Luce Flashcards

1
Q

Definizione luce

A

La luce è una radiazione elettromagnetica che possiede una frequenza ed una lunghezza d’onda. Questa radiazione elettromagnetica ha una lunghezza che va dai 380 ai 770 nanometri (nm: miliardesimo di metro)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Teoria ondulatoria

A

Secondo questa teoria la luce è composta da onde che si riflettono ed interferiscono tra loro come le onde del mare.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Come si misura un onda?

A

Per misurare un onda elettromagnetica basta misurare la distanza tra due punti omologhi dell’onda, che si tratti dei punti più bassi, i più alti, quelli centrali, ecc.

IMPORTANTE: se la frequenza dell’onda aumenta la sua lunghezza aumenta proporzionalmente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Esistono 3 tipi di oggetti:

A

Sorgenti: generano la luce tra parentesi (es. lampada).

Opachi: “riflettono” la luce (es. il tavolo o un quaderno).

Trasparenti: la luce li attraversa (es. plastica e vetro trasparenti).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Sintesi additiva (R, G, B)

A

Questo sistema lo troviamo negli schemi dei dispositivi elettronici, l’occhio viene colpito dalla luce policromatica e le luci secondarie sono formate da un miscuglio delle primarie.
(Si chiama additiva perché si parte dal nero).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Sintesi sottrattiva (C, M ,Y)

A

Viene utilizzata in tutto ciò che è stampato, a differenza della sintesi additiva unendo tutti i colori si ottiene il nero.
(si chiama sottrattiva perché si parte dal bianco).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly