INTRO: (generiche, microscopi, colorazioni, parassitismo, mutualismo e commensalismo, microbioma e mirobiota) Flashcards

1
Q

Riguardo i metodi di studio della microbiologia?

A

Bisogna disporre di materiale sterile, è essenziale l’isolamento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Microbiologia clinica?

A

Si basa essenzialmente sulla diagnosi eziologica, conviene che i referti siano accompagnati dai Rapporti di Verosimiglianza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Il laboratorio di microbiologia clinica su occupa di:

A

Tutte le risposte sono corrette (Test antimicrobici, Identificazione degli organismi, Isolamento degli organismi)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Dei metodi di studio della microbiologia direi che?

A

È necessario disporre di materiale sterile

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

L’esame microscopico tramite immunofluorescenza:

A

Permette di distinguere Neisseria meningitidis da Neisseria gonorrhoeae

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

I primi virus sono stati scoperti:

A

Inoculando il filtrato acellulare di
tessuti malati in analoghi tessuti
sani

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Le dimensioni dei virus:

A

Si possono determinare al microscopio elettronico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Test di Coran (Graham - scotch test):

A

Serve a vedere le uova di elminti
~ L’identificazione microscopica delle uova raccolte nella zona perineale richiede scotch test o tamponi anali. Questi devono essere fatti al mattino, prima di defecazione e del bidet. Il trattamento prevede Mebendazole, albendazole ecc… Ascaris lumbricoides: round worm, il nematode intestinale comune, diffuso globalmente in particolare in zona tropicale/ subtropicale. L’infezione prevede l’ingestione di uova embrionate, la liberazione delle larve per effetto dell’acidità, e quindi la penetrazione nella mucosa intestinale, quindi l’ingresso nei linfonodi e vasi mesenterici; infine trasporto a fegato e polmoni. Qua l’agente infettivo può dare Sindrome di Loeffer

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Microscopio elettronico nei virus serve per?

A

Conta delle particelle virali in sospensione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Colorazione negativa?

A

Envelope virale o capsula di
batteri e funghi
~ Un colorante acido, che presenta affinità per le strutture basiche, viene respinto dalla carica negativa della cellula batterica e forma un deposito attorno all’organismo, lasciando l’organismo incolore. Dal momento che a colorarsi in questo caso è il fondo del vetrino, questo tipo di colorazione è definita indiretta o negativa. La colorazione negativa è indicata quando è necessario vedere microrganismi che non si colorano facilmente oppure quando la colorazione può alterare la morfologia cellulare, specialmente nei casi in cui la morfologia non è ancora nota. Si ottiene mettendo i microrganismi (ad esempio bacilli come Escherichia coli o Bacillus subtilis) a contatto con coloranti acidi (ad esempio nigrosina, eosina, inchiostro di china) e distribuendoli poi sulla superficie del vetrino a formare un sottile film, facendo asciugare all’aria il preparato prima di osservarlo al microscopio.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Il metodo di prima scelta per la diagnosi di certezza di sifilide entro due mesi dal contagio:

A

Microscopia in campo oscuro di materiale prelevato dalle lesioni se è presente l’ulcera

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Le prime osservazioni microscopiche di batteri sono attribuite a:

A

Van Leeuwenhoek

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

L’esame microscopico a fresco viene normalmente utilizzato per rilevare la presenza di:

A

Parassiti intestinali nelle feci

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Su cosa si basa l’identificazione degli ifomiceti?

A

Aspetto microscopico dell’ifomicete e macroscopico della colonia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

L’impiego del microscopio elettronico per scopi diagnostici – scegli un’alternativa:

A

È facilitato dal ricorso alla immunoelettromicroscopia.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

L’osservazione al microscopio elettronico consente di:

A

Determinare le dimensioni di un virus

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Quale delle seguenti è definita come la capacità di distinguere due oggetti adiacenti come immagini separate l’una dall’altra in un campione microscopico?

A

Potere risolutivo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Quale tipo di microscopio consente la visualizzazione di componenti microbici interni in cellule vive non fissate, non colorate?

A

Microscopio a contrasto di fase

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Quante lenti di ingrandimento possiede un microscopio ottico?

A

2

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Quali esami si effettuano in caso di meningite purulenta:

A

Tutti (Colturale, Microscopio e Sierologico)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Di aspetti microscopici diresti che:

A

Gli Stafilococchi sono Gram positivi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Gli aspetti microscopici?

A

A. Si apprezzano in preparati fissati e colorati
B. I vibrioni hanno forma allungata
C. Gli Streptococchi sono Gram+

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Un microscopio che restituisce l’immagine di un microrganismo illuminata da un campo scuro è un

A

Microscipio in campo scuro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Quale affermazione riguardante l’esame microscopico per la ricerca di micobatteri non è vera?

