L'ILLUMINISMO Flashcards
Dove nacque l’Illuminismo?
Francia
Quando nacque l’Illuminismo?
1750
Principale diritto secondo gli Illuministi
La Felicità
Principio secondo il quale gli uomini appartengono alla stessa grande nazione: il mondo
Cosmopolitismo
Persona con uno spiccato interesse per la cultura
Intellettuale
Libro di 33 volumi pubblicato nel periodo 1751-1772
Enciclopedia
Fenomeno creato dalla diffusione dei giornali
Opinione pubblica
I tre “ordini” o “stati” che dividevano la società’ francese
Clero, nobiltà, borghesia (cioè Primo, Secondo e Terzo Stato
Atteggiamento di coloro che “oscurando” la ragione difendevano il “vecchio” contro il “nuovo”
Oscurantismo
Società basata sul diritto divino del re a governare
Ancien Régime
Sovrana illuminata in Russia
Caterina la Grande
Concetto e principio chiave dell’ Illuminismo
La Ragione
Percorso attraverso il quale si raggiunge la Felicità
Progresso
Paese in cui nascono giornali e riviste
Inghilterra
Sovrana illuminata austriaca
Maria Teresa
Cosa possono fare i cittadini se il potere calpesta i loro diritti naturali
Ribellarsi
Caratteristiche del giornalismo settecentesco
pluralismo, verità, imprenditorialità
Autore del trattato “Dei delitti e delle pene”
Cesare Beccaria
Sovrano illuminato del Granducato di Toscana
Pietro Leopoldo
Sovrano illuminato di Prussia
Federico II
Il governo di sovrani assoluti che applicano idee illuministe
Despotismo illuminati
Pensiero indipendente dalla religione
Laico
Diritti che ogni uomo acquisisce nascendo
Diritti naturali
Accettazione delle differenze
Tolleranza