IPMA LEV C Flashcards
IPMA LEV C certification preparation
Quali sono i KCI di Strategia
- Allinearsi alla mission e alla vision dell’organizzazione
- Individuare e sfruttare le opportunità di influenzare la strategia
dell’organizzazione - Sviluppare e assicurare la validità nel tempo del business/della
struttura organizzativa ottimale - Determinare, valutare e rivedere i fattori critici di successo
- Determinare, valutare e rivedere gli indicatori chiave di performance
Quali sono i KCI di Strategia
- Allinearsi alla mission e alla vision dell’organizzazione
- Individuare e sfruttare le opportunità di influenzare la strategia
dell’organizzazione - Sviluppare e assicurare la validità nel tempo del business/della
struttura organizzativa ottimale - Determinare, valutare e rivedere i fattori critici di successo
- Determinare, valutare e rivedere gli indicatori chiave di performance
Quali sono i KCI di Governance, Strutture e Processi
- Conoscere i principi del project management e come vengono
implementati - Conoscere e applicare i principi di programme management
- Conoscere e applicare i principi del portfolio management
- Funzioni di supporto
- Allineare il progetto con le strutture di reporting/processo
decisionale e gli standard qualitativi dell’organizzazione - Allineare il progetto con funzioni e processi delle risorse umane
- Allineare il progetto con funzioni e processi di finanza e controllo
Quali sono i KCI Conformità, Standard e Norme.
- Identificare la legislazione pertinente e garantire che il progetto si
conformi a essa - Identificare tutte le norme di salute, security, sicurezza, ambiente
e prevenzione (HSSE) pertinenti e garantire la conformità a esse
del progetto - Identificare i codici di deontologia e di buona condotta pertinenti
e garantire la conformità a essi del progetto - Identificare i principi e gli obiettivi di sostenibilità pertinenti e
garantire la conformità a essi del progetto - Identificare, utilizzare e sviluppare standard e strumenti
professionali per il progetto - Valutazione, benchmarking e sviluppo delle competenze di project
management dell’organizzazione
Quali sono i KCI di Poteri e Interessi
- Valutare le ambizioni e gli interessi personali di altri e il loro possibile impatto sul progetto
- Valutare l’influenza informale dei singoli e dei gruppi e il loro
possibile impatto sul progetto - Valutare la personalità e il modo di lavorare degli altri e utilizzarli a
beneficio del progetto
Quali sono i KCI di Cultura e Valori
- Riconoscere cultura e valori della società e le loro implicazioni
nel progetto - Allineare il progetto alla cultura informale e ai valori sociali dell’organizzazione
- Valutare la cultura e i valori informali dell’organizzazione
e le loro implicazioni nel progetto
Quali sono i KCI di Autodisciplina
- Identificare e comprendere il modo in cui valori ed esperienze
personali influiscono sul lavoro - Costruire la fiducia in se stessi sulla base dei propri punti di forza
e di debolezza - .Identificare e analizzare le proprie motivazioni per porsi obiettivi e restare concentrati
- Organizzare il proprio lavoro sulla base della situazione e delle risorse
- Assumersi la responsabilità dell’apprendimento e dello sviluppo personale
Quali sono i KCI di Integrità personale e Affidabilità
- Riconoscere e applicare valori etici a ogni decisione e azione
- Promuovere la sostenibilità di prodotti e risultati
- Assumersi la responsabilità di azioni e decisioni
- Agire, decidere e comunicare in modo coerente
- Eseguire i compiti in modo scrupoloso per creare fiducia
Quali sono i KCI di Comunicazione personale
- Fornire informazioni chiare e strutturate agli altri e verificarne la comprensione
- Facilitare e promuovere comunicazioni aperte
- . Scegliere canali e stili di comunicazione adatti agli interlocutori,
al contesto e al livello di management - Comunicare efficacemente con team virtuali
