israele-palestina date Flashcards
1947
ONU propone di dividere la Palestina in due stati proporzionati alla consistenza numerica dei due popoli
1948
nasce lo stato di Israele
PRIMA GUERRA: immediatamente Egitto, Libano, Iraq e Siria (che avevano formato la Lega Araba) attaccano Israele.
Molti Palestinesi furono costretti a lasciare le proprie case e tutt’ora dopo generazioni vivono in dei campi profughi: questo è uno dei principali punti irrisolti del conflitto.
cos’è la Lega Araba
è un’ organizzazione composta da degli stati islamici del Medio Oriente per cooperare economicamente e politicamente
1949
Fine della prima guerra con la vittoria degli israeliani: i confini del loro Stato ora comprendevano il 78% del territorio (ne rimanevano fuori la Cisgiordania e la Striscia di Gaza) .
1956
SECONDA GUERRA
L’Egitto rifiuta il libero passaggio alle navi israeliane nel Canale di Suez, gli israeliani (appoggiati da Francia e Inghilterra) attaccano gli egiziani.
Le pressioni degli Stati Uniti e della Russia pongono fine alla guerra, che si conclude con la vittoria degli egiziani che mantengono la sovranità sul canale
1967
TERZA GUERRA o guerra dei sei giorni
israele attacca la Giordania, la Siria e l’Egitto.
in soli sei giorni gli israeliani vincono e prendono possesso:
-della penisola del Sinai
-delle Alture del Golan
-della parte orientale di Gerusalemme (aveva un’estensione 4 volte superiore agli accordi).
1973
QUARTA GUERRA
gli egiziani e i siriani attaccano Israele a sorpresa durante lo Yom Kippur (festività ebraica).
gli israeliani riescono a vincere sotto la guida del generale Sharon
chi è il generale Sharon
è un generale israeliano che ha guidato le guerre del 1973 (quarta guerra) e del 1982 (quinta guerra)
1976-1996
ci sono stati diversi tentativi di pacificazione con l’aiuto degli stati uniti
il più importante fu nel 1978 quando a Camp David fu firmato un accordo tra il primo ministro israeliano Begin e il presidente egiziano Sadat: con questo accordo gli israeliani si ritirarono dal Sinai, ma l’Egitto venne espulso dalla Lega Araba.
un altro importante tentativo avvenne nel 1992 a oslo dove i ministri israeliani Rabin e Peres e il leader palestinese Arafat firmano un accordo: la palestina si impegna a interrompere i terrorismi, mentre israele riconcede alla palestina i territori occupati (si ritirano dalla striscia di gaza e dalla cisgiordania)
chi era il primo ministro Begin
era un ministro israeliano che ha creato il partito di destra Likud, ha partecipato al trattato di pace di Camp David nel 1978
chi era il presidente Sadat
era un presidente egiziano che ha partecipato agli accordi di Camp David del 1978 e fu assassinato nel 1981 da degli integralisti islamici, che non erano d’accordo con i trattati di pace e con il suo allontanamento da un governo islamico radicale.
chi era il ministro Rabin
era un ministro palestinese che ha firmato gli acccordi di oslo nel 1993 e venne assassinato nel 1995 da un estremista israeliano che pensava che con gli accordi Robin stesse compromettendo la sicurezza di israele
1960-1980
inizia l’ascesa di diversi gruppi di palestinesi che fondarono l’Organizzazione per la Liberazione della Palestina guidata da Arafat e con base il Libano meridionale
cos’è l’OLP
è un’organizzazione politica che lotta per l’indipendenza del popolo palestinese: è guidata da Arafat
chi è Arafat
leader che ha fondato l’OLP e che nel 1993 ha firmato gli accordi di Oslo con gli israeliani
1982
QUINTA GUERRA
gli israeliani sotto la guida del generale Sharon invadono il Libano e sconfiggono Arafat
1987-1993
PRIMA INTIFADA
i palestinesi di Gaza e della Cisgiordania protestano e in questi anni nasce il movimento islamico fondamentalista Hamas
finisce con gli accordi di oslo nel 1993
cos’è Hamas
è il movimento della resistenza islamica di stampo fondamentalista che ha come obiettivo quello di liberare la palestina: per ottenere i suoi scopi utilizza anche atti terroristici suicidi e estrema violenza.
2000-2005
SECONDA ENTIFADA
condotta in modo violento, sono stati commessi attacchi suicidi contro gli israeliani da parte della Jihad islamica Palestinese
questi attacchi si sono alternati con le repressioni israeliani con aerei e carri armati
nel 2002 israele decide di costruire un muro per dividere i due territori