Libro Blockchain Tecnologia E Applicazioni Per Il Business Flashcards
Blockchain cos’è
Ledger digitale decentralizzato, composto da blocchi
Blocchi spiegazione
Blocchi sono composti da hash blocco precedente, dati e hash del blocco che viene calcolato ogni volta necessario
Funzione di hash
Funzione fondamentale che da un input che puó essere qualsiasi cosa da un output. Dallo stesso input si ha sempre lo stesso output. Molto difficile risalire all’output. é una funzione crittografica
Network blockchain
Network è un insieme di macchine che scambiano info tramite canali di comunicazione come internet. Ogni macchina è chiamata nodo
Network logica, autorità e architettura
Ognuna di queste 3 caratteristiche puó essere centralizzato o decentralizzato.
Architettura, centralizzato: 1 punto di errore; decentralizzato: piú punti di errore, per farlo spegnere bisogna spegnere tutti i nodi
Logica, centralizzato: 1 solo stato in cui tutti i partecipanti sono d’accordo
Autorità, centralizzata: ente che controlla i dati; decentralizzato: tutti i nodi sono uguali e non c’è un ente
La blockchain è un sistema con architettura decentralizzata, autorità decentralizzata e logica centralizzata.
Tipi di nodi
Full node: scarica tutta la blockchain ogni volta è controlla ogni blocco e transizione, molto sicuro ma lento
Light node: delega la fiducia a un full node perchè non scarica la blockchain ogni volta per controllarla tutta
Chiavi crittografiche in generale con esempio nel bitcoin
Ci sono due chiavi, chiave privata generata casualmente segretissima è una chiave pubblica generata matematicamente dalla chiave privata che puó essere condivisa
Chiavi sono dei grandi numeri, nel bitcoin sono in 256 bit cioé sequenza di 256 0 e 1
Cosa ottengo con una firma digitale grazie alla chiave privata
Criptazione cioè codifica di un input
Autentifucazione, chiave privata associata a un utente garantisce che sia stato lui
Non ripudio, una volta avvenuta la firma digitale non puó negare di averlo firmato
Firma digitale
Metodo per dimostrare identità della persona, combinazione di hash e chiave pubblica
Indirizzi, generazione degli indirizzi
In blockchain non ci sono profili utente ma indirizzi che sono identificatori per trasferire asset digitali.
Per generare un indirizzo: si crea chiave privata, da essa si crea la chiave pubblica e infine da essa si svolgono alcune funzioni di hash per trovare l’indirizzo
Indirizzi multisignature
Vengono chiamati m of n perchè sono richieste almeno m chiavi totali su n per effettuare la transazione. Si compongono quindi di piú firme digitali.
Transazione su blockchain
è unità elementare di info scritta su blockchain. Puó essere valida o invalida. è valida quando ha il consenso del network, non è possibile modificare una transazione valida.
Transazioni e blocchi nella blockchain, conferme e esempio bitcoin, ethereum
Ogni transazione viene aggiunta a un blocco che puó contenere un numero limitato di transazioni. Quando viene aggiunta al blocca ha 1 conferma, quando viene aggiunto un blocca dopo ha 2 conferme, quando viene aggiunto un ulteriore blocco ha 3 conferme e così via
Nel bitcoin una transazione è immutabile dopo 6 conferme (1 ora), in ethereum con 12 conferme
Consenso
Accordo tra tutti i membri (nodi della blockchain)
Mining
Miner responsabilità
Processo validazione delle transazioni, vengono aggiunte ai blocchi che vengono aggiunti alla blockchain
Miner deve:scegliere transazioni e aggregarle, assieme ai nodi validare le nuove transazioni e i nuovi blocchi
Pow e i suoi passaggi
Prof of work, protocollo per raggiungere il consenso, ricerca di un numero difficile che poi deve essere validato da altri nodi
Passaggi: miner sceglie migliori transazioni e le raggruppa, inizia i calcoli per trovare soluzione cioè trovare un valore NONCE che aggiunto all’input da hash finale, trovata soluzione gli altri nodi la validificano, blocchi validi vengono aggiunti alla blockchain
Difficoltà nel pow
Difficoltà piú si va avanti piú è alta, valore che esprime quanto è difficile trovare pow alta, rappresenta quanti zeri iniziali deve avere la soluzione
Quando i nodi controllano guardano se le difficoltà combaciano
Ricompensa pow
I miner che trovano la soluzione ricevono commissioni e le cripto prodotte (all’inizio nella blockchain del bitcoin venivano dati 50 bitcoin, ogni 4 anni si dimezza)
Hashrate, esempio 2018 blockchain bitcoin
Numero di hash calcolati al secondo, 2018 blockchain del bitcoin aveva 50 milioni di trilioni di hash calcolati al secondo
Punti negativi pow
Potenza di calcolo
Vulnerabili a chi ha 51% della potenza totale del network(possibile solo in blockchain piccole)
Difficile da scalare: velocità transazioni, la scalabilità si raggiunge solo con soluzioni off-chain come nel bitcoin con il lightning network o modificando dimensioni blocco (es. bitcoin cash)
Punti positivi pos
Attacchi piú costosi(bisogna avere 51% token)
Lealtà
Piú economico(no alti costi elettricità)
Pos
Proof of stage, i miner vengono premiati in base a quante cripto hanno
Cripto exchange, order book e bis-ask spread
Piattaforma che permette di scambiare cripto con cripto o monete fiat, tutto avviene su diversi mercati in cui avviene lo scambio quando la domanda incontra offerta.
