Nomi Flashcards
Protisti
Unicellulari (cloroplasti/mitocondri)
Retortamonadida/Diplomonadida
Protisti (giardia - disturbi enterici) . No mitocondri (perdita secondaria)
Parabasalia
Protisti flagellati . endosimbionti (corpo basale = apparato Golgi modificato)
Eterolobosa
Protisti ameboidi
Euglenozoa
Protisti . gruppo molto vasto (membrana forma pellicola con componenti citoscheletriche)
Euglenida
Protista Euglenozoo . solitamente autotrofi con cdoppia membrana
Euglena virdis
Protista Euglenazoo del gruppo degli Euglenidi . 2 flagelli in vestibolo anteriore + stigma
Kinetoplastea
Protista Euglenazoo del gruppo degli Euglenidi . tutti parassiti [Stercorari: trasmissione con feci | Salivari: trasmissione con puntura]
Stramenopiles/Heterokonta
Protisti . presentano flagelli diverrsi (alghe brune, gialle, …)
Alveolata
Protisti . Presentano alveoli sotto membrana cellulare
Ciliphora
Protisti alveolati . grandi dimensioni, presenta due nuclei (Micro e Macro nucleo)
Citostoma
“Bocca” dei Ciliophora
Mionemi
filamenti contrattili dei protisti (peduncolo vorticelle)
Coniugazione
forma di riproduzione sessuale (scambio materiale genetico) = scambio di Micronuclei tra Ciliophora. Aumenta diversità, non numero
Ciliophora Peritrichi
Protisti Alveolati Ciliofori con ciglia intorno alla bocca (Vorticella)
Ciliophora Suttori
Protisti Alveolati Ciliofori. vagili da giovani con ciglia. perdono ciglia e si legano con pduncolo a substraato e catturano cibo con tentacoli tubiformi
Ciliophora Ipotrichi
Protisti Alvelati Ciliofori con ciglia su lato ventrale e funzione lomocotoria
Dinoflagellati
Protisti Alveolati . importanti produttori primari marini (50% autotrofi). corpo rigido.
Apicomplexa
Protisti Alveolati . endoparassiti, complesso apicale per penetrare in ospite. importanza medica ciclo vitale molto complesso
Plasmodium malariae (Malaria)
Protista Alveolato Apicomplexa . ospite definitivo zanzara, secondario uomo
Toxoplasma gondii (Toxoplasmosi)
Protista Alveolato Apicomplexa . Solitamente parassita i gatti, non pericoloso in uomo (tranne che per donne incinte)
Cercozoa
Protista Alveolato . ameboidi o flagellati. presentano magnesio o rame in scheletro
Foraminifera
Protisti . rivestimento esterno carbonato di calcio con fori da cui passano pseudopodi. Accumulo di scheletri costituiscono gran parte dei fondali oceanici
Radiolaria
Protisti. ameboidi tecate con assopodi. Citoplasma separato in componente esterna e interna da Capsula centrale silicia. Assopodi sono adesivi per cattura del cibo. Capsule costituiscono componente dei fondali oceanici
Eliozoi
Protisti. sia in acqua dolce che salata. Presentano assopodi, simili a Radiolaria ma più grandi
Amoebozoa o Rizopodi
Protisti . include le amebe (nude e tecate) con stadi flagellati in cilo vitale. locomozione avviene con estroflessione di psudopodi
Assopodi
Tipo particolare di Pseudopodi tipico di Radiolaria e Eliozoi
Pseudopodi
Protrusione del citoplasma di alcuni protozoi (come Amebe)
Coanoflagellati
Protisti . somiglianza strutturale con coanociti delle spugne (reputati come origine dei metazoi) sono filtratori grazie a collaretto di microvilli che intrappola cibo
Origine pluricellulari
organismi più vicini a metazoi sono Coanoflagellati (coloniali). 2 ipotesi:
- Coloniale: in colonia si sono differenziati individui (pluricellularità)
- Cellularizzazione: unico organismo primitivo plurinucleato da cui origina pluricellularità per formazione di pareti cellulari
Poriferi (spugne)
(nome: portatori di pori) Sessili, acqua dolce e salata. no Simmetria o simmetria raggiata. no tessuti veri e propri (definiti quindi Parazoi
Parazoi
Porifori o spugne sono definiti così per mancanza di veri e propri tessuti
Coanocita
Cellula in Poriferi. simile a Coanoflagellati (collare di microvilli) servono per catturare il cibo
Pinacocita
cellule appiattite dei Poriferi, rivestimento esterno
Porociti
Cellule dei Poriferi che costituiscono porti del pinacoderma (detti Osti) per passaggio di acqua
Spongocele
Camera interna delle spugne (Poriferi)acqua penetra da porociti, cibo intrappolato da coanociti e poi acqua espulsa da osculo
Osculo
Unica grande apertura dei Priferi (spugne) utile alla fuoriuscita dell’acqua dopo filtrazione
Ascon
Modello strutturale dei poriferi: più semplice, spongocele tubulare senza ramificazioni
Sycon
Modello strutturale dei poriferi: Spongocele organizzato in canali laterali (aumento superficie)
Leucon
Modello strutturale dei poriferi: Spongocele organizzato in camere coacitarie grazie a ramificazione in spongocele centrale più grande che si affaccia ad Osculo (uno o più)
Spicole
Strutture di sostegno dei Poriferi, possono essere di materiali diversi (carbonato di calcio, spongina o silicio)
Sclerocite
Cellule dei Poriferi atte a sintesti di spicole
Demospongiae
Poriferi . organizzati in Leucon, acqua dolce e marina. Larva anfiblastula (spugne di mare)
Larva anfiblastula