A

È un test semplice

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Quali esami diagnostici possono essere utilizzati per la diagnosi di leptospirosi?
Metodi di rilevazione diretta, quali esame microscopico, esame colturale e metodiche molecolari e test sierologico di agglutinazione microscopica
26
Il Treponema pallidum subsp pallidum
È anaerobio stretto,non è visibile al microscopio ottico in campo chiaro e non cresce nei normali terreni di coltura in vitro
27
Indicare quali sono le metodiche utilizzate per la rilevazione diretta del microrganismo T. pallidum nei casi di sifilide.
Microscopia in campo chiaro, microscopia in campo oscuro (dark-field, DF), impregnazione argentica, immunofluorescenza diretta per antigeni specifici, metodiche molecolari
28
L’esame microscopico delle feci può essere utile per la diagnosi di:
Tutte le affermazioni sono corrette (amebiasi, ascariosi, giardiasi)
29
L’analisi microscopica delle feci è un esame necessario quando si sospetta una infezione da Giardia Lamblia. La giardiasi rappresenta infatti una tipica infezione a trasmissione:
Oro-fecale
30
Di fronte a un sospetto di infezione da meningococco (sepsi o meningite) come si fa a fare una diagnosi, a confermare una diagnosi di infezione da meningococco?
La diagnosi di infezione (la clinica, ovvero il riconoscimento della malattia che non basta per il riconoscimento batterico) si fa tramite indagini di laboratorio quali analisi del liquor (in primis: limpido o torbido?), si procede con l’esame microscopico/ batterioscopico, un esame morfologico per ricercare i diplococchi Gram- (in questo caso). Questo è un modo rapido per fare diagnosi di infezione, anche se non è un’analisi sicura al 100% ma comunque di altissima attendibilità.Il secondo esame possibile per cercare la Neisseria meningitidis è rappresentato dalla coltura, in questo caso l’esame colturale è fattibile per diagnosticare l’infezione. Nel giro di un giorno cresce. Il campione di partenza può essere un prelievo di sangue o di liquor.
31
Il metodo di prima scelta per la diagnosi di certezza di sifilide entro due mesi dal contagio:
microscopia in campo oscuro di materiale prelevato dalle lesioni se è presente l'ulcera
32
La colorazione negativa per i virus:
Fosfotungstato di sodio
33
La colorazione PAS:
Colora la parete fungina
34
I Gram negativi:
Si colorano di rosso
35
Colorazione negativa:
Serve per vedere i virus al ME (fosfofungstano)
36
Colorazione PAS serve per:
Parete dei funghi
37
Sono Gram positivi (rimangono colorati di blu o viola):
Stafilococchi, Streptococchi, Enterococchi, B. anthracis, C. diphteriae, L. monocitogenes, Nocardia, Clostridi, Clamydia
38
Colorazione negativa?
Envelope virale o capsula di batteri e funghi ~ Un colorante acido, che presenta affinità per le strutture basiche, viene respinto dalla carica negativa della cellula batterica e forma un deposito attorno all’organismo, lasciando l’organismo incolore. Dal momento che a colorarsi in questo caso è il fondo del vetrino, questo tipo di colorazione è definita indiretta o negativa. La colorazione negativa è indicata quando è necessario vedere microrganismi che non si colorano facilmente oppure quando la colorazione può alterare la morfologia cellulare, specialmente nei casi in cui la morfologia non è ancora nota. Si ottiene mettendo i microrganismi (ad esempio bacilli come Escherichia coli o Bacillus subtilis) a contatto con coloranti acidi (ad esempio nigrosina, eosina, inchiostro di china) e distribuendoli poi sulla superficie del vetrino a formare un sottile film, facendo asciugare all’aria il preparato prima di osservarlo al microscopio.
39
Nella colorazione Gram?
Uso coloranti basici di anilina (un altro modo per dire cristal violetto), è una colorazione complessa, colora in blu-viola i Gram+, gli streptococchi sono Gram +
40
Gli stafilococchi?
Al gram si colorano in blu (gram positivi)
41
Con quale fra le seguenti colorazioni può essere osservato il batterio della lebbra?
Ziehl-Neelsen
42
Il metodo di colorazione di Ziehl- Nielsen viene usato per osservare:
Il bacillo della tubercolosi
43
Un soggetto di 38 anni, affetto da AIDS, sviluppa una meningite. La colorazione mediante inchiostro di china del sedimento del liquor mostra degli organismi unicellulari circondati da un grande alone chiaro. L'agente etiologico più probabile è:
Cryptococcus neoformans
44
