Membrana Plasmatica Flashcards
Come può esssere chiamata la membrana plasmatica
Plasmalemma o membrana cellulare
Cosa costituisce il plasmalemma
Limite esterno della cellula
Spessore membrana
Da 6 a 10 nm
Principali funzioni della membrana
Isolamento fisico (separa ambiente intracellulare da quello extracellulare)
Regola scambi con l’ambiente esterno
Possiede recettori in grado di dare determinate risposte cellulari ed eventuali modifiche
Perette comunicazione e adesione con altre cellule
Da che molecole è costituita la membrana plasmatica
Fosfolipidi, glicolipidi, proteine, steroli
In relazione a cosa cambia la composizione della membrana
Funzione svolta dalla cellula
Come sono posti i fosfolipidi
Teste agli estremi e code (idrofobiche) verso l’interno
Cosa permette il doppio strato fosfolipidico
Isolare ambiente esterno da quello interno, e permette il passaggio solamente a ioni apolari
Che tipologie di proteine di membrana sono presenti
Proteine integrali e proteine periferiche
Dove sono localizzate le proteine periferiche
Attaccate all’interno o all’esterno della membrana
Dove sono situate le proteine integrali di membrana
Sono proteine transmembrana, la attraversano interamente e avranno diverse funzioni, come proteine canale
Cos’è il glicocalice
Struttura viscosa formata da glicoproteine e glicolipidi posta sulla parte superficiale della membrana
Che funzione può avere il glicocalice
Recettoriale, legandosi ad altre strutture
Che tipologia di steroli sono presenti nelle cellule umane
Colesterolo
Qual è la funzione degli steroli nella membrana
Stabilizzare la struttura e mantenerla fluida
Cosa si intende per permeabilità
Facilità con la quale ioni e molecole sono in grado di attraversare una barriara
Quanto è permeabile la membrana plasmatica
Permeabile selettiva
Quali sono i processi di trasporto
Attici (trasp. Att. primario e secondario, endocitosi ed esocitosi)
Passivi (diff. sempl, facil. Osmosi)
Come si chiamano possibili estroflessioni della membrana
Microvilli
In quali organi sono maggiormente presenti esule con microvilli
Intestino tenue e rene
Qual. La funzione dei microvilli
Estendere l’area di assorbimento ed assorbire maggiori sostanze dall’ambiente extracellulare
Caratteristica strutturale dei microvilli
Si estendono una serie di micro filamenti che li rendono ancorati al citoscheletro
Cos’è l citoplasma
Tutto il contenuto della cellula
Da cosa è costituito il citoplasma
Citosol e organuli
Cos’è il citosol
Fluido dove si trovano disciolte Proteine, ioni nutrienti e materiale di scarto
Cosa sono gli organuli
Strutture intracellulari in grado di svolgere determinate funzioni
Differenze tra citosol e liquido extracellulare
Composizione ionica e carica elettrica
Citosol contiene maggiori proteine disciolte (enzimi) che conferiscono viscosità
Citosol pochi carboidrati e più proteine e lipidi
In base a cosa cambia il numero di organuli presenti nella cellula
In base alla funzione svolta
Che tipologia di organuli esistono
Membranosi (isolati dal citosol) e non membranosi (a contatto con il citosol)