legami chimici Flashcards
perché si formano i legami chimici? e quali conosci?
perché l’atomo vuole stabilizzarsi.
esistono di tipo covalente e ionico.
che tipo di legame è quello ionico e come avviene
è un legame di attrazione elettrostatica ed è difficile da rompere dato che serve molta energia. L’atomo del cloro ruba l’elettrone. il primo:2-8-1,il seconda, da 2-8-7 arriva a 2-8-8
come avviene il legame covalente?
gli elettroni sono condivisi da atomi
che molecola è quella dell’acqua? E quanti e quale tipo di legame massimo può fare?
la molecola di acqua è una molecola polare,poiché ha due estremità con cariche diverse. Può formare massimo 4 legami a idrogeno che aumentano l’energia necessaria
parla del legame a idrogeno
è un legame ELETTROSTATICO debole che si forma tra
che differenza c’è tra molecole idrofobe e idrofile?
le idrofobe NON hanno affinità con l’acqua e sono INSOLUBILI in essa(grassi e oli)
le idrofile,hanno tendenza ad unirsi con l’acqua (sale,zucc)
cosa sono le biomolecole? quante e quali sono le sue categorie?
le biomolecole sono alla base della cellula e di conseguenza della vita. Le categorie sono 4:carboidrati,proteine,lipidi(acidi nucleici)
i principali elementi nella materia sono:
e in quale percentuale sono presenti?
O>C>H>N: OSSIGENO,CARBONIO,IDROGENO,AZOTO
ossigeno:65%
carbonio:18%
idrogeno:9%
azoto:3%
(fosforo,zolfo restanti parti)
perché sono chiamate biomolecole organiche?
perché hanno lo scheletro di carbonio,e sono un composto di esso
cosa sono polimeri e monomeri?
i monomeri sono delle molecole che tutte insieme formano i polimeri
i lipidi sono polimeri?
no
quali sono i rispettivi monomeri di:
-polisaccaridi
-proteine
-acidi nucleici
-monosaccaridi
-amminoacidi
-nucleotidi
(ogni carboidrato è formati da 1 o + monosaccaridi)
in che altro modo possono essere chiamati i carboidrati?
saccaridi e glucidi
parla della condensazione
la condensazione crea legame e consente l’unione di due monomeri,portando alla formazione di una molecola H2O
quale sarebbe il processo opposto all’idrolisi? e che cos’è essa?
la condensazione. L’idrolisi permette la scissione di un polimero e determina la rottura di un legame covalente attraverso la molecola H2O. IL LEGAME SPEZZA AGGIUNGENDO LA MOLECOLA
che tipo di legame è, e come si chiama quello dei saccaridi?
è un legame covalente,il legame glicosidico
da che elementi sono formati i carboidrati?
3 elementi: CARBONIO(C), IDROGENO(H) E OSSIGENO(O)
formula dei monosaccaridi+esempio
Cn H2n On (per ogni atomo di c ce ne sono 2 di idrogeno)
C6 H12 O6—> n 2n n
elenca le funzioni dei carboidrati
-fonte energetica principale
-accumulare energia in eccesso se assunti in maniera maggiore
-strutturale: poiché la cellulosa permette alle piante di alzarsi,ed è presente in vegetali ed animali