Intro Flashcards

(45 cards)

1
Q

gangli della base

A

n. caudato
n. lenticolare (pallido + putamen)
talamo

n. subtalamico
sostanza nera

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

afasia

A

di broca
di wernicke
afasia globale
afasia di conduzione

amnestica
transcorticale motoria
transcorticale sensitiva

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

analisi semeiotica dei disturbi fasici

A

espressione orale: alt. struttura parola / alt. struttura della frase / disturbo selezione / alterazioni della fluenza

comprensione orale

ripetizione

lettura

scrittura

aspetti non verbali della comunicazione orale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

disartria - cause

A

lesioni bilaterali vie cortico-bulbari

lesioni bilaterali 2° neurone di moto

lesione gangli della base e pallido-nigriche

lesioni cerebellari

lesioni innervazione/muscolatura laringe

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

aprassia

A

ideatoria

ideomotoria

motoria

bucco-linguo-facciale

costruttiva

dell’abbigliamento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

agnosia

A

visiva

uditiva

tattile

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

disturbi esplorazione spazio extrapersonale

A

negligenza spaziale unilaterale o emidisattenzione

disturbi localizzazione nello spazio

disturbi orientamento topografico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

disturbi spazio personale e schema corporeo

A

emisomatognosia

autotopoagnosia

s. gerstmann
s. arto fantasma

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

turbe memoria

A

amnesia anterograda

amnesia retrograda

amnesia globale

amnesia sistematica o elettiva (psicogena)

turbe qualitative della memoria (allomnesie, paramnesie, confabulazioni)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

demenze primarie

A

alzheimer
demenza fronto-temporale
malattia a corpi di lewy

parkinson
corea huntington

paralisi sopranucleare progressiva
degenerazione cortico-basale
degenerazione spinocerebellare

epilessia miocenica progressiva

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

demenza frontotemporale - sottotipi

A

malattia pick

afasia primaria progressiva

demenza semantica

demenza fronto-temporale con amiotrofia

demenza foronto temporale e parkinsonismo associato a cromosoma 17

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

demenze secondarie

A
patologia tiroidea 
patologia paratiroidea
ipopituitarismo
patologie epatiche
malattia wilson
dialisi / stato uremico

demenza da prioni (c-j / kuru / var. c-j / insonnia familiare fatale)

demenza da idrocefalo normoteso

demenza da malattie carenziali (s. korsakoff-wernicke, pellagra, marchiafava-bignami, deficit vit. B12, deficit folati)

encefalopatie tossiche da farmaci
patologie encefalo
traumi cranici
infezioni 
malattie paraneoplastiche
sclerosi multipla
m. whipple
criptococcosi / AIDS / sifilide
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

alzheimer forme genetiche

A

mut. gene APP (crom. 21)

mut preseniline 1/2

mut. secretasi
mut. allele 4 APO E

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

alzheimer aspetto microscopico

A

angiopatia congofila

placche diffuse / neuritiche

neurofibrille (NFT)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

alzheimer - sintomi non cognitivi

A
alterazioni umore
ansia
psicosi
disturbi psicomotori
alterazioni personalità
disturbi neurovegetativi (alterazione ritmo sonno veglia)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

demenza vascolare - sottotipi

A

da grandi vasi (multiinfartuale, da infarti strategici)

da piccoli vasi (vascolare ischemica sottocorticale)

da ipoperfusione

emorragica

vascolare ereditaria

mista

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

regolazione flusso ematico cerebrale

A

forza di spinta cardiaca
resistenze periferiche
qualità emoreologiche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

fattori rischio ictus ischemico

A

età razza sesso storia familiare

ipertensione arteriosa
dislipidemia
diabete
TIA
precedente stroke
aumento fibrinogeno
fumo alcol
contraccettivi orale
obesità 
iperomocisteinemia
dieta 
vita sedentaria
abuso stupefacenti
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

fattori di rischio ictus cardioembolico

A
fibrillazione atriale
cardiomiopatia dilatativa non ischemica
trombo ventricolo sx
mixoma atriale
protesi valvola 
stenosi mitralica
endocarditi infettive
endocardite marantica
aneurisma atriale del setto
prolasso mitrale
calcificazione anulare mitrale
forame orale pervio 
stenosi aorta
ipocinesia parete ventricolare sx
20
Q

ABCD2

A

età > 60
ipertensione (140/90)

debolezza unilaterale
disturbi linguaggio anche senza disturbi forza
altri

durata sintomi (0-10-60 min)
diabete
21
Q

ischemia cerebrale media

A

emiplegia/emianestesia controlaterale facio-brachiale
deviazione ipsilaterale testa e occhi

afasia wernicke (ED)
emidisattenzione (END)

emiplegia
emianestesia
emianopsia omonima

22
Q

ischemia cerebrale anteriore

A

paresi arto inferiore controlaterale
sintomatologia frontale (indifferenza/euforia)
disturbi minzione
lieve ipertonia arto superiore e grasping

