Interno Della Terra Flashcards
Che cosa sono i metodi diretti per l’indagine dell’interno della Terra?
Rocce provenienti da crosta e mantello superiore.
Quali sono i metodi indiretti per l’indagine dell’interno della Terra?
Onde provenienti da terremoti e da altre sorgenti sismiche.
Qual è la caratteristica comune delle onde luminose, sonore e sismiche?
La velocità di propagazione dipende dal materiale che stanno attraversando.
Qual è la velocità del suono nell’aria a livello del mare?
0,3 km/s (circa 1.100 km/h).
Qual è la velocità delle onde sonore nell’acqua?
Circa 1,5 km/s.
Qual è la velocità delle onde sonore nelle rocce granitiche?
Circa 6 km/s (quasi 22.000 km/h).
Quali sono i principali tipi di onde sismiche?
- Onde di compressione
- Onde di taglio
Le onde di compressione (P) sono sempre le prime ad arrivare. Vero o falso?
Vero.
Qual è la velocità delle onde di taglio nei fluidi?
Deve essere nulla.
Cosa accade quando le onde sismiche si propagano da un tipo di materiale ad un altro?
Cambiano velocità e direzione di propagazione.
Cosa significa il termine ‘riflessione’ in relazione alle onde sismiche?
Le onde vengono riflesse quando attraversano il limite tra due materiali differenti.
Cosa indica il termine ‘rifrazione’ in relazione alle onde sismiche?
Le onde vengono deviate quando la loro velocità cambia da un materiale all’altro.
Qual è la distanza angolare corrispondente a 11.600 km sulla superficie della Terra?
105°.
A quale angolo le onde P ricompaiono dopo essere scomparse?
142° (15.800 km).
Chi suggerì nel 1906 che la Terra possiede un nucleo esterno liquido?
R.D. Oldham.
Cosa determina la profondità del limite mantello/nucleo?
Circa 2900 km.
Che cosa scoprì nel 1936 la sismologa danese I. Lehmann?
La presenza del nucleo interno.
Qual è lo spessore della crosta oceanica?
Circa 7 km.
Qual è lo spessore della crosta continentale in corrispondenza delle catene montuose?
Circa 70 km.
Cosa indica la discontinuità di Mohorovicic?
Il limite tra crosta e mantello.
Quali sono i minerali principali che costituiscono le peridotiti del mantello?
- Olivina
- Pirosseni
Cosa accade alle onde S vicino alla base della litosfera?
La velocità delle onde S diminuisce bruscamente.
A quale profondità si trova il limite mantello/nucleo?
Circa 2890 km.
Qual è il cambiamento di materiale al limite mantello/nucleo?
Da una roccia solida silicatica ad una lega ferrosa liquida.