Lez 1 Il canto gregoriano Flashcards

1
Q

Qual è il genere del brano ‘Dies Ire’ di Verdi?

A

Sequenza

Genere caratteristico del canto gregoriano.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Cosa proclama l’Editto di Milano del 313 d.C.?

A

Libertà di culto ai cristiani

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quali sono i principali riti liturgici diffusi dopo l’Editto di Milano?

A
  • Ambrosiano a Milano (melismi)
  • Vetero-romano a Roma (estensione limitata)
  • Gallicano in Francia
  • Mozarabico in Spagna (quasi ignoto)
  • Beneventano (formule ripetitive)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Chi invia cantori da Roma a Francia per conformare la Chiesa francese a quella romana?

A

Pipino il Breve

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Cosa si forma a seguito dell’incoronazione di Carlo Magno nel Natale dell’800?

A

Un repertorio comune di canti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Da chi è attribuita la scrittura del canto gregoriano secondo la leggenda?

A

Papa Gregorio Magno

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Qual è la caratteristica principale del canto gregoriano?

A

Musica sacra in latino eseguita da solisti e/o coro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

In che contesto veniva eseguito il canto gregoriano?

A

Durante la liturgia delle ore e la messa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Quale tipo di musica è generalmente il canto gregoriano?

A

Musica monodica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Come venivano trasmessi i brani di canto gregoriano?

A

A memoria, senza spartiti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Quali sono i due stili principali di canto gregoriano?

A
  • Accentus/Cantillazione
  • Concentus/Jubilus (Alleluia)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Cosa caratterizza l’esecuzione responsoriale nel canto gregoriano?

A

Alternanza di solista e coro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Cos’è la Liturgia delle Ore?

A

Preghiera corale in vari momenti del giorno e della notte

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Quali generi musicali si trovano nella Liturgia delle Ore?

A
  • Antifona
  • Salmi
  • Responsori
  • Inno
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Qual è la struttura tipica degli inni di Sant’Ambrogio?

A

8 versi in metrica giambica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Qual è l’inno più famoso della storia scritto da Guido d’Arezzo?

A

Ut Quent Laxis

17
Q

Cosa sono i canti dell’Ordinario nella Messa?

A

Testi sempre uguali ma con intonazioni diverse

18
Q

Cosa caratterizza i canti del Proprio nella Messa?

A

Variano a seconda della festività

19
Q

Cosa rappresenta la notazione adiastematica?

A

Notazione in campo aperto senza indicazioni di altezza

20
Q

Qual è il contributo di Guido d’Arezzo alla notazione musicale?

A

Fissa un sistema di scrittura della musica

21
Q

Quali sono i due segni introdotti da Guido d’Arezzo per indicare l’altezza?

A
  • Linea rossa (Fa)
  • Linea gialla (Do)
22
Q

Cosa sono i tropi nel canto gregoriano?

A

Aggiunta di un testo a una melodia preesistente

23
Q

Cosa sono le sequenze nel canto gregoriano?

A

Tropi applicabili solo all’alleluia con testo poetico

24
Q

Qual è il sistema per organizzare i canti del repertorio gregoriano?

A

I modi gregoriani

25
Quanti modi autentici e plagiali esistono nel sistema dei modi gregoriani?
4 autentici e 4 plagiali
26
Cosa rappresenta la finalis nei modi gregoriani?
Nota su cui termina la melodia
27
Cosa rappresenta la repercussio nei modi gregoriani?
Nota attorno a cui ruota la melodia