omeostasi Flashcards
1.Cos’è l’omeostasi ?
è la capacità degli organismi viventi di mantenere stabile la temperatura interna, entro certi limiti, reagendo all’ambiente esterno. Questo serve per garantire il corretto funzionamento delle cellule e quindi dell’intero organismo.
- Cosa garantisce l’omeostasi?
il mantenimento delle condizioni chimico-fisiche ( temperatura,ph ,concentrazioni…) attraverso dei meccanismi detti meccanismi omeopatici che vanno a ripristinare la stabilità controbilanciando i cambiamenti esterni e interni.
3.Quali sono gli elementi principali di ogni sistema di controllo?
1.RECETTORI= percepiscono le condizioni dell’ambiente, sia interno che esterno, relativamente a una specifica caratteristica ( pressione arteriosa, Ph, temperatura …) e inviano al centro di controllo.
2.CENTRO DI CONTROLLO= riceve le informazioni dai recettori e controlla che queste siano in linea con valori standard ,nel caso contrario manda un segnale all’effettore.
3.EFFETTORE= induce l’organismo a cambiamenti tali da poterlo riportare ai parametri richiesti dal centro di controllo.
- Esempio di omeostasi
endotermia
- Quali sono i due meccanismi che regolano l’omeostasi ?
feedback positivo e negativo
6.Feedback negativo
è il sistema principale di retroazione di tutta l’omeostasi e consente di produrre un cambiamento opposto allo stimolo iniziale facendo sì che il prodotto finale di un processo inibisca il processo stesso.
- Feedback positivo
è l’opposto del feedback negativo ciò vuol dire che accelera o intensifica un processo a seguito degli stimoli ricevuti. Ciò vuol dire che quando aumenta lo stimolo iniziale aumenta anche il prodotto finale.
Qualsiasi circuito positivo è possibilmente mortale. Fortunatamente i feedback hanno la capacità di autoregolarsi.