Obligazioni In Generale (pt 6): Specie Di Obbligazioni Flashcards

1
Q

Art. 1277

A

Debito di somma di danaro.

I debiti pecuniari si estinguono con moneta avente corso legale nello Stato al tempo del pagamento e per il suo valore nominale.

Se la somma dovuta era determinata in una moneta che non ha più corso legale al tempo del pagamento, questo deve farsi in moneta legale ragguagliata per valore alla prima.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Art. 1282

A

Interessi nelle obbligazioni pecuniarie.

I crediti liquidi ed esigibili di somme di danaro producono interessi di pieno diritto, salvo che la legge o il titolo stabiliscano diversamente.

Salvo patto contrario, i crediti per fitti e pigioni non producono interessi se non dalla costituzione in mora.

Se il credito ha per oggetto rimborso di spese fatte per cose da restituire, non decorrono interessi per il periodo di tempo in cui chi ha fatto le spese abbia goduto della cosa senza corrispettivo e senza essere tenuto a render conto del godimento.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Art. 1283

A

Anatocismo.

In mancanza di usi contrari, gli interessi scaduti possono produrre interessi solo dal giorno della domanda giudiziale o per effetto di convenzione posteriore alla loro scadenza, e sempre che si tratti di interessi dovuti almeno per sei mesi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Art. 1285

A

Obbligazione alternativa.

Il debitore di un’obbligazione alternativa si libera eseguendo una delle due prestazioni dedotte in obbligazione, ma non può costringere il creditore a ricevere parte dell’una e parte dell’altra.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Art. 1286

A

Facoltà di scelta (obbligazione alternativa)

La scelta spetta al debitore se non è stata attribuita al creditore o ad un terzo.

La scelta diviene irrevocabile con l’esecuzione di una delle due prestazioni, ovvero con la dichiarazione di scelta, comunicata all’altra parte, o ad entrambe se la scelta è fatta da un terzo.

Se la scelta deve essere fatta da più persone, il giudice può fissare loro un termine. Se la scelta non è fatta nel termine stabilito, essa è fatta dal giudice.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Art. 1287

A

Decadenza dalla facoltà di scelta (obbligazioni alternative)

Quando il debitore, condannato alternativamente a due prestazioni, non ne esegue alcuna nel termine assegnatogli dal giudice, la scelta spetta al creditore.

Se la facoltà di scelta spetta al creditore e questi non l’esercita nel termine stabilito o in quello fissatogli dal debitore, la scelta passa a quest’ultimo.

Se la scelta è rimessa a un terzo e questi non la fa nel termine assegnatogli, essa è fatta dal giudice.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Impossibilità delle prestazioni alternative: articoli

A

Artt 1288-1289 (se colposa)
In ogni caso l’obbligazione diventa semplice

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly