la crisi dei poteri universali porta alle monarchie nazionali Flashcards

1
Q

1.Cosa succede dopo la morte di Federico II ?

A

Riparte una crisi dei poteri universali.Il trono rimane vacante fino a dopo IL GRANDE INTERREGNO nel 1273 quando arriva Rodolfo d’Asburgo. Comunque gli imperatori successivi non riescono più ad affermarsi a causa dei cambiamenti che stanno accadendo perchè si stanno formando i principati.

–) cioè le autorità imperiali sono profondamente minate non solo sotto le aspirazioni universalisti che,ma anche nei territori tedeschi.

–) Tra il XIV e il XV secolo le due dinastie LUSSEMBURGO e ASBURGO si alternano il trono entrambe cercano di consolidare il loro potere.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

2.cosa fa Carlo IV per migliorare la situazione ?

A

Emana nel 1356 la BOLLA D’ORO . Cioè per facilitare l’elezione dell’imperatore diminuisce il numero degli elettori.Ora ci sono 4 laici( principi tedeschi) e 3 ecclesiastici .

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

3.Cosa accadde nel 1437?

A

Alberto d’Asburgo eredita le corone dell’UNGHERIA e della BOEMIA. E crea il SACRO ROMANO IMPERO DELLA NAZIONE DELLA GERMANIA.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

4.Com’è la situazione col papato?

A

Anche il papato è in crisi e viene così convocato il PRIMO GIUBILEO ( usato per ottenere l’indulgenza dei peccati)
Bonifacio III riprende il primato della Chiesa.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

5.Cosa comporta la ripresa del primato della chiesa di Bonifacio III?

A

Si crea quindi uno scontro tra Bonifacio III e Federico IV e Filippo IV. Il re di Francia voleva che il clero francese pagasse una tassa–) perquisito Bonifacio si arrabbia ed nel 1302 EMANA LA BOLLA UNAM SANCTAM (essenzialmente ripete gli ideali della teocrazia ).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

6.A seguito di cosa Filippo IV convoca gli Stati Generali NEL 1303 ?

A

Un esponente del clero francese era stato accusato di qualcosa e Filippo IV ( il Bello) voleva che venisse processato da un tribunale civile e non ecclesiastico.Il papa lo scomunica e quindi Filippo convoca GLI STATI GENERALI (1303)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

7.Cosa sono gli Stati generali?

A

Sono una sorta di parlamento con esponenti del clero, nobili e alta borghesia mercantile.

  • -) gli esponenti del clero affermano l’autorità del sovrano sul popolo.
  • -) quindi Filippo IV manda dei militari ad arrestare il Papa
  • -) dopo questo morirà (Papa)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

8.Chi candida Filippo come Papa?

A

Candida Clemente V che nel 1309 verrà eletto.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

9.Che cos’è la cattività Avignonese ?

A

Clemente V trasferisce la sede del Papato ad Avigogne nel 1377.In modo da far rimanere il potere del papato in Francia e da far eleggere praticamente solo papi francesi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

11.Spiega lo scisma d’occidente.

A

Gregorio XI riporta la sede del Papato a Roma ed elegge Urbano VI
–) al clero francese non piace eleggono un altro Papa

–) tra il 1378 e il 1409 ci furono costantemente due papa e due sedi papali

Nel 1409 viene fatto il CONCILIO DI PISA
–) qui il concilio dichiara 2 papi e elegge Alessandro V ,ma in realtà ce ne sono 3 ( Roma,Avignone,Pisa)

fino al Concilio di Costanza nel 1414 convocato dall’imperatore Sigismondo di Lussemburgo .=) qui viene eletto 1 Papa Martino V

–) TESI CONCILIARISTE= definiscono la superiorità del concilio sul papa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly