introduzione all'economia Flashcards

1
Q

OTTIMIZZAZIONE

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

RAZIONALITÀ LIMITATA

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Che cos’è una variabile?

A

Un fattore che ha una certa probabilità di cambiare o variare.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Cosa rappresenta un dato?

A

I dati sono rappresentazioni originarie, cioè non
interpretate, di un fenomeno, evento, o fatto,
effettuate attraverso simboli o combinazioni di
simboli, o di qualsiasi altra forma espressiva
legate a un qualsiasi supporto.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

I dati comprendono quasi mai __________.

A

l’universo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Cosa è un campione in statistica?

A

Una rappresentazione in miniature della popolazione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Perché è importante conoscere la distribuzione di un dato?

A

Per capire la variabilità del dato che studiamo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Cosa sono i momenti centrali in una distribuzione?

A

Strumenti per semplificare la molteplicità delle informazioni, come la media o la mediana.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Qual è la definizione di media?

A

Media aritmetica.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Che cosa rappresenta la mediana?

A

p50.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

I modelli tipicamente predicono cosa succede al __________ della distribuzione.

A

centro.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

I modelli raramente predicono cosa succede ai __________.

A

margini.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Dove si accumulano i driver del cambiamento sociale?

A

Ai margini della distribuzione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

CAUSAZIONE

A

X causa Y se a causa di X, è avvenuto Y

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

CORRELAZIONE

A

X e Y correlano quando entrambi si
muovono insieme. Ciò può essere dovuto
ad una variabile omessa (non osservata)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

GRAFICO

17
Q
  • GRAFICO A TORTA
  • GRAFICO A BARRE
  • GRAFICO A DISPERSIONE
  • GRAFICO DI SERIE STORICHE
18
Q

Che cos’è il framing?

A

Il framing è il punto di partenza delle nostre scelte.

19
Q

Quali fattori influenzano il framing?

A

I fattori che influenzano il framing includono:
* quali informazioni abbiamo
* quali effetti diretti e indiretti riusciamo a includere nella nostra analisi costo-benefici

20
Q

Quali tipi di informazioni possono influenzare il framing?

A

Le informazioni che possono influenzare il framing includono:
* visibilità
* accessibilità
* verosomiglianza

21
Q

Cosa si intende per analisi costo-benefici nel contesto del framing?

A

L’analisi costo-benefici nel contesto del framing include effetti diretti e indiretti.

22
Q

Quali variabili possono essere omesse nell’analisi costo-benefici?

A

Le variabili omesse possono includere:
* esternalità
* altri fattori non considerati

23
Q

Vero o falso: Il framing non ha alcun effetto sulle nostre scelte.

24
Q

Fill in the blank: Il framing è influenzato dalla _______.

A

visibilità, accessibilità, verosimiglianza

25
FREE RIDING
26
27
Che cos'è il mercato?
Il mercato è un insieme di agenti economici che scambiano un bene o un servizio sulla base di determinate regole e accordi.
28
Il mercato può avere una collocazione fisica?
Sì, il mercato può avere una specifica collocazione fisica o no.
29
Chi è il price taker ?
Acquirente o impresa che accetta il prezzo di mercato .
30
Che cosa si intende per prezzo di mercato?
Lo stesso prezzo a cui sono messi di fronte tutte le imprese e tutti i consumatori.