LA MATERIA Flashcards
Che cos’è la materia?
Materia = tutto cio che occupa uno spazio e possiede una massa
Che Cosa sono gli stati di aggregazione?
Stati di aggregazione= tre stati fisici in cui può esistere la materia
Da che cosa dipendono gli stati di aggregazione?
Gli stati di aggregazione dipendono dalla composizione della materia, dalla temperatura e dalla pressione.
Quali sono gli stati di aggregazione?
- Solido
2.Liquido
3.Aeriforme
Caratteristiche solidi
- solido = rigido, forme definite e il volume non varia molto con la temperatura e la pressione
Come si trasforma la materia?
La materia può subire trasformazioni fisiche o chimiche.
Trasformazioni fisiche
Provocano un cambiamento reversibile della materia e non producono nuove sostanze. Non cambia la natura della sostanza ma ne modifica solo l’apparenza.
Ex. Stati di aggregazione
Trasformazioni chimiche o reazioni chimiche
trasformazioni che comportano una variazione della composizione chimica delle sostanze originarie, dette reagenti con formazione di nuove sostanze dette prodotti
REAGENTI => PRODOTTI
Che cos’è un sistema?
Una porzione delimitata di materia
Che cos’è la fase?
Un sistema, porzione di materia , fisicamente distinguibile e delimitata che ha proprietà intensive uniformi
Come si classifica/ si suddivide la materia?
si suddivide in sostanze pure o miscele/miscugli
Che cos’è una sostanza pura/sistema puro?
Sistema formato da una singola sostanza che possiede proprietà caratteristiche e ha una composizione costante.
Come puo essere un sistema puro?
Un sistema puro puo essere omogeneo (ex. acqua distillata). eterogeneo(ex. acqua distillata non completamente ghiacciata)
Come si suddividono le sostanze pure/sistemi puri?
si suddividono in elementi e composti
Definizione Elementi
Una sostanza pura che non puo essere ulteriormente scomposta o trasformata mediante processi chimici
Definizione Composti
Formato da due o piu elementi uniti chimicamente con proporzioni definite
Che cos’è una miscela/miscuglio?
sistemi costituiti da sue o piu sostanze
Come si suddividono i miscugli?
I miscugli possono essere eterogenei o omogenei
Definizione Miscuglio eterogeneo
costituito da componenti chimicamente definiti e da fasi fisicamente distinguibili
Definizione Miscuglio omogeneo
detto anche soluzione. Caraterizzato da due parti fisicamente indistinguibili: soluto e solvenet
Da cosa è composta una soluzione?
Soluto= componente meno abbondante della soluzione
Solvente = componente più abbondante della soluzione
Che cos’è un emulsione?
Miscuglio eterogeneo di due o piu liquidi immiscibili tra loro che agitati energicamente formano minuscole goccioline difficilmente separabili. - ex. maionese
Cosa sono i colloidi?
I colloidi presentano caratteristiche intermedie tra i due tipi di miscugli (omogenei e eterogenei)
Che cos’è l’energia?
capacità di compiere lavoro o di trasferire calore