LA RIVOLUZIONE FRANCESE Flashcards
Qual è la differenza principale tra la rivoluzione francese e quella americana?
La rivoluzione francese nasce come un momento di rottura radicale dell’ordine giuspolitico precedente.
Cosa indica l’invenzione di un nuovo calendario durante la rivoluzione francese?
Segna la necessità di un cambiamento netto con il passato.
Come viene definita la rivoluzione francese dagli storici?
RIVOLUZIONE BORGHESE.
Chi è il ceto che ha dato vita alla rivoluzione francese?
Il Terzo Stato.
Qual è l’anima tipica della borghesia durante la rivoluzione francese?
Anima rivoluzionaria e antiaristocratica.
Qual è l’ordine contro cui la rivoluzione francese insorge?
L’ordine dell’ancien régime.
Che tipo di società caratterizza l’ancien régime?
Una società di diseguali con regimi giuridici differenziati.
Qual è la prima capitale acquisizione della rivoluzione francese?
L’affermazione dell’unicità del soggetto di diritto.
Cosa afferma il principio di eguaglianza giuridica formale?
Tutti sono eguali dinanzi alla legge.
Qual è il contenuto principale della Costituzione del 1791?
L’abolizione delle istituzioni che ferivano la libertà e l’eguaglianza dei diritti.
Cosa rappresenta il diritto comune di tutti i francesi?
L’abolizione di regole differenziate per ceti o corporazioni.
Quale legge del 1791 abolisce le corporazioni e le associazioni professionali?
La legge LE CHAPELIER.
Cosa afferma l’articolo 1 della Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino?
Gli uomini nascono e rimangono liberi e uguali nei diritti.
Qual è il fine di ogni associazione politica secondo l’articolo 2?
La conservazione dei diritti naturali ed imprescrittibili dell’uomo.
Quali diritti sono elencati nell’articolo 2 della Dichiarazione?
- Libertà
- Proprietà
- Sicurezza
- Resistenza all’oppressione.
Cosa caratterizza il legicentrismo nella rivoluzione francese?
La centralità della legge come fonte unica del diritto.
Come vede la rivoluzione francese il potere legislativo?
Come potere solidale alle istanze della società.
Qual è la visione della legge secondo la rivoluzione francese?
La legge è vista come espressione di un comando non inquinato da soggettivismi.
Qual è il principale strumento per i diritti e le libertà individuali secondo la Dichiarazione?
La legge.
Cosa stabilisce l’articolo 4 riguardo alla libertà?
La libertà consiste nel poter fare tutto ciò che non nuoce ad altri.
Qual è l’unica fonte autorizzata a limitare l’esercizio dei diritti dei consociati?
La legge.
Cosa afferma l’articolo 7 riguardo all’accusa e alla detenzione?
Nessun uomo può essere accusato, arrestato o detenuto se non nei casi determinati dalla legge.
Qual è la condizione per la punizione secondo l’articolo 8?
Nessuno può essere punito se non in virtù di una legge stabilita e promulgata anteriormente al delitto.
Qual è il principio affermato nell’articolo 9 riguardo alla presunzione di innocenza?
Presumendo innocente ogni uomo sino a quando non sia stato dichiarato colpevole.