Lessico & Significato Flashcards

1
Q

Gruppo KESA GATAME

A

Controllo Trasversale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Gruppo SHIHO GATAME

A

Controllo su quattro punti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

YOKO-SHIHO GATAME

A

Controllo su quattro punti “laterale o sul fianco”

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

KAMI-SHIHO GATAME

A

Controllo sui quattro punti “da sopra”

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

TATE-SHIHO-GATAME

A

Controllo “longitudinale” sui quattro punti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Gruppo SANKAKU GATAME

A

Controllo con le gambe

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

TOKUI WAZA

A

Tecnica preferita

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

RENZOKU WAZA

A

Tecniche di attacco continuo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

KAESHI WAZA

A

Tecniche di contrattacco

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

RENRAKU WAZA

A

Combinazioni di tecniche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

TOBI KOMI

A

Saltare all’interno

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

MAWARI KOMI

A

Ruotare all’interno

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

MAKIKOMI

A

Avvolgimento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

OIKOMI

A

Entrare una tecnica velocemente all’interno

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

TSURI KOMI

A

Tirare e sollevare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

HIKIDASHI

A

Tirare fuori dall’equilibrio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

NIDAN BIKI

A

Tirare due volte (in due tempi)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

ASHIKOMI

A

Agganciare le gambe

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

SUTEMI

A

Lasciarsi cadere

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

HIKKOMI

A

Rotolamento o trascinamento al suolo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

GO

A

Difesa bloccando

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

YAWARA

A

Difesa assecondante

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

CHOWA

A

Difesa schivando

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

SEN

A

Attacco iniziativa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
SEN NO SEN
Preparazione all'attacco
26
KUZUSHI (1)
Squilibrio
27
TAI SABAKI
Movimento rotatorio del bacino
28
SHINTAI
Spostamento dei piedi
29
OSAEKOMI WAZA
Tecniche di immobilizzazione
30
NAGE WAZA
Tecniche di proiezione
31
NE WAZA
Tecniche a terra
32
TACHI WAZA
Tecniche in posizione eretta (all'in piedi)
33
TE WAZA
Tecniche di braccia
34
KOSHI WAZA
Tecniche di anca
35
ASHI WAZA
Tecniche di gamba
36
SUTEMI WAZA
Tecniche eseguite andando al suolo
37
YOKO SUTEMI WAZA
Tecniche eseguite andando al suolo SUL FIANCO
38
MA SUTEMI WAZA
Tecniche eseguite andando al suolo SUL DORSO
39
SHIME WAZA
Tecniche di strangolamento
40
KANSETSU WAZA
Tecniche di leve articolari
41
SHIAI
Gara, combattimento
42
RANDORI
Esercizio libero, scambio di tecniche
43
UCHI KOMI
Successione di tecniche con ripetizione di movimento
44
NAGE KOMI
Ripetizione di tecniche e/o movimenti con proiezione
45
UKEMI WAZA
Cadute
46
USHIRO UKEMI
Caduta all'indietro
47
YOKO UKEMI
Caduta laterale
48
ZEMPO KAITEN UKEMI | o MAE MAWARI UKEMI
Caduta in avanti con rotolamento
49
MAE UKEMI
Caduta facciale
50
KUMIKATA
Prese al judoji
51
KAKE (3)
Esecuzione e/o proiezione della tecnica
52
AYUMI ASHI
Spostamento dei piedi in avanti o indietro
53
TSUGI ASHI
"Piede scaccia piedi" laterale o in diagonale
54
RITSU REI
Saluta dalla posizione in piedi
55
ZA REI
Saluto in ginocchio
56
OBI
La cintura
57
TAISO
Esercizi atletici per il judo ``` TAI = corpo SO = tempra ``` Dunque, "tempra del corpo"
58
DOJO
Palestra
59
GEIKO
Allenamento
60
KAKARI-GEIKO
Metodo di allenamento in cui "Tori" esegue la tecnica con un diverso "Uke" a turno = TORI attacca, UKE resiste
61
TANDOKU-RENSHU
Allenamento individuale per imparare i movimenti (educativo)
62
TATAMI
Materassina
63
GO NO SEN
Contrattacco Fa parte di KAESHI WAZA (tecniche di contrattacco)
64
SUTEMI WAZA
Tecniche eseguite andando al suolo
65
TSUKURI (2)
Preparazione alla tecnica
66
NOGARE KATA
Metodi di rovesciamento, come liberarsi dalle immobilizzazioni
67
HAIRI KATA
Metodi per arrivare ad un controllo (al suolo), forma di entrata, opportunità
68
FUSEGI KATA
Metodi di difesa
69
Dove nacque Jigoro Kano?
A Mikage, presso Kobe, il 28 Ottobre 1860
70
Con quale maestro Jigoro Kano cominciò a praticare il jujitsu?
Maestro Fukuda
71
Da quale maestro Jigoro Kano apprese le tecniche di controllo (KATAME WAZA) e tecniche di percussione (ATEMI WAZA)?
Maestro Masatomo Iso
72
Da quale maestro Jigoro Kano apprese le tecniche di proiezione (NAGE WAZA)?
Maestro Iikubo
73
Cosa significa KODOKAN (1882)?
Luogo per studiare la via
74
Cosa significa JUDO?
Via della cedevolezza ---------------------- Attraverso il Judo, Kano perseguiva una sintesi equilibrata tra virtù civile (BUN) e virtù militare (BU)
75
Di quale comitato fece parte Jigoro Kano dal 1909 fino alla sua morte?
Comitato olimpico internazionale (CIO)
76
Cosa sono i GO-KYO?
I "cinque principi" d'insegnamento del Judo
77
Quando morì Jigoro Kano?
Jigoro Kano morì sul piroscafo Hikawa-Maru la notte del 4 MAGGIO 1938 mentre tornava dal congresso del CIO svoltosi al Cairo