muscoli faccia/testa/collo Flashcards
epicranico
2 muscoli
1: temporo-parietale= dal parietale vicino la sutura squamosa al padiglione auricolare
2: occipito-frontale: 2 fasci
- ventre frontale: dalla cute sopra le bozze frontali alla cute degli archi sopracciliari
- ventre occipitale: dalla cute della linea nucale superiore alla cute della protuberanza occipitale esterna
Azione: solleva e abbassa le sopracciglia e il cuoio capelluto
procero
dal dorso del naso alla glabella
Azione: fa una piega sul naso
nasale
2 fasci:
- parte trasversa: dai gioghi alveolari degli incisivi mascellari alla parete laterale del naso
- parte alare: dai gioghi alveolari degli incisivi mascellari alla cartilagine intorno alle narici
Azione: apre le narici
depressore del setto nasale
dalla fossa incisiva della mascella alla cute intorno alle narici
Azione: abbassa il setto
elevatore del labbro superiore e dell’ala del naso
dalla cresta frontale della mascella, ha 2 fasci:
- laterale: al labbro superiore
- mediale: alla cute dell’ala del naso
Azione: solleva narici e labbro superiore
orbicolare dell’occhio
circonda la rima dell’occhio con 3 fasci:
- palpebrale
- orbitario
- lacrimale
Azione: chiude le palpebre
depressore del sopracciglio
dalla cresta frontale della mascella alla cute sopracciliare
Azione: abbassa il sopracciglio
corrugatore del sopracciglio
dall’angolo mediale del sopracciglio a quello laterale
Azione: sporta il sopracciglio medialmente
orbitario
rudimentale
Azione: protrude il bulbo oculare
auricolare anteriore
dal parietale in prossimità della sutura squamosa all’elice
Azione: solleva l’elice
auricolare superiore
dal parietale in prossimità della sutura squamosa alla conca del padiglione auricolare
Azione: solleva la conca del padiglione auricolare
auricolare inferiore o posteriore
dal parietale in prossimità della sutura squamosa alla conca del padiglione auricolare
Azione: abbassa la conca del padiglione auricolare
orbicolare della bocca
circonda la rima boccale con 2 fasci:
- marginale
- labiale
Azione: chiude o apre la bocca
incisivo del labbro superiore ed incisivo del labbro inferiore
dai gioghi alveolari degli incisivi superiori ed inferiori agli angoli della bocca
Azione: spostano gli angoli della bocca medialmente
buccinatore
quadrangolo, dai processi alveolari superiori ed inferiori più laterali agli angoli della bocca
Azione: sposta l’angolo lateralmente
grande e piccolo zigomatici ed elevatore del labbro superiore
dalla faccia laterale dello zigomatico all’angolo della bocca
Azione: sollevano e spostano di lato l’angolo della bocca
Risorio
dal corpo della mandibola al di sopra del platisma all’angolo della bocca
Azione: sposta l’angolo della bocca di lato
elevatore dell’angolo della bocca
dalla fossa cranica all’angolo della bocca
Azione: mi pare ovvia
depressore dell’angolo della bocca
dal corpo della mandibola all’angolo della bocca
Azione: ovvia
trasverso del mento
dal tubercolo mentoniero agli angoli della bocca
Azione: posta l’angolo in basso e medialmente
depressore del labbro inferiore
dal corpo della mandibola al margine del labbro inferiore
Azione: ovvissima
mentoniero
dalla fossa incisiva della mandibola alla cute del mento
Azione: corruga il mento
temporale
dalla linea parietale inferiore, copre il temporale, passa sotto l’arco zigomatico e si inserisce alla faccia esterna del condilo della mandibola
Azione: solleva la mandibola per la masticazione
massetere
rettangolo con 2 fasci:
- superficiale: dalla parte anteriore del margine inferiore dello zigomatico
- profondo: dalla parte posteriore del margine inferiore dello zigomatico
arrivano alla tuberosità masseterína della mandibola
Azione: innalza la mandibola per la masticazione
pterigoideo mediale/interno