23
Q

ischemia cerebrale posteriore

A
PERIFERICO: 
emianopsia laterale omonima
deficit memoria
alessia senza agrafia
confusione mentale
CEREBRALE:
anestesia
dolore spontaneo
disestesie
coreoatetosi
tremore 
lieve emiparesi
atassia cerebellare
paralisi III nc
emiplegia controlaterale
deviazione sguardo
24
Q

ischemia arterie cerebellari

A
disartria
atassia
dismetria
lateropulsione e instabilità posturale
nistagmo
coinvolgimento bulbare/pontino
25
sindromi alterne
weber pontina sup pontina inf bulbare laterale
26
quadri clinici da infarti lacunari
emiparesi motoria pura emisindrome sensitiva pura sindromi sensitivo-motorie emiparesi atassica parkinsonismo emiballismo corea leucoaraiosi
27
cause ictus nel giovane
``` anticorpi antifosfolipidi stupefacenti dissecazione arteriosa carotidea e vertebrale quadri microangiopatici cerebrali/retinici iperomocisteinemia malattie mitocondriali (MELAS) aids malattie autoimmuni CADASIL Fabry ```
28
malattia di fabry
``` episodi Febbrili Angiocheratomi dolore neuropatico (Burning) insufficienza Renale morte/interessamento giovanile (Youth) ``` accumulo globotriaosilceramide x deficit alfa-galattosidasi interessamento cardiovascolare
29
sindromi genetiche non metaboliche associate a ictus ischemico
``` sindrome ehler-danlos s. marfan pseudoxanthoma elasticum displasia fibromuscolare angiopatia amiloide cerebrale ereditaria cadasil sindrome di moyamoya ```
30
trattamento r-tPA x ictus
segni ictus ischemico segni neurologici che non spariscono o che non sono mimimi/isolati NIH 5-25 non oltre 6 hr dall'insorgenza dei sintomi no trauma cranico, stroke pregresso o ima nei 3 mesi prima no sanguinanti sistemici nei 7 gg precedenti o chirurgia maggiore in 14 gg ok pungere femorale in sicurezza no storia sanguinanti intracranici <185/100 mmHg no warfarin/nao o se preso INR <= 1.5 se eparina nelle 48 hr precedenti -> aPTT normale piastrine > 100000 glicemia > 50 mg/dl no epilessia ok consenso
31
terapia antiaggregante x ictus se
fuori dalla finestra terapeutica (malattia grossi e piccoli vasi) ictus cardioembolico o TIA con controindicazione a anticoagulanti orali angina stabile/instabile arteriopatie periferiche IMA
32
terapia anticoagulante x ictus se
ictus o TIA cardioembolico trombosi venosa cerebrale o profonda TIA subentranti
33
terapie aggiuntive ictus
``` x PA x volemia x temperatura x glicemia x ossigenazione ematica ```
34
NIHSS x ictus
``` livello coscienza sguardo visione paralisi facciale motilità arti atassia sensibilità neglect disartria linguaggio ```
35
complicanze ictus
``` edema cerebrale disfagia disfunzioni vescicali in fase acuta infezioni vie urinarie polmoniti piaghe decubito TVP malnutrizione ```
36
parkinson - altri disturbi
depressione, ansia, disturbi psicotici, disturbi cognitivo comportamentali disturbi sonno rem con incubi, attività motoria, insonnia ipotensione ortostatica, disturbi urologici, disturbi gastrointestinali iposmia e stipsi insufficienza respiratoria restrittiva, dolori disturbi vegetativi (8) disturbi sfera superiore e dell'umore (5)
37
parkinsonismi
indotto da farmaci tremore essenziale atrofia multisistemica paralisi sopranucleare progressiva sindrome cortico basale demenza a corpi di lewy parkinsonismo vascolare idrocefalo normoteso
38
patologia ipercinetiche
corea huntington corea sydenham corea delle gravide emiballismo atetosi malattia di hallervorden-spatz m. wilson discinesie tardive distonia di torsione distonie segmentarie e generalizzate tick e s. tourette
39
sindromi cerebellari
s. flocculo nodulare s. lobo anteriore s. lobo posteriore
40
malattie degenerative cerebellari - c. harding
atassie cerebellari congenite disturbi atassici dismetabolici (s. atassiche intermittenti, progressive / atassie associate a difetti di riparazione dna) disordini atassici a eziologia ereditaria (a esordio precoce / tardivo) atassie episodiche dominanti encefalopatia di wenicke degenerazione cerebellare alcolica degenerazione cerebellare paraneoplastica
41
sindrome midollare cervicale - arti superiori
``` ipotrofia fascicolazioni iporeflessia iperreflessia (sottolesionale) asterognosi movimenti pseudo-atetosici fenomeni pseudo-miotonico ```
42
sindrome midollare cervicale - arti inferiori
``` paraparesi spastica iperreflessia profonda ipopallestesia atassia sensitiva babinski ```
43
farmaci sclerosi multipla
``` metilprednisolone endovena plasmaferesi interferoni glatiramer acetato mitoxantrone natalizumab fingolimod alemtuzumab laquinimod rituximab ```
44
sindromi paraneoplastiche - classiche
degenerazione cerebellare encefalite limbica encefalomielite opsoclono-mioclono sindrome di labert-eaton neuronopatia sensitiva dermatomiosite pseudo-ostruzione intestinale
45
sindromi paraneoplastiche - non classiche
encefalite del tronco encefalico neurite ottica retinopatia cancro-associata retinopatia melanoma-associata sindrome dell'«uomo rigido» (sindrome'stiff man'') mielite mielopatia necrotizzante sindromi del motoneurone miastenia gravis ``` neuropatia sensorimotira neuromiotonia acquisita neuropatia autonomica polimiosite miopatia acuta necrotizzante ```