LA RIVOLUZIONE FRANCESE Flashcards

1
Q

Qual è la differenza principale tra la rivoluzione francese e quella americana?

A

La rivoluzione francese nasce come un momento di rottura radicale dell’ordine giuspolitico precedente.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Cosa indica l’invenzione di un nuovo calendario durante la rivoluzione francese?

A

Segna la necessità di un cambiamento netto con il passato.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Come viene definita la rivoluzione francese dagli storici?

A

RIVOLUZIONE BORGHESE.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Chi è il ceto che ha dato vita alla rivoluzione francese?

A

Il Terzo Stato.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Qual è l’anima tipica della borghesia durante la rivoluzione francese?

A

Anima rivoluzionaria e antiaristocratica.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Qual è l’ordine contro cui la rivoluzione francese insorge?

A

L’ordine dell’ancien régime.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Che tipo di società caratterizza l’ancien régime?

A

Una società di diseguali con regimi giuridici differenziati.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Qual è la prima capitale acquisizione della rivoluzione francese?

A

L’affermazione dell’unicità del soggetto di diritto.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Cosa afferma il principio di eguaglianza giuridica formale?

A

Tutti sono eguali dinanzi alla legge.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Qual è il contenuto principale della Costituzione del 1791?

A

L’abolizione delle istituzioni che ferivano la libertà e l’eguaglianza dei diritti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Cosa rappresenta il diritto comune di tutti i francesi?

A

L’abolizione di regole differenziate per ceti o corporazioni.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Quale legge del 1791 abolisce le corporazioni e le associazioni professionali?

A

La legge LE CHAPELIER.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Cosa afferma l’articolo 1 della Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino?

A

Gli uomini nascono e rimangono liberi e uguali nei diritti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Qual è il fine di ogni associazione politica secondo l’articolo 2?

A

La conservazione dei diritti naturali ed imprescrittibili dell’uomo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Quali diritti sono elencati nell’articolo 2 della Dichiarazione?

A
  • Libertà
  • Proprietà
  • Sicurezza
  • Resistenza all’oppressione.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Cosa caratterizza il legicentrismo nella rivoluzione francese?

A

La centralità della legge come fonte unica del diritto.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Come vede la rivoluzione francese il potere legislativo?

A

Come potere solidale alle istanze della società.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Qual è la visione della legge secondo la rivoluzione francese?

A

La legge è vista come espressione di un comando non inquinato da soggettivismi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Qual è il principale strumento per i diritti e le libertà individuali secondo la Dichiarazione?

A

La legge.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Cosa stabilisce l’articolo 4 riguardo alla libertà?

A

La libertà consiste nel poter fare tutto ciò che non nuoce ad altri.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Qual è l’unica fonte autorizzata a limitare l’esercizio dei diritti dei consociati?

A

La legge.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Cosa afferma l’articolo 7 riguardo all’accusa e alla detenzione?

A

Nessun uomo può essere accusato, arrestato o detenuto se non nei casi determinati dalla legge.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Qual è la condizione per la punizione secondo l’articolo 8?

A

Nessuno può essere punito se non in virtù di una legge stabilita e promulgata anteriormente al delitto.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Qual è il principio affermato nell’articolo 9 riguardo alla presunzione di innocenza?

