metodologia Flashcards

1
Q

Qual è la sfida principale per i giuristi di oggi?

A

Educare i giuristi di fronte alla instabile magmaticità del contesto giuridico

Richiesta di nuove competenze e capacità.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Cosa si intende per ‘right skills’ nel contesto professionale?

A

Capacità necessarie per adattarsi ai cambiamenti della vita professionale

Contributo al benessere della società, produttività e crescita economica.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Qual è la necessità emergente nella formazione giuridica?

A

Acquisire capacità trasversali e un processo di formazione continuo monitorato da strumenti di certificazione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Come viene ripensata la formazione giuridica?

A

Non più come un sapere acquisito, ma come un costante riaggiornamento e acquisizione di competenze.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quali sono le cinque abilità da potenziare secondo Howard Gardner?

A
  • Disciplinare
  • Sintetizzare
  • Creativa
  • Rispettosa
  • Etica
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Cosa rappresentano i concetti nel trasferimento di conoscenza?

A

Oggetti cognitivi che transitano dal docente al discente.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Qual è la caratteristica principale del modello della lecture?

A

Trasmissione di informazioni e concetti dal docente al discente.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Quali sono le fasi del modello della lecture?

A
  • Preparazione
  • Presentazione
  • Applicazione
  • Verifica
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Quali sono i vantaggi del modello della lecture?

A
  • Efficiente nel rapporto di tempo e quantità di informazioni
  • Consente di gestire molti utenti
  • Stimola gli uditori
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Quali sono gli svantaggi del modello della lecture?

A
  • Formazione acritica
  • Difficoltà nel mantenere l’attenzione del pubblico
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Qual è l’essenza del modello cooperative?

A

Coinvolgimento attivo dei discenti in gruppi ristretti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Cosa significa ‘interdipendenza positiva’ nel cooperative learning?

A

Il singolo non può avere successo senza il gruppo e viceversa.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Quali sono gli elementi strutturali del cooperative learning?

A
  • Interdipendenza positiva
  • Responsabilità individuale e di gruppo
  • Leadership distribuita
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Cosa implica il role playing nelle simulazioni?

A

Assegnazione di ruoli e istruzioni facendo agire i partecipanti come se i loro fossero atti reali.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Quali sono le fasi di una sessione di role playing?

A
  • Briefing
  • Play
  • Debriefing
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Cosa caratterizza la fase di debriefing nel role playing?

A

Ogni soggetto commenta la propria esperienza.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Qual è uno dei vantaggi del modello didattico del role playing?

A

Modello didattico estremamente coinvolgente.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Cosa rappresenta il modello lecture in termini di comunicazione?

A

Una forma di esposizione ‘a una via’ che presuppone solo l’ascolto.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Fill in the blank: Il modello ________ è caratterizzato dal coinvolgimento attivo dei discenti.

A

cooperative

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

True or False: Il modello lecture incoraggia il dialogo tra docente e discenti.

A

False

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Quale approccio educativo enfatizza le attività relazionali e di espressività creativa?

A

Quincy Method di Francis Parker.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Qual è la funzione della fase di commento nell’esperienza di role playing?

A

Funge da catalizzatrice delle sensazioni e delle opinioni dei partecipanti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Quali sono le 4 fasi del role playing formative?

A

Warming up, assegnazione ruoli e nomina osservatori, lettura delle istruzioni, cooling off.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Vantaggi del role playing?

A
  • Modello didattico stimolante
  • Fornisce dimestichezza nell’esposizione
  • Sviluppa capacità di cooperazione
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Q

Svantaggi del role playing?

A
  • Poco efficiente in relazione all’apprendimento e tempo impiegato
  • Difficile valutare i discenti
  • Criticato come artificiale e poco utile
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
26
Q

Quali sono le 5 c di Montecino riguardo ai rischi del role playing?

A
  • Control
  • Controversial topic
  • Command of your subject
  • Can you help
  • Considered reflection
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
27
Q

Cosa cambia nel focus pedagogico nella formazione giuridica?

A

Si sviluppano abilità emergenti dalla familiarità con un problema.

