Medioevo Flashcards
Che cos’è il Conductus?
Il conductus è un tipo di composizione vocale per una o più voci con testo in latino
Che cos’è l’Organum?
Organum è una tecnica di canto sviluppata nel Medioevo, ed è una forma primitiva di musica polifonica.
Che cos’è una Figura Retorica?
Si indica col termine figura retorica qualsiasi artificio nel discorso volto a creare un particolare effetto.
Che cos’è un Mottetto?
Il mottetto è una composizione musicale, vocale, con o senza strumenti, di ispirazione sacra.
Che cos’è l’Ars Cantus Mensurabilis?
L’Ars cantus mensurabilis è un trattato musicale
Quale criterio venne scelto dai teorici e i pratici del Musica Mensurabilis?
Quello ternario.
Che cos’è la trinità?
La Trinità è la dottrina centrale delle più diffuse chiese cristiane
Da chi è costituita la trinità?
Da Dio padre, il figlio e lo spirito santo.
Cosa si intende per Ars Antiqua?
E’ indicato il periodo della Storia della musica anteriore alla riforma musicale detta ars nova.
Che altro termine si puà utilizzare per dire Ars Antiqua?
Ars Vetus
Qual’è il tempo storico dell’Ars Antiqua?
1150-1320 dc
Grazie a chi la musica assurge al rango di disciplina universitaria?
Giovani de Mauris.
Chi era Giovanni de Mauris?
Un matematico e astronomo che insegno all’universita di Parigi
Che cos’è la retorica?
La retorica è l’arte di parlar bene «arte del dire».
Che cos’è la rinascenza carolingia?
La rinascita Carolingia è il nome dato dagli storici alla fioritura ed al risveglio culturale nell’Occidente che è coinciso con gli anni al potere di Carlo Magno (742-814)
Che cos’è il Musica enchiriadis?
un trattato di musica anonimo del IX secolo
Quando è stato scritto l’Ars Cantus Mensurabilis?
Scritto tra il 1260 ed il 1280 d
Da chi è stato scritto l’Ars Cantus Mensurabilis?
Dal teorico Francone da Colonia.
Che cos’è la scuola di Notre Dame?
La Scuola di Notre-Dame o Scuola di Parigi fu una scuola musicale al servizio della cattedrale di Notre-Dame di Parigi
Che cosa si sviluppò di importante a livello musicale dalla scuola di Notre Dame?
La polifonia
Come viene trattata la melodia nel conductus?
Vien composta ex novo parallelamente al testo
Come vien trattata la melodia nel Organum?
Viene amplificata una melodia proveniente dal canto gregoriano.
Che cos’è una monodia?
La monodia è una composizione per una voce solista avente una sola linea melodica.
Elenca i fatti che determinano la fine del medioevo
1396 avvento della lingua fiorentina come lingua nazionale, grazie alle opere letterarie degli autori: Dante, Petrarca e Boccaccio.
1453, anno che segna la fine della guerra dei cent’anni tra Inghilterra e Francia, la presa di Costantinopoli da parte dei Turchi Ottomani e la comparsa del primo libro a stampa, cioè la Bibbia di Gutenberg; la caduta di Costantinopoli avrebbe portato la società europea a cercare nuove vie per l’oriente, visto che il Bosforo e il levante erano sotto dominio turco.
il 1492, coincidente con la conquista del Sultanato di Granada, ultimo baluardo islamico in Spagna e la scoperta delle Americhe da parte del genovese Cristoforo Colombo.