Laringe Flashcards
Anatomia della laringe
Pagina 1-8
Descrizione generale, rapporti e cambiamenti nel corso della vita
Laringe vista dall’alto
Laringe in sezione saggittale e sue componenti
Scheletro cartilagineo
•osso ioide
•cartilagine tiroide
•cartilagine cricoide
•cartilagini aritenoidi
•cartilagine epiglottide
Muscoli laringe e suoi movimenti
•movimenti intrinseci ed estrinseci
•muscoli estrinseci
•muscoli intrinseci
Innervazione laringe
•vago, faringeo, laringeo superiore, laringeo ricorrente
Vasi laringe
Aspetti istologici (corda vera, corda falsa)
Anatomia trachea
Fisiologia della laringe
Pagina 8-10
Funzione sfinterica (deglutizione, torchio addominale)
Funzione respiratoria
Funzione fonatoria
Patologie benigne della laringe
Pagine 11-20
•Laringomalacia
•Laringocele
•Cisti sacculari
•Cisti dermoidi delle corde vocali (sulcus glottidis, ponte mucoso)
•Polipo delle corde vocali
•Nodulo delle corde vocali
•Granuloma delle corde vocali
•Schisi laringea
•Diaframma glottico
•Edema di Reinke
•Lesioni vascolari
•Paralisi laringee
Laringomalacia
Pagina 11
Definizione
Epidemiologia
Eziologia
Clinica
Diagnosi e terapia
Laringocele
Pagina 13
Definizione
Epidemiologia
Eziologia e patogenesi
Clinica e diagnosi
Terapia
Cisti sacculari
Pagina 12
Definizione
Epidemiologia
Eziologia
Clinica
Diagnosi
Terapia
Cisti dermoidi delle corde vocali
Pagina 13
Definizione
Epidemiologia
Eziologia e patogenesi
Clinica e diagnosi
Terapia
•sulcus glottidis
•ponte mucoso
Polipo delle corde vocali
Pagina 16
Definizione
Epidemiologia
Eziologia
Clinica
Diagnosi
Terapia
Nodulo delle corde vocali
Pagina 16
Definizione
Epidemiologia
Eziologia
Clinica
Diagnosi
Terapia
Granuloma delle corde vocali
Pagina 17
Definizione
Epidemiologia
Eziologia
Clinica
Diagnosi
Terapia
Schisi laringea
Pagina 14
Definizione
Epidemiologia
Eziologia
Clinica e diagnosi e terapia
Diaframma glottico
Pagina 15
Definizione
Epidemiologia ed eziologia
Clinica
Diagnosi e terapia
Edema di Reinke
Pagina 17
Definizione
Epidemiologia ed eziologia
Clinica e diagnosi
Terapia
Lesioni vascolari
Pagina 15
•Ectasia
•Ematoma
•Emangioma sottoglottico
Paralisi laringee
Pagina 18
Definizione e tipologie
Cause
Quadro clinico
Diagnosi e ddx
Trattamento
Lesioni precancerose della laringe: papillomatosi laringea
Pagina 21
Epidemiologia ed eziologia
Clinica
Diagnosi e terapia
Carcinoma squamocellulare della laringe (lesioni maligne laringe): epidemiologia, eziologia e patogenesi ( + istologia e sede) @
Pagine 21-23
Carcinoma squamocellulare della laringe: clinica @
Pagine 23-24
Carcinoma squamocellulare della laringe: diagnosi @
Pagina 24
Carcinoma squamocellulare della laringe: stadiazione e terapia @
Pagine 23 e 24-25
Approcci chirurgici alla neoplasia laringea: introduzione
Pagina 26
Approcci chirurgici alla neoplasia laringea: chirurgia conservativa
Pagine 27-28-29
•chirurgia conservativa transorale
•chirurgia conservativa a cielo aperto: laringectomia orizzontale sovraglottica, laringectomia sovracricoidea, laringectomia sovratracheale
Approcci chirurgici alla neoplasia laringea: chirurgia non conservativa
Pagine 29-31
•laringectomia totale
•tracheostomia
Tracheotomia
Pagina 30
Cricotiroidotomia
Pagina 31