Il prezzo dell’asset si aggiorna al prezzo dell’ultimo trade.
Order book ci sono tutti gli ordini di acquisto o di vendita, il bid-ask spread è la differenza fra il prezzo della domanda e dell’offerta, puó essere espresso in percentuale.
Bid-ask spread se basso vuol dire che mercato è liquido(transazioni avvengono velocemente)
Profondità mercato
Quanti ordini possono essere fatti senza modificare il prezzo
Long and short position
Andare long vuol dire sperare che il prezzo salga
Nella position short si punta che il prezzo si abbassi (perdite illimitate), l’asset non lo si compra realmente, solo alcuni exchange permettono andare short sulle cripto
Stop loss e flash crash
Stop loss puó essere un buy stop o un sell stop.
Flash crash si ha quando un investitore con molti asset prevede che molti hanno messo uno stop loss a un determinato prezzo, vende per raggiungere quello stop loss, stop loss si attivano, crolla il prezzo e lui compra
Tipologie manipolazione mercato
Tecniche possibili sugli exchange di cripto perchè non regolamentati
Pump and dump: compra asset, news false per generare fiducia e FOMO, gente compra, raggiunto picco vendo e il prezzo crollerà perchè non è un prezzo reale
Wash trading: serie di grandi ordini di vendita e acquisto contemporanei, generare tanto volume e attira i coglioni
Spoofing: creo grandi ordini e li cancello poco prima che si attivino
Tipologia ordini: market order, limit order
Market orde:ordine di acquisto viene fatto al miglior prezzo, non è prestabilito il prezzo
Limit order: ordini fatti a un prezzo prestabilito (es. compro 700 bitcoin solo quando il prezzo è 6000 euro)
Prezzo criptovaluta come si determina
Media ponderata In base ai volumi su tutti i mercati di ogni exchange di quella criptovaluta
Blockchain privata e pubblica
Pubblica è decentralizzata
Privata si divide in: pura privata e consortium
Consortium è una forma ibrida tra privata e pubblica, il consenso tra i nodi per validare un nuovo blocco avviene con il consenso di n persone su m totali
Interledger
è un progetto che punta a rendere possibile scambi di qualsiasi valuta tra persone senza quindi collegarsi a una specifica blockchain o valuta
Obbiettivo è diventare come internet che collega vari network: INTERNETWORK
Es: posso inviare litecoin a Mario che riceve ethereum
Soft fork
Cambiano le regole di consenso della blockchain ma i vecchi nodi con le vecchie regole possono anche non aggiornarsi, quindi i nodi con vecchie regole accettano blocchi creati da quelli che hanno le nuove regole e viceversa
Niente divisione nella blockchain
Hard fork con esempio bitcoin
Bitcoin cash è stato creato in questo modo
Hard fork è una modifica delle regole di consenso, se alcuni nodi non sono d’accordo con le nuove regole c’è divisione se no niente divisione
Nodi si devono per forza aggiornare se no non possono validare i nuovi blocchi
Fork regolare
Blockchain si divide solo temporaneamente perchè nodi diversi hanno opinioni diverse non c’è cambio regole di consenso
Lightning network
è un sistema off-Chain che permette di inviare e ricevere pagamenti, due persone aprono un indirizzo multisignature che diventa uno Smart contract, possono effettuare quante transizioni vogliono e poi quando chiudono il canale la transazione viene registrata nella blockchain
Bitcoin in sintesi
Anno creazione, protocollo consenso, quantità massima e quantità al 2018, tempo creazione e dimensione blocco
Anno creazione:2008 Protocollo di consenso: POW Quantità massima:21 milioni Quantità attuale (2018):17 milioni Tempo creazione blocco:10 minuti Dimensione blocco:1MB (4MB con SegWit)