L'ODISSEA Flashcards

1
Q

Autore dell’Odissea

A

Omero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Significato della parola “epos”

A

lungo racconto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Parola greca da cui deriva il termine “epica”

A

epos

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Cosa narra l’epica?

A

Gesta compiute da dei ed eroi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

In che modo furono tramandati i racconti epici?

A

Oralmente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Racconti epici in forma di prosa che raccontano le gesta di un personaggio straordinario

A

Saghe

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Problema sull’identità di Omero

A

Questione omerica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Protagonista dell’Odissea

A

Ulisse

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Famoso inganno ordito da Ulisse che determinò la fine della guerra di Troia

A

Cavallo di Troia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

La moglie di Ulisse

A

Penelope

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Il figlio di Ulisse

A

Telemaco

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Padre di Nausicaa e re dei Feaci

A

Alcino

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Vi abita Calipso

A

Ogigia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Il numero dei Proci

A

109

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Maga che trasforma gli uomini in bestie

A

Circe

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Animale a cui forse si è ispirato Ulisse per la figura di Ciclope

A

Elefante nano

17
Q

Padre di Polifemo

18
Q

Pretendenti di Penelope

19
Q

Per quanto tempo Ulisse è rimasto da Calipso

20
Q

Corrisponde, forse, all’isola di Circe

A

Promontorio del Circeo, nel Lazio

21
Q

Attività di Polifemo

A

Pastorizia

22
Q

Nome con cui Ulisse si presenta a Polifemo

23
Q

Formula fissa usata nell’epica

24
Q

Formula con cui si indica il nome del padre

A

Patronimico

25
Celebre marchigiana, grande traduttrice dell'epica omerica
Rosa Calzecchi Onesti
26
Stratagemma con cui Ulisse si difende dalle sirene
Si tura le orecchie e si fa legare all'albero della nave
27
Divinità padre di tutti gli dei
Zeus
28
Travestimento di Ulisse per non farsi riconoscere dai Proci
Mendicante
29
Arma con cui Ulisse stermina i Proci
Arco e frecce
30
Aiuta Ulisse contro Circe
Ermes
31
Viene invocata nei proemi epici
Musa
32
Parte iniziale di un poema epico
Proemio
33
Aspetto originario delle sirene
Donne dal corpo di uccello
34
Sirena che si lasciò morire dopo essersi fatta sfuggire Ulisse
Partenope
35
Poema epico in lingua latina
Eneide
36
Autore dell'Eneide
Virgilio