28
Q

Qual è l’approccio problem based?

A

Essenziale per affrontare problemi teorici o reali, comprendendo il fulcro della questione.

29
Q

Come avviene la valutazione nell’approccio problem based?

A

Sulla capacità di affrontare il problema, non sul concetto.

30
Q

Cos’è il problem method?

A

Consiste in strategie basate sull’uso del problema come strumento formativo.

31
Q

Chi furono i pionieri del problem method?

A

John Dewey e William Kilpatrick.

32
Q

Quali sono le tre caratteristiche essenziali del modello problem based?

A
  • Scelta del problema verosimile
  • Studio autonomo del problema
  • Problema come fulcro della discussione
33
Q

Cosa indica il termine ‘case method’?

A

Trattazione di casi o controversie reali per analizzare e risolvere nuovi casi.

34
Q

Chi è considerato il fondatore del metodo casistico?

35
Q

Quali sono le fasi del case method?

A
  • Individuare questione
  • Riconoscere giustificazioni razionali
  • Rilevare regola dal caso
  • Analizzare il risultato in dibattito
36
Q

Vantaggi del case method?

A
  • Stimola partecipazione attiva
  • Forma la maturità ad affrontare questioni
  • Aiuta nell’analisi critica
37
Q

Svantaggi del case method?

A
  • Considerato utile solo per élite intellettuale
  • Complessità e confusione nel metodo
  • Focalizzazione eccessiva su analisi delle corti
38
Q

Cos’è la clinical legal education?

A

Modello di formazione basato sull’apprendimento esperienziale in un contesto legale.

39
Q

Quando nasce la clinical legal education?

A

Tra il 1920 e il 1930.

40
Q

Quali sono i modelli di formazione clinica secondo Guido Smorto?

A
  • In house live client
  • Externship
  • Simulation courses
  • Street law
41
Q

Vantaggi della clinical legal education?

A
  • Affronta aspetti psicologici della professione
  • Maggiore efficacia per la memoria
  • Sviluppo di competenze professionali
42
Q

Quali sono i vantaggi dell’approccio pratico nella formazione giuridica?

A
  • Affronta aspetti psicologici della professione
  • Notevole carica innovativa
  • Maggior efficacia per la memoria degli studenti
  • Sviluppo di un processo mentale ordinato
  • Stimola capacità interpersonali nei docenti
  • Insegna a redigere atti giuridici
  • Comprensione dell’utilità pratica delle nozioni apprese
  • Strumento per la formazione continua

I vantaggi evidenziano l’importanza di un approccio esperienziale nell’educazione giuridica.

43
Q

Quali sono gli svantaggi dell’approccio pratico nella formazione giuridica?

A
  • Periodo di pratica obbligatoria potrebbe rendere inutile la clinica legale
  • Difficoltà nella supervisione a causa dell’elevato numero di studenti
  • Mancanza di uno status abilitativo provvisorio
  • Possibile perdita di clientela per avvocati professionisti

Gli svantaggi suggeriscono le limitazioni pratiche e logistiche della formazione giuridica esperienziale.

44
Q

Cosa si intende per ‘choice based learning’ nella formazione giuridica?

A

Modelli di formazione che addestrano la capacità di effettuare scelte.

Questo approccio aiuta gli studenti a interagire e difendere posizioni in contesti oppositivi.

45
Q

Qual è lo strumento fondamentale per addestrare alla scelta?

A

Il rapporto confutatorio.

Permette di rendere un’alternativa più forte attraverso un continuo attacco critico.

46
Q

Qual è il duplice vantaggio della confutazione?

A
  • Auto confutazione per scegliere la soluzione migliore
  • Permette di cogliere e sollevare punti deboli nell’argomentazione avversaria

Questi vantaggi evidenziano l’importanza della confutazione nel ragionamento critico.

47
Q

Cos’è il dialogo socratico?

A

Modalità di esame dialettico utilizzata da Socrate nei dialoghi platonici.

Il dialogo socratico è anche noto come elenchos.

48
Q

Qual è il metodo di Leonard Nelson riguardo al dialogo socratico?

