Nuts N Bolt Flashcards

1
Q

Circuito aperto

A

Componente con due terminali con I=0 A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Corto circuito

A

Componente a due terminali con V=0 V

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Resistore

A

Componente con relazione costitutiva V=R I

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Leggi di Kirchhoff

A

KCL (alle correnti) -> la somma delle correnti che entrano in nodo è uguale alla somma delle correnti che escono dal nodo
KVL (alle tensioni) -> la somma della differenza di potenziale in una maglia è zero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Condensatore

A

Componente che immaginazina carica elettrica come un contenitore. Ha legge costitutiva Q=C V

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Induttore

A

Componente duale del condensatore che permette di immagazzinare energia magnetica. Ha legge costitutiva V=L dI/dt

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Carica di un condensatore

A

Q=C Vb [1-e^(-t/RC)]

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Circuito di Thevenin e Norton

A

Teorema Thevenin ->qualsiasi circuito lineare può essere rappresentato come una sorgente di tensione Vth in serie con un resistore Rth
Teorema Norton -> qualsiasi circuito può essere rappresentato come una sorgente di corrente Ino in parallelo con un resistore Rno

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

AC vs DC

A

AC -> corrente alternata, varia che inverte la sua direzione periodicamente (usata nelle case)
DC -> corrente continua che è costante nel tempo (batteria)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Diodo 1 definizione

A

Componente non lineare a due terminali (anodo e catodo) che permette alla corrente di passare in una solo direzione; un interruttore che con tensione positiva fa passare la corrente, tensione negativa non fa passare corrente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Diodo 2 comportamento

A

0,7 V viene detta “soglia”. Prima conduce poca corrente, oltre conduce molta corrente. Per tensioni molto negative si ha “breakdown” (il dispositivo smette di funzionare correttamente e con il tempo tende a danneggiarsi irrimediabilmente)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Diodo 3 Altre tipologie di diodi

A
  • DIODO ZENER, fatto apposta per lavorare in zona di “breakdown” in quanto riesce a gestire un range maggiore di tensioni
  • DIODO LED, emette luce se attraversato da corrente
  • FOTODIODO, generano corrente se illuminati
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Interruttori - definizione

A

Dispositivo a 3 terminali che permette di controllare attraverso un segnale elettrico lo stato.
Può assumere stato di corto circuito o circuito aperto.
I più famosi sono BJT e MOSFET

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

BJT - definizione

A

Bipolar Junction Transistor - dispositivo a 3 terminali (Base, Collettore ed Emettitore). Queste 3 zone fisiche vengono drogate (Collettore ed Emettitore nello stesso modo) così da ottenere una configurazione npn o pnp.
Il BJT può essere usato come interruttore o amplificatore.
VIENE CONTROLLATO IN CORRENTE

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

BJT - regioni di funzionamento

A

Ha 3 regioni di funzionamento:
- Cut-off, Vbe<0,7V. Non passa corrente e il BJT è un interruttore aperto
- Regione di Saturazione, Vbe alta ma Vce bassa. Il BJT si comporta come interruttore chiuso passa corrente
- Regione attiva, Vbe alta Vce alta. Il BJT è un amplificatore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

BJT - come interruttore

A

Se sono su
OFF -> cut-off perciò interrutore aperto. Inoltre la potenza è 0W
ON -> zona di saturazione perciò interrutore chiuso. Si ha potenza

17
Q

MOSFET - definizione

A

Metal Oxide Semiconductor and Field Effect Transistor -> componente a 3 terminali (Gate, Drain Source e Body con S e B sono collegate). VIENE CONTROLLATO IN TENSIONE

18
Q

MOSFET - regione di funzionamento

A

Il MOSFET ha 3 regioni di funzionamento:
- Regione di cut-off, il MOSFET lavora come un interruttore aperto, non passa corrente
- Regione di triodo, il MOSFET lavora come un interruttore chiuso e passa corrente
- Regione di saturazione, il MOSFET lavora come un amplificatore

19
Q

MOSFET - regione di funzionamento

20
Q

SOA - definizione e importanza

A

Safe Operating Area -> grafico che contiene insieme delle condizioni per utilizzare in sicurezza un transistor (senza rischiare di romperlo)

Dipende da 3 principi:
- Corrente massima, corrente alta fonde i fili
- Tensione massima, tensioni alte manomettono il dispositivo
- Potenza massima, calore elevato manomette le funzionalità del dispositivo
Il MOSFET ha SOA più alta perché possiede un feedback negativo, BJT feedback positivo

21
Q

Dissipatori di calore

A

Sono pezzi di metallo di grandi superfici messi a contatto con il transistor per dissipare il calore.
A volte si combina con una pasta termica per migliorare l’efficacia

22
Q

Op-Amp - definizione

A

Amplificatore Operazionale -> componente elettronico a 5 terminali: 2 imput, 2 alimentazioni e 1 uscita. Serve per amplificare una tensione tra 2 segnali avendo l’uscita proporzionale alla differenza

23
Q

Op-Amp - usato come comparatore

A

Se Vin è minore di Vref -> l’uscita è il valore dell’alimentazione minore -Vss

Se Vin è maggiore di Vref ->§l’uscita è il valore dell’alimentazione maggiore +Vss

24
Q

Analogico vs Digitale - definizione

A

Analogici -> come pressione e temperatura rappresentano quantità e sono continui nel tempo

Digitali ->×sono determinati nel tempo solo in certi momenti e sono finiti sia a cifre utilizzate che a valori assumibili