A

Presumendo innocente ogni uomo sino a quando non sia stato dichiarato colpevole.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Cosa riconosce l'articolo 10 della Dichiarazione?
La libertà di opinione, limitata dall'ordine pubblico.
26
Qual è l'espressione della volontà generale secondo l'articolo 6?
La legge.
27
Cosa stabilisce la legge riguardo ai cittadini e alle pubbliche cariche?
Tutti i cittadini sono ugualmente ammissibili a tutte le dignità, posti ed impieghi pubblici.
28
Qual è l'articolo della dichiarazione dell'89 che evidenzia la legge come espressione della volontà generale?
Art. 6
29
Cosa implica l'espressione 'volontà generale' secondo l'art. 6 della dichiarazione dell'89?
È espressione della volontà del popolo, non di un monarca
30
Quali sono le due strade aperte dalla seconda frase dell'art. 6?
* Democrazia diretta * Democrazia rappresentativa
31
Che tipo di sistemi elettorali prevalevano nei periodi post-rivoluzionari?
Sistemi elettorali censitari basati sul reddito
32
Chi scrisse un libro sulla condizione delle donne durante la rivoluzione francese?
Olympe de Gouges
33
Qual è la principale giustificazione data per l'esclusione delle donne dal voto nel XIX secolo?
La categoria della capacità
34
Quale norma del codice civile del 1865 riguardava l'autorizzazione maritale?
Le donne dovevano avere l'autorizzazione del marito per compiere atti di disposizione sul loro patrimonio
35
Quando fu abolita l'autorizzazione maritale?
1919 con la Legge Sacchi
36
Quando le donne ottennero il diritto di voto in Italia?
1946
37
Quali erano i tre grandi esclusioni previste dalla legge Sacchi del 1919?
* Carriera politica * Carriera militare * Carriera giudiziale
38
Quando le donne entrarono per la prima volta in magistratura?
1963
39
Quale articolo della Costituzione garantisce la parità di accesso agli uffici pubblici?
Art. 51
40
Quali sono i due articoli della Costituzione che vietano ogni forma di discriminazione?
* Art. 3 * Art. 51
41
Quali posizioni si discutevano in Assemblea costituente riguardo all'ingresso delle donne in magistratura?
* Favorevoli all'entrata in magistratura * Contrari per mancanza di raziocinio * Favorevoli solo per sentenze di natura familiare
42
Quale scienziato del XIX secolo sostenne la specificità del femminile attraverso un approccio scientifico?
Cesare Lombroso
43
Secondo Lombroso, quali erano le caratteristiche che giustificavano un diverso trattamento della donna?
Caratteristiche fisiche e fisiologiche peculiari
44
Quale argomento fu utilizzato contro Lidia Poet per non farle esercitare la professione di avvocato?
La presenza di un’avvocatessa ferirebbe la serietà dei giudizi
45
Qual è la legge che segna un punto di svolta per la capacità giuridica della donna?
Legge Sacchi del 1919
46
Quali erano le due novità principali introdotte dalla legge Sacchi?
* Abolizione dell'autorizzazione maritale * Ammissione delle donne a molti impieghi
47
Cosa stabilisce l'art. 3 del codice civile riguardo alla discriminazione?
Vieta ogni forma di discriminazione basata anche sul sesso
48
Che tipo di norme venivano adottate nei confronti delle donne nel XIX secolo?
* Norme di divieto * Norme di protezione
49
Quale argomento fu discusso riguardo al sistema delle pene per le donne?
Non sono in grado di resistere alle pene inflitte agli uomini
50
Qual è il primo gruppo di opinioni riguardo all'ingresso delle donne in magistratura?
Favorevole all’entrata in magistratura come corollario del principio di eguaglianza
51
Quali sono le opinioni contrarie all'ingresso delle donne in magistratura?
Pensano che le donne non abbiano raziocinio o attitudini naturali per ruoli complessi
52
Quali ambiti sono considerati appropriati per le donne in magistratura da alcuni sostenitori?
* Giustizia familiare * Giustizia minorile
53
Cosa affermano alcuni riguardo al numero di donne magistrati?
Sarebbero state pochissime e non avrebbero impattato negativamente
54
Cosa accadde a metà degli anni Ottanta riguardo alle donne nei concorsi per magistratura?
Le donne promosse superarono il numero degli uomini
55
Perché la formula compromissoria dell’art. 51 è considerata limitante?
Perché le leggi vigenti continuavano a escludere le donne da alcune attività lavorative
56
Che tipo di tecnica è quella di normazione menzionata nel testo?
Tecnica interlocutoria che allarga o restringe la portata della norma
57
Cosa accadde tra il 1999 e il 2000 riguardo le donne nelle forze armate?
Saltò l'ultimo divieto per le donne
58
Qual è il carattere fondamentale del legicentrismo?
Esprime la volontà generale e ha una forte legittimazione
59
Quali categorie sono escluse dalla generalità della legge?
* Donne * Gran parte della popolazione non rispondente ai requisiti di ammissione
60
Quale anno segna l'estensione del voto maschile in Italia?
1892
61
Qual è il principio di sovranità secondo l’art. 3 della Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino?
Risiede essenzialmente nella Nazione
62
Cosa non è compatibile con l'idea di Nazione secondo l’art. 3 della Dichiarazione dell’89?
L'idea di rappresentanza secondo il mandato imperativo
63
Cosa rappresenta la rivoluzione francese nella concezione di rappresentanza?
Nasce l'idea di Nazione come realtà unitaria
64
Qual è l'articolo riguardante il diritto di proprietà nella Dichiarazione dell’89?
Art. 17
65
Qual è la caratteristica della proprietà secondo l'art. 17?
È un diritto inviolabile e sacro
66
Cosa deve avvenire in caso di espropriazione della proprietà?
Necessità pubblica deve essere legalmente constatata e deve esserci un indennizzo
67
Cosa significa che il diritto di proprietà è un diritto steccato?
Spazio del proprietario è inviolabile e protetto
68
Cosa significa che il diritto di proprietà è un diritto ponte?
Collegamento tra condizione privata del proprietario e dimensione politica
69
Qual è la differenza tra la rivoluzione americana e quella francese riguardo al potere giudiziario?
La rivoluzione americana ha fiducia nel potere giudiziario, la francese ha sfiducia
70
Qual è una delle prime preoccupazioni della rivoluzione francese nel 1790?
Rendere vacanti e sciogliere i Parlaments
71
Cosa stabilì la rivoluzione francese riguardo alle sentenze?
Obbligo di motivazione delle sentenze
72
Cosa nasce nel 1790 per risolvere dubbi sul significato della legge?
L'istituto del référé législatif
73
Qual è la visione di Robespierre riguardo alla legge e all'interpretazione?
La legge è identica alla giurisprudenza, escludendo l'interpretazione