dalla lamina mediale del processo pterigoideo dello sfenoide all’angolo della mandibola
Azione: innalza la mandibola per la masticazione
pterigoideo laterale/esterno
dalla lamina laterale del processo pterigoideo dello sfenoide a all’angolo della mandibola
Azione: porta la mandibola in avanti o dietro per la masticazione
miloioideo
dalla superficie interna del corpo della mandibola alla faccia superiore dello ioide
azione: solleva lo ioide o abbassa la mandibola
digastrico
2 ventri:
anteriore: dalla fossa digasteica (porzione mediale della base della mandibola) alla faccia anteriore dello ioide
posteriore: dalla faccia laterale delll ioide alla incisura mastoidea del temporale
azione: solleva lo ioide o abbassa la mandibola
stiloioideo
dal processo stiloioideo del temporale alla faccia laterale dello ioide
azione: solleva lo ioide o abbassa la mandibola
genioioideo
dalle spine mentoniere alla faccia anteriore dello ioide
azione: solleva lo ioide o abbassa la mandibola
sternoioideo
dalla faccia posteriore del manubrio dello sterno al margine inferiore dello ioide
azione: abbassa lo ioide
sternotiroideo
dalla faccia posteriore dello sterno alla faccia anteriore della cartilagine tiroidea
azione: abbassa la laringe
tiroioideo
dalla faccia anteriore della cartilagine tiroidea al margine inferiore dello ioide
azione: abbassa lo ioide
omoioideo
da affianco l’incisura della scapola alla faccia laterale dello ioide
azione: abbassa lo ioide
retto anteriore della testa
dalla superficie anteriore dei processi traversi dell’atlante alla parte basilare dell’occipitale
azione: flette, ruota ed inclina la testa
retto laterale della testa
dai processi trasversi dell’atlante all’incisura giugulare dell’occipitale, accanto ai condili
azione: ruota, flette ed inclina la resta
lungo della testa
dai tubercoli anteriori dei processi trasversi delle centrali cervicali alla parte basilare dell’occipitale
azione: flette, ruota ed inclina la testa
lungo del collo
fibre laterali superiori: dai tubercoli anteriori dei processi trasversi delle prime 5 cervicali al tubercolo anteriore dell’atlante
fibra mediale: dai corpi delle ultime cervicali ai corpi delle prime toraciche
fibra laterale inferiore: dai processi trasversi delle prime toraciche ai corpi delle cervicali
azione: ruota, flette ed inclina la testa
platisma
da tutta la base della mandibola, fino agli angoli, passa sotto le clavicole e si inserisce sulla fascia del deltoide e del grande pettorale
azione: protegge i contenuti del collo e abbassa la mandibola
sternocleidomastoideo
2 capi:
clavicolare: dalla estremità mediale e superiore della calvicola
sternale: dalla faccia anteriore e superiore del manubrio dello sterno
si inseriscono al processo mastoideo del temporale
azione: estende, inclina e ruota la testa
scaleno anteriore
dai tubercoli anteriore dei processi trasversi delle centrali cervicali alla faccia anteriore della 1 costa
azione: flette, ruota ed inclina la testa
scaleno medio
dai processi trasversi delle centrali cervicali alla faccia anteriore della 1 costa
azione: inclina il collo
scaleno posteriore
dai tubercoli posteriori dei processi trasversi delle centrali cervicali alla faccia anteriore della 2 costa
azione: inclina il collo
piccolo retto della testa
dal tubercolo posteriore dell’atlante alla squama occipitale
azione: estende la testa
grande retto della testa
dai processi spinosi dell’epistrofeo alla squama occipitale
azione: estende e ruota la testa
obliquo superiore della testa
dai processi trasversi dell’atlante alla squama occipitale
azione: estende ed inclina la testa
obliquo inferiore della testa
dal processo spinoso dell’epistrofeo ai processi trasversi dell’atlante
azione: ruota la testa