Mobili e oggetti "grandi". Flashcards
Impara e ripassa i nomi degli oggetti intorno a te.
.
il tabellone
Serve per scrivere quando non c’è una lavagna o uno schermo.
el tablón
(In italiano, la “tabla” è una “tabella”, ma questo è maschile…)

.
il cancellino
Serve per cancellare le parole dalla lavagna.
el borrador
(In italiano, “cancellare” significa “borrar”)

.
la lavagna
(Si lava senza acqua, con il cancellino)
la pizarra
(se si “lava…”, si può usare di nuovo)

.
il tavolo
(Il tavolo è un ripiano con le sue gambe…)
la mesa
(È maschile in italiano! La parola indica il ripiano dove si lavora e le sue gambe)

.
la sedia
Serve per sedersi. Normalmente, a lezione lo studente è seduto.
la silla
(Es femenina, y en español existe el verbo, “asediar”, que la contiene…)

.
il mobile
Si chiama così perché si può muovere, o spostare…
el mueble
(per “colpa” di questa parola e del suo significato reale, non si usa per indicare il “telefonino”)

.
il cassetto
(Terminazione diminutiva tipica italiana. Ti suona il nome di “Geppetto”, il papà di Pinocchio? “Juancito”)
el cajón
(dalla “caja” il “cajón”, e dalla “cassa” al…)

.
la porta
In molte città italiane c’è una “porta”, come quella di Alcalá.
la puerta
(Hai notato che in molti casi, la “ue” dello spagnolo si trasforma in una “o”?)

.
lo sportello
Indica anche un posto dove si realizza un’operazione bancaria, si compra un biglietto…
la ventanilla
(In spagnolo viene da “ventana”, ma in italiano viene da un oggetto simile, la porta…)

.
il ripiano
Con quattro gambe, si chiama tavolo.
la repisa
(in italiano deriva il suo nome dalla sua inclinazione, normalmente orizzontale. Non è inclinato, è… piano. A proposito, hai notato che molte parole che in spagnolo cominciano con una elle doppia, in italiano lo fanno con una “p”?)

.
la gamba del tavolo
Sostiene il ripiano del tavolo
la pata
(In spagnolo si riferisce a un animale. In italiano, all’uomo… ma è anche un “falso amico”: in spagnolo è una cosa che viene dal mare e si mangia… :-)

.
lo scaffale
È composto da molti ripiani. Se è bello, si chiama libreria.
la estantería
(Esta palabra no tiene por dónde cogerla… no se me ocurre ningún “truco” para aprenderla. Es una de esas raras que usan el artículo “lo” :-)

.
la scrivania
Si usa con una sedia.
el escritorio
(È femminile in italiano! Serve per scrivere… ed è simile a un famoso cognome spagnolo…)

.
la finestra
Di giorno, dalla finestra entra la luce.
la ventana
(¿Hai mai sentito la parola “defenestrar”? :-) Attenzione alle vocali…

.
il cestino
(…della carta, della spazzatura, dell’immondizia…)
el cubo de la basura
(A volte si usa per giocare a pallacanestro - basket - … in ufficio ;-)

.
el borrador
(In italiano, “cancellare” significa “borrar”)

il cancellino
Serve per cancellare le parole dalla lavagna.
.
la pizarra
(si se “lava…”, se puede volver a usar. También es muy parecido a “lasagna”…)

la lavagna
(Si lava senza acqua, con il cancellino)
.
la mesa
(È maschile in italiano! La parola indica il ripiano dove si lavora e le sue gambe)

il tavolo
(Il tavolo è un ripiano con le sue gambe…)
.
la silla
(Es femenina, y en español existe un verbo, “asediar”, que se le parece bastante…)

la sedia
Serve per sedersi. Normalmente, a lezione lo studente è seduto.
.
el mueble
(per “colpa” di questa parola e del suo significato reale, non si usa per indicare il “telefonino”)

il mobile
Si chiama così perché si può muovere, o spostare…
.
el cajón.
(dalla “caja” il “cajón”, e dalla “cassa” il…)

il cassetto
(Terminazione diminutiva tipica italiana. Ti suona il nome di “Geppetto”, il papà di Pinocchio? “Juancito”)
.
la puerta
(Hai notato che in molti casi, la “ue” dello spagnolo si trasforma in una “o”?)

la porta
In molte città italiane c’è una “porta”, come quella di Alcalá.
.
la ventanilla
(In spagnolo viene da “ventana”, in italiano viene da un oggetto simile…)

lo sportello
Indica anche un posto dove si realizza un’operazione bancaria, si compra un biglietto…
.
la repisa
(in italiano deriva il suo nome dalla sua inclinazione, normalmente orizzontale. Non è inclinato, è… Hai notato che molte parole che in spagnolo cominciano con una elle doppia, in italiano hanno una “p”?)

il ripiano
Con quattro gambe, si chiama tavolo.
.
la pata
(In spagnolo viene da un animale. In italiano, dall’essere umano… ma è anche un “falso amico”: in spagnolo è una cosa che viene dal mare e si mangia… :-)

la gamba del tavolo
Sostiene il ripiano del tavolo
.
la estantería
(Esta es la que no tiene por dónde cogerla… pero el artículo es “lo” :-)

lo scaffale
È composta da molti ripiani. Se è bella, si chiama libreria.
.
el escritorio
(Femminile in italiano! Serve per scrivere… ed è simile a un famoso cognome spagnolo…)

la scrivania
Si usa con una sedia.
.
la ventana
(¿Hai sentito la parola “defenestrar”? :-) Attenzione alle vocali…

la finestra
Di giorno, dalla finestra entra la luce.
.
el cubo de la basura
(…della carta, della spazzatura, dell’immondizia…)

il cestino
(A volte si usa per giocare a pallacanestro - basket - … in ufficio ;-)
.
el tablón
Serve per scrivere quando non c’è una lavagna o uno schermo.

il tabellone
(In italiano, la “tabla” è una “tabella”, ma questo è maschile…)