Quale tecnica si usa prevalentemente per mettere in evidenza la capsula di Cryptococcus neoformans:
Colorazione “negativa” con inchiostro di china
45
Con quale fra le seguenti colorazioni può essere osservato il micobatterio tubercolare?
Ziehl-Neelsen
46
La colorazione di Gram e quella di Ziehl-Neelsen si basano sulle proprietà chimiche
Della parete cellulare
47
Per cosa uso colorazione negativa?
Ricerca virus al ME
48
Fosfofungstano?
Serve per la colorazione negativa nei virus
49
Gli stafilococchi?
Al Gram si colorano in blu
50
Colorazione negativa (fosfotungstato di sodio)?
Capsula
51
La colorazione Gram?
Usa coloranti basici di anilina È una colorazione complessa Colora in blu-viola i Gram+ Richiede un fissaggio prima della colorazione
52
La colorazione negativa in virologia
È una tecnica usata per visualizzare un virus ME
53
Se colorati con una colorazione di Gram, i micoplasmi sono:
Non si colorano con la colorazione di Gram
54
La risposta dei batteri alla colorazione di Gram dipende soprattutto
Dalla diversa organizzazione degli involucri esterni dei gram-positivi e gram-negativi
55
L'esame batterioscopico di un'emocoltura positiva si effettua previa:
Colorazione di Gram
56
Un uomo di 55 anni, senza tetto e alcolista, si presenta al pronto soccorso con una grave polmonite diffusa in più lobi e deve essere intubato e ventilato meccanicamente. Una colorazione di Gram dell'espettorato rivela numerosi leucociti polimorfonucleati e bacilli gram- negativi che appaiono forniti di capsula. Il microrganismo è immobile, lisina decarbossilasi positivo, fermenta il lattosio su McConkey agar e dà luogo a colonie molto mucose. Qual è il microrganismo che ha causato la malattia?
Klebsiella pneumoniae
57
Una donna di 26 anni si reca dal suo medico per una secrezione vaginale insolita. Il medico, visitandola, riscontra una secrezione fluida, omogenea, di colore bianco- grigio, che aderisce alla parete vaginale. Il pH della secrezione è 5,5 (normale <4,3). Con la colorazione di Gram, si vedono molte cellule epiteliali coperte da bacilli colorati in modo variabile con il Gram. La diagnosi è di vaginosi batterica. Quale dei seguenti microrganismi della flora genitale normale è molto diminuito nella vaginosi batterica?
Lactobacillusspp
58
La colorazione negativa è utile per osservare
La capsula
59
Qual è lo step fondamentale nella colorazione di Gram?
Decolorazione
60
Nella colorazione di Gram risultano colorati in violetto:
I batteri Gram-positivi
61
Come si definisce il comportamento dei microbi che producono sostanze antimicrobiche che inibiscono la crescita di altri microrganismi nello stesso habitat?
Antagonismo
62
Quale termine si usa per definire una qualunque deviazione dallo stato di salute con danneggiamento di organi e tessuti?
Malattia
63
Quali sono esempi di commensalismo? A. Veillonelle ac lattico da PMN B. B.melaninogenicus vit K da Veillonelle C. Treponemi ac organici da anaerobi D. pH acido da germi acidogeni favorisce gli acidofili (lattobacilli) E. La bassa tensione di ossigeno dovuta agli aerobi aiuta gli anaerobi F. Nessuno di questi tranne (A), (C) e (D) G. Tutti veri
CHAT DICE Tutti veri
64
Il parassitismo:
È obbligatorio per mantenere in vita alcuni schizomiceti
65
Mycoplasmi?
Instaurano un parassitismo pericellulare
66
Che cosa si intende per microbiota?
Flora normale di microrganismi normalmente presenti nei tessuti corporei sani
67
Il microbiota normale
(due risposte corrette): Rappresenta una difesa contro le infezioni microbiche Compete con i batteri patogeni per la colonizzazione delle superfici corporee
68
Cosa si intende per "disbiosi" del microbiota?
Alterazioni nella struttura e composizione
69
Tra le seguenti funzioni quale è ascrivibile al microbiota intestinale?
Tutte le risposte sono corrette (Protezione verso agenti patogeni, Sintesi di alcune vitamine, Sviluppo del sistema immunitario, Assorbimento di calcio, magnesio e ferro)
70
E. coli è:
Tutte le risposte sono corrette ( Un batterio Gram negativo che fermenta il glucosio, Normale componente del microbiota intestinale, In grado di dare infezioni opportunistiche)
71
L'equilibrio/eubiosi dell'ecosistema microbico intestinale è un elemento fondamentale:
Per il corretto funzionamento dell'organo microbiota
72
Cosa si intende per microbioma?
L'insieme delle informazioni genetiche derivanti dal microbiota
73
Quale dei seguenti fattori influenza di più la composizione del microbioma intestinale nella vita adulta
Dieta