un medico psichiatra in una città algerina, quale
Blinda
78
Porot sottolinea come la malattia mentale delle persone di religione musulmana sia stata ampliate sviluppata da un semplice concetto cioè quale?
persone malvagie
79
erano iniziati in Fanon dei semi di spiriti e analisi critichi grazie agli studi condotti insieme ad un suo professore del liceo, chi era?
Aimé Césaire
80
Fanon partecipò attivamente alla lotta di liberazione algerina contro La Francia colonizzatrice, appoggiando direttamente chi?
Il fronte di liberazione nazionale
81
Boas Aveva iniziato uno studio su alcune comunità, quali?
eschimesi
82
Per Boas la ricerca sul campo doveva esclusivamente prendere in considerazione cosa?
più culture difformi
83
Lo studioso Angelo Brelich è stato per molti anni docente ordinario all'università La Sapienza di Roma per quale materia o disciplina?
storia delle religioni
84
Angelo Brelich è notoriamente uno dei maggiori studiosi di quella che fu chiamata come?
la scuola romana di storia delle religioni
85
La società samoana viene definito dalla Mead come?
complessa e articolata
86
Sia Margaret mead sia Franz Boas e sia un'altra grande antropologa e cioè Ruth Benedict saranno studiosi che utilizzeranno un concetto che è quello di?
relativismo culturale
87
come si decodifica una coltura, per Geertz si definisce attraverso cosa?
Attraverso “la descrizione densa”
88
Lamberto Loria ha fondato il Museo delle Tradizioni Popolari che si trova a Roma, oggi non si chiama più così, ma ha assunto quale denominazione?
Museo della Civiltà
89
De Martino era allievo di un grande studioso, chi?
Croce
90
De Martino in particolare indagava quello che definiva quale mondo?
Magico
91
Claude Lévi-Strauss sostiene che le culture umane sono, potremmo dire assemblate insieme, attraverso cosa?
delle strutture di tipo comune
92
Dopo la morte di Malinowski la moglie pubblicò cosa?
il diario di Malinowski dal titolo “Diario di un antropologo”
93
Che cosa è il diario di campo?
Il diario di campo usato dagli antropologi vuol dire redigere un diario giornaliero scrivendo le proprie impressioni
94
solo da poco vengono considerate anche le fonti scritte, per approfondire le trasformazioni storiche o ambientali, ma si considerano anche cosa?
foto e video
95
Dobbiamo lasciarci dietro la nostra cultura per immergersi in quella di altre società senza fare cosa?
giudicare le altre culture
96
l'etnocentrismo, sarà studiato da importanti antropologi, chi?
Herskovits e Lévi-Strauss
97
Se leggiamo la Bibbia il termine ethne definisci cosa?
le popolazioni non di religione ebraica e non di religione cristiana