Metabolismo Flashcards
Inibizione allosterica esochinasi
G6P
Glucochinasi o esochinasi 4: F6P
Reazioni glicolisi in cui si producono ATP
- 1,3BPG->3PG FOSFOGLICERATO CHINASI
10. PEP->Py PIRUVATO CHINASI
Reazioni glicolisi in cui sono spesi ATP
- Esochinasi
3. PFK1. F6P->F1,6BP
Produzione NADH in glicolisi
- GRICERALDEIDE P DH. GAP->1.3BPglicerato
Stechiometria glicolisi
G+2Nad->2Py+2NADH+2H. DeltaG=-146
2Pi+2ADP->2ATP+2H2O. DeltaG=+61
Acqua metabolica glicolisi
H2O da enolasi
9. 2PG->PEP
Conseguenze deficit Py chinasi
Anemia emolitica X assenza di ATP nei globuli rossi
Regolazione esochinasi
1-3: allosterica: inibizione G6P
1-3: ormonale: insulina e glucagone
4: allosterica: inibizione da proteina regolatrice attivata da F6P e inibita da G
Regolazione pfk1
Allosterica: inibizione da ATP, CITRATO, LATTATO
attivazione da AMP, F2.6BP
P2.6BP indirettamente ormonale: l’insulina lo aumenta perché inibisce la PKA che non fosforila PFK2 lasciandola attiva; stesso per lo xilulosio che attiva la proteina fosfatasi 2A. Opposto X glucagone e adrenalina
Regolazione Py chinasi
Allosterica: inibizione da ATP, FA A CATENA LUNGA, ACETILCOA, ALANINA
attivazione da F1.6BP
Ormonale: inibizione da glucagone (PKA)
L’inibizione ormonale da glucagone dove avviene?
Nel fegato
Regolazione trascrizionale glicolisi
- aumento di xilulosio attiva PP2A che attiva CHREBP che con Mlx si lega a CHORE: trascrizione Py chinasi, FA sintasi, ACETILCOA carbossilasi
- SREPB1c lega elemento di risposta agli steroli: trascrizione Py chinasi, glucochinasi, lipoproteina lipasi, ACETILCOA carbossilasi, FA sintasi. Inibisce enzimi gluconeogenesi ed è regolato da insulina/glucagone
- CREB attivato da glucagone (cAMP) stimola gluconeogenesi
- FOXO 1: stimola la gluconeogenesi, attivo se non fosforilato. Se fosforilato da PKB, ubiquitinato
Precursori gluconeogenesi
AA gluconeogenici
Lattato
Propionil CoA da betaOX: carbossilato a Succinil CoA
Glicerolo 3P: a DI IDROSSI ACETONE P
Regolazione Py carbossilasi
Allosterica: inibizione da ADP
attivazione da ACETILCOA
Regolazione PEP carbossichinasi
Trascrizionale vedi su
Regolazione Fruttosio 1,6 bisfosfatasi
Contrario PFK1
Regolazione glucosio 6 fosfatasi
Contrario esochinasi (NO GLUCAGONE)
Regolazione lattato DH
Allosterica: inibizione da lattato
attivazione da NADH-esercizio anaerobico-catalisi etanolo
Ossidazione e carbossilazione etanolo nel fegato
ALCOL DH CON NAD
Regolazione PDH
Allosterica: inibizione da ACETILCOA, NADH, ATP, ARSENICO
attivazione da NAD, ADP, Ca++
A che serve e da cosa è prodotto il NADPH
VIA PENTOSO FOSFATO: da 1. Glucosio 6P DH e da 3. 6P gluconato DH
Enzima malico: nella lipogenesi dopo lo shuttle del citrato per far rientrare l’ossalacetato come Py passando per il malato
Serve a: lipogenesi ( riduzione di chetone a alcol-saturazione doppio legame); RED glutatione
Regolazione glucosio 6P DH
Allosterica: inibizione da NADPH
attivazione da NAD e G6P
Conseguenze deficit G6P DH
Anemia emolitica X stress ossidativo
Enzimi glicogeno sintesi
Fosfoglucomutasi. G1P UDP Glucosio fosforilasi UDPglucosio Glicogenina Glicogenosintasi Transglicosilasi ramificante