Larva tipica dei Poriferi
Hexactinellida
Porifero . orgnizzato in sycon modificato (spugn di vetro tubulare)
Placozoa
(nome: animali a forma di scaglia) Organismi particolari e molto piccoli organizzati in 2 strati senza matrice extracellulare
Cnidari
(Meduse; nome: ortica, urticante) Primi animali con organizzazione tissutale . simmetria raggiata. organi semplici e due forme corporee: polipo (sessile) e medusa (vagile)
Polipo
forma giovanile degli Cnidari. Sessile e fisso per un piede al substrato. bocca/ano verso l’alto circondato da tentacoli (opposta a forma medusoide)
Medusa
forma adulta degli Cnidari . vagile e con bocca/ano verso il basso (opposta a forma polipoide)
Ropali
organo di senso degli Cnidari . presenta statocisti e fotocettori (macchie oculari)
Antozoi
Cnidari . (Nome: a forma di fiore) Macna medusa (+ primitivi). corpo cilindrico, corona di tentacoli intorno alla bocca e presenza di Aconzie
Aconzie
Tentacoli con Nematocisti/Cnidocisti di Antozoi
Nematocisti/Cnidocisti
Organi urticanti tipiche di cnidari che si attivano quando viene stimolatto ciglio sensore (grilletto). viene struso un filamento che inietta sostanza urticante
Hexacorallia
Cnidari Antozoi . comprende anemoni di mare
Scleractinia o coralli madreporari
Cnidari Antozoi . produttori di barriere coralline, sintetizzano esoscheletro di carbonato di calcio
Octocorallia
Cnidari Antozoi . Organizzaione ottamera con 8 tentacoli intorno a disco orale
Medusozoa
Cnidari . acquisizione di stadio di medusa
Scyphozoa
Cnidaro Medusozoo . (Nome: a forma concava) + diffusa, alternanza polipo e medusa. Polipo produce Efire per strobilazione che poi svilupperanno in grosse meduse.
Efire
Fase del ciclo vitale degli cnidari (Scyphozoi)
Strobilazione
Strozzature che formano le Efire dai polipi degli Scyphozoa
Cubozoa
Cnidari Medusozoa . (nome: a forma di cubo) caratterizzati da struttura quadrata del corpo. molto pericolosi, presentano 4 pedalie
Pedalia
strutture tipiche di Cubozoi d acui dipartono tentacoli cavi che portano numerose nematocisti con veleno molto pericoloso
Hydrozoa
Cnidari Medusozoi . (nome: animali acquatici) formano colonie polimorfe (individui specializzati (gastrozoidi, funzione alimentare; gonozoidi, produzione gameti; dattilozoidi, difesa) - Caravella portoghese
Ctenophora
(nome: portatori di lamelle simili a pettini) Organismi del plancton gelatinoso. locomozione tramite file di ciglia (pettini)
Animale bilatero
Presentano simmetria bilaterale: hanno unico piano che li divide in due parti specularmente uguali. Presentano inoltre Mesoderma (terzo foglietto embrionale) che permette formazione di organi differenziati
Acelomati
(a forma di aceli, ovvero senza celoma) Organismi triblastici privi di celoma, cioè la cavità posta tra il canale alimentare e la parete del corpo
Pseudocelomati
Organismi triblastici con cavità derivante dal blastocele
Celomati
Organismi triblastici caratterizzati da un vero celoma delimitato da mesoderma
Acoelomorpha
Considerati animali basali che precedono divisione dei due grossi gruppi dei bilateri (Protostomi e Deuterostomi). Organizzazione corporea molto semplice
Protostomi
Blastoporo forma bocca e apertura anale si apre secondariamente; segmentazione a spirale; Celoma per schizocelia (fessurazione del mesoderma); scheletro sempre ectodermico (esoscheletro); larva tipicamente trocofora; sintetizzano chitina; sistema nervoso è ventrale
Deuterostomi
Blastoporo forma l’ano e apertura boccale si apre secondariametne; segmentazione radiale; celoma per enterocelia (evaginazione); scheletro dermico (endoscheletro); non sanno sintetizzaer chitina; sistema nervoso è dorsale
Lofotrocozoi
Protostomi con segmentazione a spirale
Platelminti
Protostomi lofotrocozoi . (nome: vermi appiattiti) Classificazione tradizionale a vita libera e parassiti
Rhabditophora
Platelminti muniti di rabditi (nome: portatori di rabditi)
Rabditi
Strutture bastoncellari in parenchima di Platelminti
Polycladida
Platelminti Rabditifori - cavità gastrovascolare pluristratificata
Neoofori
Tutti Platelminti non Policladidi. Uova esolecitiche
Tricladida
Platelminti Neoofori . (nome: con intestino in 3 rami) più basali, iintestino triramificato
Neodermata
Platelminti . (nome: con pelle nuova) tutti parassiti con tegumento esterno. a vita libera cigliato, quando parassitizza perde epidermide cigliato e forma un sincizio di rivestimento
Monogenea
Platelminti Neodermati . parassiti con un solo ospite (solitamente pesci)
Diagenea
Platelminti Neodermati . Parassiti con due o più ospiti. trasmettono malattie
Cestodi
Platelminti Neodermati . (nome: a forma di nastro) comprende tenie corpo organizzato in segmenti (scolice a cui seguono proglottidi). segmenti + vecchi si staccano e abbandonano ospite tramite le feci
Tenia saginata
Platelminta Neodermata Cestode . parassita, infetta uomo se mangia carne cruda dove incistano forme giovanili.
Gastrotrichi
piccoli animali acelomati strettamente imparentati con Platelminti.
Gnathifera
Lofotrocozoi (Gnatos = mascelle). hanno macelle cuticolari
Gnatostomulida
Gnathifera . (nome: piccoli animali con bocca mascellata) corpo allungato, sfruttano mascelle per trattenere prede
Micrognatozoa
Gnathifera . (nome: minuscoli animali con mascelle) presenta piastre dorsali
Rotifera
Gnathifera . (nome: portatori di ruote, componenete che permette movimento) Pseudocelomati, presentano apparato masticatore (Mastax) e dita con ghiandole adesive
Mantax
apparato masticatore dei Rotiferi
Acanthocephala
Gnathiferi . (nome: con teste spinose) Pseudocelomati caratterizzati da proboscide uncinata. parassiti.
Lofoforo
Organo a forma di ferro di cavallo che circonda la bocca (corona di tentacoli)
Polyzoa
Lofotrocozoi . animali di piccole dimensioni con cicli vitali complessi
Ciliofori
Polyzoi . ectoparassiti di apparati boccali degli astici
Endoprotti/Kamptozoa
Polyzoi . filtratori con lofoforo (corona di tentacoli intorno alla bocca) (ento = dentro , protto = ano; ripsetto a corona boccale)
Ectoprotti
Polyzoi . possiedono lofoforo (corona di tentacoli intorno alla bocca) coloniali (ecto = fuori , protti = ano; ripsetto a corona boccale)
Kryptrochozoa
elemento comune è larva trocofora molto modificata. comprende Lofoforati e Nemertini
larva trocofora
Larva tipica di Protostomi
Brachiopoda
Kryptrochozoa Brachiozoa . (nome: braccio e piede) corpo racchiuso in due valve (dorsale e ventrale). presentano un lofoforo
Phoronida
Kryptrochozoa lofoforati . (nome da dea egiziana Iside, anche chimati vermi a ferro di cavallo - Krypto nascoscto) infossati in sedimento con corpo allungato e racchiuso in tubo chitinoso. obcca si apre in lofoforo
Nemertini/Nemertea
Kryptrochozoa . (nome: una delle ninfe greche Nemerte) esclusivamente marini, non metamerici. bilateri e triblastici. utilizzano proboscide estroflettente per catturare prede . Classificati in base a rincocele (proboscide):
Anopla: no stiletti e bocca indipendente da ricocele
Enopla: stiletti, bocca e rincocele in cavità comune
Chetognati
Gnathiferi (nome: mascelle setose) . presentano strutture cuticolari utili a catturare le prede
Mollusca
Lofotrocozoi (Trocozoi) . (nome: animali molli) struttura corporea molto varia ma con elementi comuni: massa dei visceri, pallio/mantello (secerne carbonato di calcio), ano e nefridi. possiedono radula ventrale per alimentazione. molti presentano larva detta Valiger (con piede e conchilia) anzichè trocofora
Radula
Struttura specializzata per alimentazione di molluschi
Conchiglia
Struttura acquisita da alcuni molluschi con funzione di difesa. tre strati:
Periostraco (ostraco = coccio): esternocontiene proteina conchiolina
Ostraco: intermedio
Ipostraco: interno
Solenogastrea
molluschi basali . (nome: con ventre a tubo) piede molto ridotto
Caudofoveata
Molluschi basali (nome: con una fossetta) . fossovori scavano con uno “scudo orale” (= piede modificato)
Polyplacophora
Molluschi . (Nome: portatori di più placche) conchiglia a placche articolate.
Conchiferi
Molluschi con conchiglia formata da un solo pezzo (tristratificata)
Monoplacophori
Molluschi Conchiferi (nome: portatori di una placca) . molluschi con unica grande conchiglia (molto rari)
Gastropoda
molluschi conchiferi (nome: che camminano con il ventre) . piede ventrale molto sviluppato, conchiglia unica
Opistobranchi
Molluschi conchiferi gasteropodi . (nome: dalle branchie posteriori, per via di parziale detorsione)
Nudibranchi
Molluschi conchiferi gasteropodi . hanno perso la conchiglia, possono essere urticanti