Nervoso-intro Flashcards
Cosa fa parte del sistema nervoso centrale
Encefalo (cervello e tronco) e midollo spinale
Cosa fa parte del sistema nervoso periferico
Nervi e gangli
Cosa sono i nervi
Fusione della radice sensitiva (dorsale e afferente) e della radice motoria (ventrale e efferente)
Gangli
Rigonfiamento della radice dorsale
Funzioni del nervoso - elenco
- Percezione variazione ambiente
- Interpretazione e elaborazione
- Risposta
Funzioni nervoso: percezione variazioni
Percezione variazioni ambiente esterno tramite recettori in modo che una variazione percepita da recettori diventa un impulso elettrico diretto al nervoso
Dato che ci sono tanti stimoli i recettori si riuniscono in organi di senso
Funzioni nervoso: interpretare e/o elaborare
Informazione va ai centri superiori di integrazione
Centri superiori di integrazione
Corteccia cerebrale
Corteccia cerebellare
Tubercoli superiori della lamina quadrigemina
Funzioni nervoso: risposta
Dai centri superiori la risposta arriva agli effettori
Nel caso in cui non vada ai centri superiori per avere risposta questa arriva tramite arco riflesso
Gestione stimoli
Ignorato
Usato subito in arco riflesso
Elaborato nei centri di integrazione
Innervazione del nervoso somatico
Muscolatura scheletrica
Cute
Vie afferenti del nervoso somatico
Fibre somatosensitive per sensibilità da muscoli e articolazioni
1. Sensibilità esterocettiva
2. Sensibilità propriocettiva
Vie efferenti del nervoso somatico
Fibre somatomotorie per risposta motoria del locomotore
Volontà del nervoso somatico
Volontario
Tipo di sensibilità del nervoso somatico
Fine raffinata
Esempio di riflesso del nervoso somatico
Arco riflesso rotuleo
Arco riflesso rotuleo descrizione
Arco riflesso più semplice
Monosinaptico
Martelletto colpisce il tendine del quadricipite femorale e si ha contrazione del muscolo. Tramite un recettore si percepisce lo stimolo del martelletto e questa sensibilità viene portata al centro con un protoneurone afferente che nel midollo fa sinapsi con un motoneurone efferente che esce e va a contattare il muscolo per farlo contrarre
Può esserci anche il deutoneurone per portare in alto il segnale per portare in alto esperienza
Innervazione del nervoso viscerale
Visceri
Ghiandole
Vasi sanguigni
Vie afferenti del nervoso viscerale
Fibre viscerosensitive
Sensibilità dolorifica di visceri e vasi