L'ordinamento giuridico Flashcards

1
Q

Ordinamento giuridico

A

Sistema di regole mediante le quali è organizzata una determinata collettività e viene disciplinato e diretto lo svolgimento della vita sociale.

Ubi societas, ibi ius

Capitolo 1

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Società

A

Forma di aggregazione umana (societas) che si compone di:
1. Regole di condotta;
2. Regole di struttura;
3. Principio di effettività.

Capitolo 1

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Società politica

A

Società con finalità di ordine generale, volta alla soddisfazione di tutti i bisogni essenziali affinchè le varie attività promosse dai bisogni stessi possano svolgersi in maniera ordinata e pacifica.

Capitolo 1

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Stato

A

Tipologia di società politica. Si compone di:
1. Territorio;
2. Comunità di individui (cittadinanza);
3. Ordinamento giuridico.

Capitolo 1

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Diritto internazionale

A

Insieme di regole che disciplinano i rapporti fra Stati proclamati come sovrani e non riconoscono superiori autorità.

Capitolo 1

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Norma giuridica

A

Regole che disciplinano la vita organizzata di una comunità. Viene imposta dal singolo agli altri (eteronoma) e trae forza dall’atto che l’ha prevista. Prende il carattere di “giuridica” perchè appartiene al diritto. In base allo scopo, le norme si dividono in:
* Norme di condotta (primarie);
* Norme sanzionatorie (secondarie);
* Norme promozionali.

Nel diritto privato le norme si dividono in:
* Norme derogabili (o dispositive), l’applicazione può essere evitata tramite accordo tra le parti;
* Norme inderogabili (o cogenti), l’applicazione dipende dall’ordinamento, prescindendo dalla volontà delle parti;
* Norme suppletive, l’applicazione avviene per colmare lacune normative formate dalle parti.

Capitolo 1, Capitolo 2

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Diritto positivo

A

Insieme delle norme scaturite dalle fonti del diritto vigenti in quel determinato Stato.

Ius in civitate positum

Capitolo 1

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Diritto naturale

A

Matrice dei singoli diritti e complesso che raccoglie i diritti fondamentali dell’uomo. Viene inteso come limite al potere del Legislatore.

Capitolo 1

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Sanzione

A

Misura repressiva e restaurativa che fa rispettare determinate norme, pena la propria applicazione. La sanzione opera in modo:
* Diretto, realizza il risultato materiale che la legge prescrive;
* Indiretto, l’ordinamento usa altri mezzi per otttenere l’osservanza della norma o per reagire alla sua violazione.

Capitolo 1

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Principio di eguaglianza

A

Viene proclamato dall’art. 3 Cost. e si divide in:
* Eguaglianza formale, tutti i cittadini sono eguali davanti alla legge;
* Eguaglianza sostanziale, lo Stato si impegna attivamente nell’eliminare le differenze di fatto tra cittadini.

Capitolo 1

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Sussunzione

A

Procedura con la quale il giudice riconduce una fattispecie concreta alla fattispecie astratta di riferimento.

Capitolo 1

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Equità

A

Giustizia del caso singolo. Procedimento attuato dal giudice per prendere decisioni nell’ambito di un processo, attuabile solo quando viene previsto dalla legge. Spesso si sacrifica in favore della certezza del diritto.

Summum ius, summa iniuria

Capitolo 1

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Diritto pubblico

A

Disciplina l’organizzazione dello Stato e degli enti pubblici. Si riferisce in gran parte all’esplicazione dei pubblici poteri e si articola nelle branche del:
* Diritto costituzionale;
* Diritto amministrativo;
* Diritto tributario;
* Diritto penale.

Gli enti di diritto pubblico possono agire in iure privatorum, ovvero attuando operazioni e pratiche tipiche del diritto privato.

Capitolo 2

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Diritto privato

A

Disciplina le relazioni interindividuali dei singoli e dei privati, lasciando alla libera iniziativa personale l’attuazione delle norme e l’esercizio dei diritti ad essi attribuiti. A differenza del diritto pubblico, non ci si trova in situazioni di soggezione di fonte al potere pubblico.

Capitolo 2

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Fonti delle norme giuridiche

A

Qualunque atto o fatto idoneo a produrre diritto. Si distinguono dalle fonti di cognizione, ovvero le fonti nelle quali vengono pubblicati i testi normativi (Gazzetta Ufficiale).

Capitolo 2

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Costituzione e leggi di rango costituzionale

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Leggi dello Stato e leggi regionali

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Regolamenti

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Fonti comunitarie

A
20
Q

Consuetudine

A
21
Q

Entrata in vigore della legge

A
22
Q

Abrogazione

A
23
Q

Deroga

A
24
Q

Referendum

A
25
Q

Illegittimità costituzionale

A
26
Q

Irretroattività della legge

A
27
Q

Disposizioni transitorie

A
28
Q

Applicazione della legge

A
29
Q

Precedente

A
30
Q

Criteri di interpretazione

A
31
Q

Interpretazione sistematica

A
32
Q

Interpretazione costituzionalmente orientata

A
33
Q

Interpretazione dichiarativa

A
34
Q

Integrazione della legge

A
35
Q

Giurisprudenza

A
36
Q

Dottrina

A
37
Q

Interpretazione autentica

A
38
Q

Interpretazione teleologica

A
39
Q

Analogia legis

A
40
Q

Analogia iuris

A
41
Q

Ordinamento originario

A

Ordinamento la cui organizzazione non è soggetta ad un controllo di validità da parte di un’altra entità.

Superiorem non recognoscit

Capitolo 1

42
Q

Fonti del diritto internazionale

A
  • Pattizia: nasce da appositi accordi bilaterali o plurilaterali che ogni Stato stringe con altri e che si impegna a rispettare. I trattati devono essere ratificati;
  • Consuetudinaria: nasce dalla prassi delle relazioni tra gli Stati.

Capitolo 1

43
Q

Unione Europea

A
  • 1951 - Trattato istitutivo della CECA;
  • 1957 - Trattato di Roma, nascita della CEE;
  • 1957 - Trattato istitutivo della CEEA;
  • 1992 - Trattato di Maastricht, da CEE a CE;
  • 1997 - Trattato di Amsterdam;
  • 2001 - Trattato di Nizza, Carta fondamentale dei diritti dell’Unione Europea;
  • 2007 - Trattato di Lisbona - da TUE a TFUE;

Capitolo 1

44
Q

Caratteri della norma giuridica

A
  • Generalità, la legge non deve essere dettata per singoli individui (leggi-fotografia, leggi ad personam), bensì per tutti i consociati o per classi generiche di soggetti;
  • Astrattezza, la legge non deve essere dettata per specifiche situazioni, ma per fattispecie astratte.
45
Q

Struttura della norma

A

La norma si compone di un’ipotesi di fatto (fattispecie) e di un effetto giuridico. La fattispecie può essere:
* Astratta, fatto (o complesso di fatti) descritto ipoteticamente da una norma;
* Concreta, determinato fatto (o complesso di fatti) realmente verifcatosi.
In base al numero di fatti la fattispecie si divide in:
* Fattispecie semplice, un solo fatto;
* Fattispecie complessa, due o più fatti.

Species facti

Capitolo 1