Onde elettromagnetiche Flashcards

1
Q

Si trovi l’espressione analitica di un’onda elettromagnetica

A

pg 98-99

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Si mostri la relazione che lega E e B per le onde? Che proprietà delle onde ricaviamo da tale fomrula?

A

E=Bxv, con le varie robe vettoriali. Si nota che E è ortogonale a B e si trova che le onde elettromagnetiche sono onde trasversali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Si trovi e si discuta la forma della potenza di un’onda elettromagnetica

A

pg 101

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Si definisca il vettore di Poynting e se ne dia un’interpretazione fisica, oltre a mostrare che la forza di Lorentz fa lavoro nel volume su cui si scontra l’onda elettromagnetica

A

pg 102

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Si trovi la densità di energia di un’onda su un volumetto e poi di un’onda piana e infine di un’onda sferica

A

pg 102-103

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Si definisca l’intensità di un’onda elettromagnetica e si trovi l’intensità media per un’onda piana e per un’onda sferica

A

pg 103

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Si discuta la pressione che un’onda esercita su una superficie nel caso riflettente e con totale assorbimento

A

pg 104

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Cosa succede quando un onda em va a sbattere contro un conduttore ideale? Farlo vedere con i conti

A

SI smorza velocemente andando a creare correnti parassite pg 105

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Si definisca il potenziale elttromagnetico

A

pg 106

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Si riducano le equazioni di Maxwell fino a farle diventare non ridondanti? Si definisca l’invarianza di gauge e si trovi il gauge di Lorentz

A

pg 107

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Si trovi la potenza irraggiata nell’irraggiamento di una carica in un moto accelerato

A

pg 108

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Si trovino le varie proprietà di un’onda elettromagnetica trasmessa e riflessa partendo dalle relative equazioni

A

pg 109-110

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Si definisca la dispersione anomala/banca d’assorbimento

A

pg 111

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

SI trovi una relazione che lega i campi elettrici in caso di polarizzazione perpendicolare/parallela

A

pg 111

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Intensità, riflettanza e trasmittanza e la legge che li unisce

A

pg 112

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly