Introduzione Flashcards

1
Q

Sistema complesso e complicato

A

Il sistema complesso è caratterizzato dal essere un sistema aperto, fatto di diversi elementi che interagiscono tra di loro in maniera non lineare, costituendo un entità unica.
Considerandola non lineare possiamo stabilire che uno stimolo, un imput, comporterà un output imprevedibile e non regolare. A differenza di un sistema complicato fatto di elementi che interagiscono tra di loro in maniera lineare, definendo sempre con lo stesso imput lo stesso output es. Un computer, ha un sistema complicato che non li permette dare una risposta diversa da quella per cui è stato programmato. Ma un sistema complesso agisce secondo la propria programmazione ossia segue la sua OMEOSTASI ossia cerca di mantenere il proprio equilibrio. Ma è dinamico e problematico, mai statico perché raggiungendo la stabilità può essere perturbata la sua OMEOSTASI con una evoluzione spontanea del sistema stesso (provabilmente condotto per l’omeosta stessa)
Gestire un sistema complesso è difficile, gestire un paziente può essere difficile, non sai mai perché non sai mai quale sarà output soprattutto in uno stato di criticità, non puoi prevedere le risposte di un paziente e di un computer come sistema complicato, si.
Puoi avere delle ipotesi basate sulla scienza, ossia dati validi per la loro verificabilita frequente ma il sistema complesso rimane sempre imprevedibile.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Altri fattori sul sistema complesso

A

Più è complesso, fatto con più rapporti ed elementi e più sarà complessa la sua reazione e la sua risposta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Le scienza infermieristica di cosa si occupa?

A

Nonostante il sistema complesso possiamo trovare che la scienza infermieristica che si occupa di sistemi complessi di cui cerca verificare le risposte in base alla frequenza delle risposte che si verificano

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Come sono le scienza infermeristica in Italia anni 80’ ?

A

Incompleta e impoverita, saranno i presidenti del CNAI a provvedere a un cambiamento introducendo altri processi dall’estero. Come il Presidente BRIGNONE 1980, porta in Italia processi dall’Inghilterra e stati uniti. Spingendo a un’evoluzione delle scienze infermeristiche in Italia, altrimenti ci sarebbe un indietreggiamento e atrofizzamento delle scienze infermeristiche in Italia. Il tema non si concentra solo nella professionalizzasione e scienze infermeristiche ma anche nella de-professionalizzazione. Nasce la necessità di definire lo specifico disciplinare infermieristico, risolto con l’apertura della SUDI 1974 (università degli studi di Milano)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Che cos è il mansionario e perché è abolito? Soluzione alla sua eliminazione?

A

È l’elenco delle prestazioni che un infermiere può eseguire. Ma completamente innecessario, le leggi scritte non posso stabilire le prestazioni dell’infermiere. Pertanto la pratica infermeristica è indipendente dalla legislatura. Pertanto il grande esempio di evoluzione e soluzione all’eliminazione del mansionario fu il d. Lgs 42/49 ( stabilisce i tre criteri guida)
(il mansionario voleva porsi come guida agli infermieri ma non adempie alle sue funzioni, perché non tiene conto che non è possibile imporre le prestazioni del infermiere, più complesse e indefinibili per essere descritte in maniera troppo oggettiva senza tener conto della variabilità che la costituisce, è abolita con la legge 42 del 1999)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Quali sono i tre criteri guida del d. Lgs 42/99?

A

Profilo dell’infermiere
Codice deontologico
Formazione base post base
E stabilisce i criteri limiti:
Le competenze della professione medica e altre professioni sanitarie

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Cosa definisce il profilo dell’infermiere?

A

Ruolo, cosa fa normative che lo determinano come figura professionale e lo tutelano e i suoi rapporti con altre professioni sanitarie

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

La madre delle professioni sanitarie

A

Infermeristica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Giornata internazionale infermieristica e perché?

A

12 maggio, giorno in cui nasce la fondatrice dell’assistenza infermieristica moderna (1820-13 agosto 1910)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

La doppia funzionalità dell’infermiere? La sua necessità di occupare una via di mezzo tra care e cure, tra semplice assistenza e curare

A

L’assistenza c’è sempre stata, la necessità di stare accanto alle persone che necessitano di attenzioni e cure, c’è sempre stata con le Badanti che si occupavano di bambini e anziani ma da un punto di vista poco approfondito e che si occupa del l’indispensabile e che non ha gli strumenti e competenze per gestire situazioni di criticità. Svolgono il ruolo del To CARE senza il To Cure. Il ruolo del curare era associato ai dottori che però non tengono conto del rapporto della persona ma hanno le competenze e conoscenze per guarire una persona, senza tener conto della persona i maniera stretta. Pertanto la via di mezzo è quella dell’infermiere che avendo sia le competenze e il ruolo di accompagnare o stare accanto o assistere le persone nel loro percorso di guarigione o anche senza guarigione con malattie croniche, si occupa del benessere della persona e stato di salute nello stesso tempo. Assume sia il concetto di To care (assistenza) e to cure (guarire)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

La legislatura e le leggi che l’hanno portato all’evoluzione e ultima legge?

A

Soggetta al dinamismo della legislatura che introducendo nuove leggi l’ha portata all’evoluzione. L’ultima legge che la definisce è la LEGGE DI LOREZIN che permette la nascita di un ORDINE delle professioni infermieristiche la (F. N. O. P. I)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

F. N. O. P. I

A

FEDERAZIONE NAZIONALE ORDINE PROFESSIONALE INFERMERISTICHE. descrive la nascita del ORDINE con la legge di LOREZIN nel 2018. Questo ordine si origina da un’altro ordine del collegio nazionale P. A. V. J = INFERMIERI PROFESSIONALI, ASSISTENTI SANITARI E VIGILATRICI D’INFANZIA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Più medici o più infermieri?

A

Tasso sovra mediatico che cerca di diffondere l’idea che ci siano più medici che infermieri viene confuato con con i dati del OCSE:

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Come gli infermieri fanno la differenza in Italia?

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Quali sono le materie fondamentali di primaria importanza per un infermiere?

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Che tipo di relazione deve esistere tra paziente e infermiere?

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Quali sono le chiavi di lettura per comprendere l’evoluzione della professione delle scienze infermeristiche?

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Da quali figure nasce in Italia l’assistenza infermieristica?

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Perché non è possibile prevedere cosa succederà nella realtà?

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Che cos’è un fact checking?

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Che cos’è CNAI?

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Quali sono le figure che hanno promosso l’evoluzione delle scienze infermeristiche?

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Qual’è lo specifico disciplinare infermieristico e con cosa si stabilizza?

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

La progressione tra scienze infermeristiche e tecniche è correlata?

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Quali sono i criteri guida e i criteri limite?
26
Quali fattori hanno incrementato l'assistenza a malati?
27
Cosa nasce con la legge 833/78?
28
Quali sono i sostantivi che definiscono l'assistenza infermieristica?
29
Quali sono le tre riforme universitarie che che normano la formazione infermieristica?
30
Quali sono i requisiti di una disciplina?
31
Chi ha normato la disciplina infermieristica? Descrivendo il profilo dell'infermiere
32
Qual'è il dominio della scienza infermeristica?
33
Che cos'è la scienza? Che cos'è la scienza infermeristica e come si distingue dalla disciplina infermieristica?
34
Che relazione esiste tra teoria e pratica? E scienza e formazione?
35
Quando s'inizia a parlare di disciplina infermieristica e perché?
36
Perché la teoria non può essere statica e i. Generale la scienza infermeristica?
37
Cosa comporta una maggiore autonomia a scapito del tecnicismo e correlato alla abolizione del mansionario?
38
Che cos'è l'epistomologia?
39
Come si giunge a una conoscenza scientifica e quali metodi esistono?
40
Quali sono le fasi del metodo scientifico, quali sono le conseguenze a tale fasi, confermation bias, fact checking e comprensione tra correlazione e causa ed effetto?
41
Ragionamento induttivo e deduttivo, quale risulta un problema della deduzione?
42
Cosa significa essere critico?
43
Differenza tra Disciplina infermieristica, scienza infermeristica e dire che l'infermeristica è una scienza?
44
A cosa serve essere critici?
45
Qual'è la base per stabilire i fattori di ogni ragionamento e come si sviluppa un pensiero critico?
46
Cos'è l'analisi critica?
47
Che cos'è la ricerca infermieristica? E di quali ambiti si occupa? E a chi è rivolys
48
Su cosa si concentra la ricerca infermieristica secondo la Cantarelli?
49
Quali sono le sette fasi del processo di ricerca? Come si collegano le tre fasi?
50
Che cos'è una ricerca bibliografica e perché si svolge?
51
Differenza tra search e research?
52
Perché la ricerca bibliografica è importante?
53
Quali fattori sono importanti per una valida ricerca bibliografica?
54
Che cos'è una fonte e che cos'è un indice web?
55
Che cos'è un OPAC? Cosa rende un OPAC valido?
56
Chi ha delineato le fasi del l'evoluzione dell'assistenza infermieristica fino al raggiungimento Del profili dell'infermiere, che figura internazionale? E perché il modello non si applica in Italia?
57
Perché il pensiero infermieristico o la disciplina è soggetta a ricerca? Quali proprietà o caratteristiche la definiscono?
58
Come può avvenire l'evoluzione del pensiero infermieristico nella storia? È lineare? Esempio di quando non lo è?
59
Qual'è oggi l'ostacolo a un efficace pensiero infermieristico e applicazione di tale pensiero? E Come possiamo combatterlo?
60
Qual'è legge divide le tipologie di laurea? Quale legge definisce l'infermiere uno specialista?
61
Prima del metodo scientifico ( tra xii e xiv secolo) quale forme di sapere erano presenti? E come venivano diffuse le conoscenze? Com'era strutturato il sistema e con quali figure?
62
Come il periodo storico e le innovazioni possono influenzare il pensiero infermieristico?
63
Chi era Sommeweils, cosa scopre?
64
Com'era il pensiero infermieristico del xv secolo fino agli anni sessanta del secolo scorso? Quali sono i riformatori? Quali sono le mancanze e i miglioramenti del pensiero infermieristico sviluppatosi?
65
Quali sono le mancanze e miglioramenti delle tecniche infermieristiche degli anni sessanta?
66
Com'è il pensiero infermieristico negli anni ottanta? Quale indispensabile concetti si affermano e vengono introdotti che migliorano il pensiero? da dove vengono? E quali strumenti vengono introdotti?
67
Com'è il pensiero infermieristico alla fine degli anni ottanta e inizi del novanta? Quali sono i progressi che conducono alla determinazione della disciplina come tale?
68
Com'è il pensiero infermieristico negli anni novanta? Com'è la formazione?
69
Com'è la scienza infermeristica dai primi del duemila ad oggi?
70
A cosa serve conoscere l'evoluzione del pensiero infermieristico nella storia?
71
Che cos'è linguaggio e a cosa serve?
72
Differenza tra linguaggio scientifico e linguaggio comune?
73
Come deve essere la comunicazione in un team?
74
Quali strumenti permettono una corretta applicazione delle scienze infermeristiche?
75
Perché il linguaggio scientifico deve essere preciso?
76
Che cos'è INCP?
77
Che cosa sono NIC, NO e NANDA? Da chi sono incluse?
78
A cosa servono le terminologie stardarizzata?
79
L'INCP fa collegamento con il modello teorico?
80
Come mantere la disciplinarita quando può esistere un interdisciplinarità? Qual'è l'area esclusiva dell'infermiere ossia un dominio esclusivo a egli?
81
Come valutare e rendere visibile l'operato dell'infermiere?
82
Quali sono i dati specifici descrittivi a un fenomeno? Quali sono le documentazioni, non teoriche, che fanno gli infermieri durante il lavoro e a cosa servono? Perché la documentazione dimostra che l'infermiere fa diagnosi, come vengono misurate?
83
Le due definizioni di risultati infermeristici di Doran e Griffith?
84
Che cos'è RN 4 Cast?
85
Qual'è il giusto rapporto tra infermiere e pazienti? Come influisce l'assenza di questo rapporto e come si correla a l'economia?
86
Che cos'è il missed nursing care? Esempi e cos'è il fondamental Care?
87
Cosa si cerca di migliorare per offrire la migliore assistenza?
88
Qual'è l'obiettivo finale dell'infermiere che può essere sottovalutato? E i problemi che può riscontrare?
89
A cosa serve il linguaggio? E cosa può comportare?
90
Differenza tra tassonomia e terminologia?
91
Definizione INCP? A cosa serve e quali sono i tre elementi chiave che può descrivere? A cosa servono i codici?
92
Quando si decide l'utilizzo di un linguaggio condiviso? È come si afferma INCP?
93
Che cos' è I N?
94
Che cos'è IHTSDO?
95
Per quale ragione viene usato INCP?
96
Come vengono suddivisi i termini del INCP? A cosa servono? E cosa crea la loro combinazione?
97
Cosa sono i fenomeni infermieristici?
98
Come INCP promuove uno dei principi dettati dalla Nightingale?
99
Cosa contengono i cataloghi del INCP?
100
Perchè si preferisce il termine assistito che paziente?
101
Episodio che dimostra cosa non è un infermiere
102
Definizione di infermiere dalla INC e anche del profilo professionale dell'infermiere?
103
Quando inizia l'autonomia dell'infermiere a scapito del mansionario? Quando viene abolito il secondo mansionario?
104
Nella formazione, chi promuove altre materie che danno versatilità alla materia?
105
Qual'è la definizione inclusa nel 2004 dettata dal INC?
106
Il ruolo di advocacy che l'infermiere in cosa consiste? Quando viene introdotto il termine?
107
Cosa rappresenta il simbo6della lampada della Nightingale?
108
Quali sono i compiti sottovalutati che vengono stabiliti dalla Nightingale? Quali sono i concetti ambientali?
109
Perché l'assistenza infermieristica è una tra la più alta delle arti secondo la Nightingale?
110
Chi è considerata la prima teorica dell'assistenza infermieristica e cosa introduce
111
Quali sono i 14 bisogni fondamentali de AI della Hederson? Da quali altre figure si riprendono tali concetti?
112
Quali sono gli elementi di base della Henderson?
113
Cosa dettano le teoriche scozzesi, Nancy rooper, Winifred Logan, Alison Tierney? Quali sono le attività del vivere?
114
Che cos'è l'individualita del vivere?
115
In cosa consistono le teorie di Hidegard Peplau? Quali sono le quattro fasi? E i sei ruoli dell'infermiere?
116
Quali sono le teorie della Watson? Come sono i bisogni?
117
Definizione di assistenza infermieristica secondo il MAPU?
118
Com'è collegato il concetto di ambiente e salute? Quali sono le definizioni? Perché l'assenza di malattie non stabilisce la salute a pieno?
119
Cosa detta OMS sulla salute?
120
Quando è dove viene delineata la carta per la promozione della salute DALL'OMS? Cosa dice è come s'interpreta?
121
Che cos'è il benessere? Perché il fitness non è benessere?
122
Quali possono essere gli elementi fondamentali della salute?
123
Quali sono i modelli o sfere della salute per un individuo?
124
Che cos'è lo stile di vita?
125
Modello di weber sugli stili di vita?
126
Quali fattori possono influenzare la salute?
127
Che interpretazione si ha della malattia in confronto alla salute? Quando si può affermare il benessere in un individuo? Differenza tra Illness, Disease, sickness..?
128
Cosa dice il codice deontologico sulle funzioni dell'infermiere sul mantere le persone in salute, escludendo la malattia?
129
Che cos'è l'ambiente? Come influisce sulla salute?
130
Caratteristiche dell'ambiente?
131
Qual'è l'ambiente dell'infermiere? E da cosa è costituito?
132
Cosa s'intende per esposizione e vulnerabilità secondo L'OMS?
133
Che cos'è il rischio? Quali elementi del soggetto possano determinarlo?
134
Quali sono gli agenti che determinano il rischio?
135
Che cos'è il microclima e quali sono i suoi parametri?