- Usare umorismo e senso della prospettiva quando necessario
Quali sono i KCI di Relazioni e Coinvolgimento
- Avviare e sviluppare relazioni personali e professionali
- Costruire, favorire e mantenere reti sociali
- Mostrare empatia con l’ascolto, la comprensione e il sostegno
- Mostrare fiducia e rispetto incoraggiando gli altri a esprimere
opinioni e preoccupazioni - Condividere visioni e scopi per ottenere dagli altri impegno e coinvolgimento
Quali sono i KCI di Leadership
- Prendere iniziative e offrire aiuto e consiglio in modo proattivo
- Fare proprio il progetto e mostrare impegno
- Fornire direttive, coaching e mentoring per guidare individui
e team e migliorarne il lavoro - Esercitare potere e influenza sugli altri in modo adeguato
per raggiungere gli obiettivi - Prendere decisioni, applicarle e rivederle
Quali sono i KCI di Lavoro di squadra
- Selezionare e costruire il team
- Promuovere la cooperazione e il networking tra i membri del team
- Sostenere, favorire e valutare lo sviluppo del team
e dei suoi membri - Dare potere al team delegando compiti e responsabilità
- Riconoscere gli errori per ottenere insegnamenti
Quali sono i KCI di Conflitti e Crisi
- Prevedere e possibilmente prevenire conflitti e crisi
- Analizzare cause e conseguenze di conflitti e crisi e scegliere le reazioni appropriate
- Mediare e risolvere conflitti e crisi e/o il loro impatto
- Identificare e condividere le lezioni apprese da conflitti o crisi al fine di migliorare le azioni future
Quali sono i KCI di Ingegnosità e Intraprendenza
- Stimolare e supportare un ambiente aperto e creativo
- Applicare il pensiero concettuale per definire situazioni e strategie
- Applicare tecniche analitiche per analizzare situazioni, dati e tendenze aziendali e finanziarie
- Promuovere e applicare tecniche creative per trovare alternative e soluzioni
- Promuovere una visione olistica del progetto e del suo contesto per migliorare il processo decisionale
Quali sono i KCI di Negoziazione
- Identificare e analizzare gli interessi di tutte le parti coinvolte nella negoziazione
- Sviluppare e valutare opzioni e alternative che potrebbero soddisfare i bisogni di tutte le parti
- Definire una strategia di negoziazione in linea con i propri obiettivi e accettabile per tutte le parti coinvolte
- Raggiungere accordi con le altre parti in linea con i propri obiettivi
- Scoprire e sfruttare nuove possibilità di acquisti e vendite
Quali sono i KCI di Orientamento ai risultati
- Valutare ogni azione e decisione in base al suo impatto sul successo del progetto e sugli obiettivi aziendali
- Equilibrare necessità e mezzi per ottimizzare i risultati e il successo
- Creare e mantenere un ambiente di lavoro sano, sicuro e produttivo
- Promuovere e “vendere” il progetto, i suoi processi e i suoi prodotti
- Produrre risultati e ottenere consenso
Quali sono i KCI di Impostazioni di Progetto
- Riconoscere, ordinare per priorità e riconsiderare i criteri di successo
- Rivedere, applicare e scambiare lezioni apprese all’interno
e con altri progetti - Determinare la complessità e le sue conseguenze per l’approccio
- Scegliere e riesaminare l’approccio complessivo di project management
- .Progettare l’architettura dell’esecuzione di progetto
Quali sono i KCI di Requisiti e Obiettivi
- Definire e sviluppare la gerarchia degli obiettivi di progetto
- Identificare e analizzare i bisogni e le richieste degli stakeholder del progetto
- Assegnare priorità e prendere decisioni sui requisiti e i criteri di accettazione
Quali sono i KCI di Ambito
- Definire i deliverable del progetto
- Strutturare l’ambito del progetto
- Definire i work package del progetto
- Stabilire e mantenere la struttura dell’ambito
Quali sono i KCI di Tempo
- Stabilire le attività richieste per realizzare il progetto
- Determinare il carico di lavoro e la durata delle attività
- Decidere l’approccio alla pianificazione e alle fasi
