MALATTIE AUTOIMMUNI DEL CONNETTIVO E DELLA CUTE Flashcards
What is the definition of connettivite?
Connettivite è un termine generico utilizzato per indicare un insieme eterogeneo di patologie sistemiche di tipo autoimmune che inducono un processo infiammatorio del tessuto connettivo.
Include sintomi legati al tessuto connettivo e sintomatologia sistemica.
What are the main classifications of connettiviti?
- Connettiviti differenziate
- Connettivite indifferenziata
- Connettivite mista (sindrome da overlap)
Le connettiviti differenziate includono malattie come Lupus Eritematoso Sistemico, Sclerodermia e Dermatomiosite.
What characterizes connettivite indifferenziata?
È caratterizzata da una sintomatologia e da un quadro laboratoristico/strumentale che NON permette di identificare una specifica forma di connettivite.
Non ha un quadro clinico ben definito.
What is the role of the reumatologo in diagnosing connettiviti?
La diagnosi delle connettiviti non è banale e spesso richiede l’intervento finale del reumatologo.
La diagnosi si basa su un quadro clinico complesso.
What are the common symptoms associated with connettiviti?
- Sintomi e segni costituzionali (aspecifici)
- Artrite
- Dolore e debolezza muscolare
- Sintomi d’organo specifici e/o d’apparato
Questi sintomi possono interessare vari organi come cute, vasi, reni, cuore, SNC, polmone.
What are ANA in the context of autoimmune diseases?
ANA (anticorpi anti-nucleo) sono i biomarker fondamentali per la diagnosi di molte patologie autoimmuni sistemiche.
La loro positività è spesso il primo step diagnostico.
What is the origin of the term ‘lupus’ in lupus eritematoso?
Il termine ‘lupus’ fu dato dall’arcivescovo Cazenave in quanto le alterazioni facciali somigliavano a un morso di lupo.
L’eritema cutaneo associato è noto come butterfly erythema.
What are the three clinical forms of Lupus Eritematoso?
- L.E. cronico cutaneo (LECC)
- L.E. cutaneo subacuto (LECS)
- L.E. sistemico (LES)
Queste forme non rappresentano entità nosografiche differenti, ma varianti della stessa malattia.
What is the age group most affected by Lupus Eritematoso sistemico (LES)?
Colpisce prevalentemente le giovani donne tra i 20 e i 40 anni.
I sintomi variano a seconda della localizzazione della malattia.
What are the characteristic symptoms of Lupus Eritematoso cutaneo (LECC)?
- Eritema
- Ipercheratosi
- Atrofia
Queste lesioni si presentano come chiazze eritematose e violacee, spesso lievemente infiltrate.
What does the term ‘discoide’ refer to in Lupus Eritematoso cutaneo?
Il termine discoide deriva da lesioni circolari che si formano soprattutto nelle aree fotoesposte.
Le aree più colpite includono il volto e il cuoio capelluto.
What is the significance of the term ‘ipercheratosi’ in the context of Lupus Eritematoso cutaneo?
Ipercheratosi si riferisce alla fase in cui la chiazza assume una colorazione bianco-grigiastra e si possono formare fittoni cornei.
È una fase tardiva della lesione.
What is the diagnostic method for confirming Lupus Eritematoso cutaneo (LECC)?
La diagnosi è confermata dall’esame istologico.
L’istologia mostra ipercheratosi follicolare e infiltrato linfo-monocitario.
What are the two clinical variants of Lupus Eritematoso cutaneo subacuto (LECS)?
- LECS papulo-squamoso (psoriasiforme)
- LECS anulare-policiclico
Entrambe le varianti presentano lesioni eritematose che si comportano in modo diverso.
What is the impact of sun exposure on Lupus Eritematoso cutaneo?
L’esposizione solare è il più forte fattore scatenante e responsabile di recidive.
È fondamentale considerare questo aspetto nella gestione della patologia.
Quali sono le sedi più frequentemente interessate da LECS?
Superficie estensoria delle mani, avambracci, braccia, regione deltoidea, terzo superiore del torace
Risparmio del volto è importante per la diagnosi differenziale con LECC
Quali fattori possono peggiorare le manifestazioni di LECS?
Esposizione solare, farmaci induttori (es. tiazidi, piroxicam, penicillamina, gliburide, aldactone, griseofulvina, procainamide, oxiprenolo)
Alcuni farmaci possono scatenare o aggravare la condizione
Quali esami sono necessari dopo la diagnosi di LE Cutaneo Subacuto?
Esami per escludere associazione con LED e LES, altre malattie immunologiche, neoplasie maligne
Importante escludere coinvolgimento sistemico
Quali sono i fattori di rischio per un peggioramento della patologia?
- Coesistenza di forma acuta e subacuta
- Resistenza alla terapia antimalarica
- Presenza di autoanticorpi anti-dsDNA
- Ipocomplementemia
- Impegno renale (20% dei casi)
- Coinvolgimento del sistema nervoso
Questi fattori possono complicare il decorso della malattia
Qual è la diagnosi per LE Cutaneo Subacuto?
Clinica e istologica
Sospetto da lesioni tipiche, conferma istologica per identificare caratteristiche analoghe al LED
Qual è il trattamento principale per LED?
Idrossiclorochina e steroidi (corticosteroidi topici e sistemici)
Importante monitorare la tossicità retinica della clorochina
Qual è la caratteristica del lupus eritematoso cutaneo acuto?
Rash malare degli zigomi e del naso (eritema a farfalla)
Risparmio dei solchi naso-genieni è un fattore distintivo
Quali sono le caratteristiche del Lupus Eritematoso Sistemico (LES)?
- Malattia autoimmune a prevalenza femminile (9:1)
- Patologia multisistemica
- Eziologia sconosciuta
- Eziologia con predisposizione genetica e fattori ambientali
Picco di insorgenza tra 25-40 anni
Quali criteri clinici sono necessari per la diagnosi di LES secondo la classificazione SLICC?
- Lupus cutaneo acuto
- Lupus cutaneo cronico
- Ulcere nasali o orali
- Alopecia non cicatriziale
- Artrite
- Sierosite
- Coinvolgimento renale
- Coinvolgimento neurologico
- Anemia emolitica
- Leucopenia
- Trombocitopenia
Devono essere soddisfatti almeno quattro criteri