136
Quali sono le malattie dell'altra ione del microclima?
137
Cos'è il healing environment della Watson?
138
Definizione di uomo? Che rapporto ha con la realtà? Chi non è considerato un uomo?
139
Qual'è la capacità fondamentale di un uomo per agire e essere uomo originale e che è fondamentale per l'infermiere e perché?
140
Che cos'è la valutazione? E da quali criteri può provenire?
141
Cos'è la ragione secondo Giussani? Cosa rende una persona capace di realizzarsi nella realtà nel miglior modo? Quali metodi esistono?
142
Che cos'è la persona? Secondo la Buzzi? Definizione di boezio
143
Perchè l'uomo non è solo un bisogno?
144
Quali sono le diverse sfere dell'uomo?
145
Quali possono essere le dimensioni che descrivono l'infermiere secondo la buzzi?
146
Che cos'è la persona secondo Zanella?
147
Come la relazione influisce sulla persona?
148
Quali tematiche emergono sulla seconda guerra mondiale sul l'uomo?
149
Differenza degli elementi che compongo un sistema complesso e complicato?
150
Che cos'è un sistema adattativo complesso?
151
I bisogni umani sono uguali per tutte le persone e perché no?
152
Differenza tra mansionario e profilo dell'infermiere?
153
Qual'è l'unico modello teorico dell'assistenza definito completo in Italia?
154
Oltre a Marisa Cantarelli quale altra autrice troviamo in Italia?
155
Quando, da chi, dove è come è nato MPI?
156
Qual'è modello segue il MPI? E quando nasce? E da cosa nasce?
157
Che cos'è l'assistenza infermieristica secondo MPI? E cosa sono i bisogni? Come cambia il significato di "bisogno" sul MAPU?
158
Cosa sono le azioni compensatori3 di assistenza infermieristica?
159
Quando la persona può necessitare di assistenza infermieristica?
160
Perché solo l'infermiere può occuparsi di tali bisogni? Cosa gli è lo permette?
161
Che cos'è la prestazione infermeristica?
162
Qual'è il decreto ministeriale che individua è descrive il profilo professionale dell'infermiere?
163
Quali sono i bisogni umani della Cantarelli e quali sono quelli più rilevanti all'infermiere?
164
Quali sono le azioni compensatorie di assistenza infermieristica della Cantarelli e perché non vengono più usate?
165
Che cos'è il metodo e cos'è lo strumento?
166
Come la Cantarelli formula il suo modello e perché?
167
Come la Cantarelli introduce il modello? Come si manifesta la risposta a un bisogno specifico e cosa può cambiare?
168
Qual'è altro significato può avere il modello assistenziale oltre a dire le competenze?
169
Quando nasce e da chi il MAPU? che scopo ha?
170
Che cos'è BAI?
171
Perché si utilizza BAI e non diagnosi? Perché si definisce meglio come processo?
172
In chiave del INCP cos'è una diagnosi?
173
Differenza tra BIA BII? Quali sono BII? E quando si converte in BAI?
174
Cosa sono i processi di BII? E quali sono?
175
Storicamente come si giunge al mansionario e poi successivamente al nursing, a partire di che anno? Chi rivoluzionera l'infermeristica e attraverso cosa?
176
Perchè nella storia viene assegnato a un certo punto il termine disciplina infermieristica? E perché? Come viene definito prima e perché? E qual'è lo stadio finale?
177
Cosa s'intende per chiave di lettura sociologica?
178
Cos'è il processo di professionalizzasione e come si nasce una professione? Perché la necessità crea uno sviluppo bidirezionale?
179
Un esempio di de-professionalizzazione?
180
Cosa rende solida la professionalizzasione dell'infermiere?
181
Cos'è il codice deontologico? A cosa serve e cosa contiene?
182
Le variabili del core e il trim cosa possono provocare se uno prevale sull'altro?
183
Cosa comporta la nascita di una professione e qual'è la prima università medica?
184
Dalla chiave sociale come viene visto l'affermazrsi di una professione? E perché?
185
Differenza tra occupazione, mestiere, arte e professione?
186
Quali sono gli elementi contenuti nell'articolo di Wilenky del 1964 che definiscono il suo approccio funzionalità per distinguere una professione da una occupazione?
187
Quando diventa una professione in America, la prima scuola e università? La prima associazione? Prima associazione nazionale e primo codice deontologico?
188
Cosa prevede l'approccio di attributi di Greenwood per distingueere ocupazio da professione?
189
Cosa dice la legge 42 del 1999 e quali altre tre norme richiama? Quali sono i criteri guida e criteri limite?
190
Da cos'è determinato il campo di attività e responsabilità delle professioni sanitarie?
191
Quali sono le quattro classi di laurea sanitaria?