- Ordinare le attività di progetto e creare un programma temporale (schedule)
- Monitorare il progresso rispetto al programma e apportare le correzioni necessarie
Quali sono i KCI di Organizzazione e Informazione
- Valutare e determinare i bisogni degli stakeholder rispetto
a informazione e documentazione - Definire struttura, ruoli e responsabilità all’interno del progetto
- Istituire infrastrutture, processi e sistemi per il flusso informativo
- Implementare, monitorare e mantenere l’organizzazione del progetto
Quali sono i KCI di Qualità
- Sviluppare un piano di gestione della qualità per il progetto,
monitorarne l’implementazione e adeguarlo - Rivedere il progetto e i suoi deliverable per assicurare che
restino in linea con i requisiti del piano di gestione della qualità - Verificare il raggiungimento degli obiettivi qualitativi del progetto e
indicare le misure correttive e/o preventive necessarie - Pianificare e organizzare la validazione dei risultati di progetto
- Garantire la qualità durante tutto il progetto
Quali sono i KCI di Gestione Economico Finaziaria
- Stimare i costi del progetto
- Stabilire il budget di progetto
- Assicurare i fondi per il progetto
- Sviluppare, stabilire e mantenere un sistema di gestione finanziaria e di reporting per il progetto
- Monitorare gli aspetti finanziari per identificare e correggere le deviazioni dal piano di progetto
Quali sono i KCI di Risorse
- Sviluppare un piano strategico delle risorse per completare il progetto
- Definire la qualità e la quantità delle risorse necessarie
- Identificare le potenziali fonti di risorse e negoziare la loro
acquisizione - Allocare e distribuire le risorse sulla base dei bisogni definiti
- Valuta l’utilizzo delle risorse e intraprende le necessarie azioni
correttive
Quali sono i KCI di Approvvigionamenti e Partnership
- Concordare i bisogni, le opzioni e i processi di approvvigionamento
- Contribuire alla valutazione e alla scelta di fornitori e partner
- Contribuire alla negoziazione e all’accordo su termini
e condizioni contrattuali che soddisfino gli obiettivi di progetto - Sovrintendere all’esecuzione dei contratti, affrontare
problemi e gestire forme di risarcimento quando necessario
Quali sono i KCI di Pianificazione e Controllo
- Avviare il progetto, sviluppare e concordare il piano di project
management get agreement on the project management plan - Iniziare e gestire la transizione verso una nuova fase di progetto
- Controllare la performance di progetto rispetto al piano iniziale
e prendere se necessario misure correttive - Produrre rapporti sull’avanzamento del progetto
- Valutare, concordare e attuare i cambiamenti nel progetto
- Concludere e valutare una fase del progetto
Quali sono i KCI di Rischi e Opportunità
- Sviluppare e implementare una struttura di gestione del rischio
- Identificare rischi e opportunità
- Valutare la probabilità e l’impatto di rischi e opportunità
- Scegliere strategie e implementare piani di risposta per gestire
rischi e opportunità - Valutare e monitorare rischi e opportunità e mettere in atto le risposte
Quali sono i KCI di Stakeholders
- Identificare gli stakeholder e analizzarne interessi e influenze
- Sviluppare e mantenere una strategia per gli stakeholder
e un piano di comunicazione - Relazionarsi con executive, sponsor e management di alto livello
per ottenere il loro impegno e per gestirne interessi e aspettative - Relazionarsi con utenti, partner, fornitori e altri stakeholder per
ottenerne l’impegno e la collaborazione - Organizzare e mantenere network e alleanze
Quali sono i KCI di Cambiamento e Trasformazione
- Valutare la capacità di adattarsi al cambiamento dell’organizzazione
- Identificare le necessità di cambiamento e le opportunità di
trasformazione - Sviluppare la strategia di cambiamento o trasformazione
- Implementare la strategia di gestione del cambiamento
o della trasformazione