A

È il metodo più adatto per fare filosofia, non per insegnare letteratura filosofica.

Nelson enfatizza l’importanza della libertà di pensiero attraverso domande stimolanti.

49
Q

Qual è l’obiettivo principale dell’elencos secondo Gregory Vlastos?

A

Verificare se una persona conduce la propria esistenza come si dovrebbe vivere.

L’elencos è un metodo per esaminare il modo di vivere.

50
Q

Quali sono i vantaggi del metodo socratico?

A
  • Autoapprendimento e discussione sui valori morali
  • Esame della vita oltre le posizioni degli interlocutori
  • Collegamento tra logoi e bios dell’interlocutore

Questi vantaggi mostrano come il metodo socratico possa essere un potente strumento educativo.

51
Q

Quali sono gli svantaggi del metodo socratico?

A
  • Non è un metodo ma un approccio analitico
  • Processo lungo per arrivare ai risultati
  • Può essere poco pratico per la maggior parte delle persone

Gli svantaggi evidenziano le limitazioni e le sfide del metodo socratico.

52
Q

Quali sono i quattro passaggi del metodo socratico?

A
  • Elicit: domande iniziali
  • Clarify: chiarire la tesi
  • Test: testare la validità della tesi
  • Decide: decidere sull’accettazione della tesi

Questi passaggi guidano gli studenti attraverso un processo di ragionamento critico.

53
Q

Quali abilità sviluppa il metodo socratico secondo Clarence Gratton Kemp?

A
  • Definire i problemi
  • Selezionare ipotesi promettenti
  • Riconoscere supposizioni
  • Trarre conclusioni valide
  • Parlare in pubblico

Queste abilità sono fondamentali per il pensiero critico e la pratica forense.

54
Q

Qual è la natura del dibattito socratico?

A

Modello formativo oppositivo basato sul confronto linguistico.

Questo modello implica un confronto diretto tra due posizioni contrapposte.

55
Q

Cos’è la confutazione nel contesto del dibattito socratico?

A

Esaminare un’affermazione ponendo domande per determinare il significato e il valore di verità.

La confutazione è centrale nel processo dialettico.

56
Q

Quali sono i tipi di dibattiti più diffusi?

A
  • British parliament style
  • Team policy debate
  • Lincoln douglas debate
  • A suon di parole

Questi formati di dibattito variano per struttura e obiettivi.

57
Q

Cosa determina il vincitore nel gioco del contraddittorio?

A

La persuasività degli argomenti, l’attenzione all’actio e all’esposizione

58
Q

Qual è il modello processuale di matrice accusatoria descritto nel testo?

A

Un modello giudiziario in cui le parti propongono due tesi alternative di fronte a una giuria terza

59
Q

Quali abilità e conoscenze vengono sviluppate attraverso il dibattito?

A
  • Pensare
  • Parlare
  • Ascoltare
  • Criticare
  • Costruire
  • Prendere decisioni
60
Q

Definisci il pensiero critico.

A

Pensiero riflessivo ragionevole che si concentra sul decidere cosa credere o fare

61
Q

Qual è uno svantaggio del modello di dibattito descritto?

A

Necessità di sostenere una tesi senza aver avuto il tempo di esplorare il tema sottostante

62
Q

Vero o falso: Il dibattito può diventare un’astrazione intellettuale dove la forma prevale sui contenuti.

63
Q

Qual è il rischio associato al dibattito secondo il testo?

A

Può rivelarsi divisivo, creando opinioni contrapposte invece di risolvere questioni

64
Q

Cosa cerca di fare l’Ethics Bowl?

A

Invertire la rotta, risolvendo una questione e sviluppando i temi che emergono

65
Q

Qual è la sfida della formazione giuridica secondo il testo?

A

Educare i giuristi in una realtà caratterizzata da criticità

66
Q

Compila il vuoto: Il modello del dibattito scolastico è sempre più orientato al _______.

A

[risultato immediato]

67
Q

Cosa implica la riflessione metodologica profonda nella formazione giuridica?

A

Una considerazione critica delle criticità nel diritto