Informatica Flashcards
Cos’è l’intelligenza artificiale?
È un campo dell’informatica che studia sistemi in grado di simulare abilità cognitive umane come il ragionamento e la creazione di contenuti.
Cos’è l’intelligenza artificiale generativa?
Una branca dell’AI specializzata nella creazione di contenuti originali basandosi su dati esistenti.
Qual è la differenza tra AI generale e AI generativa?
L’AI generale emula funzioni cognitive umane, mentre l’AI generativa crea nuovi contenuti usando ciò che ha imparato.
Come si organizza la gerarchia dell’AI?
• AI: concetto generale
• Machine Learning (ML): sotto-area dell’AI
• Deep Learning (DL): sottoinsieme del ML basato su reti neurali
• AI Generativa: parte del DL dedicata alla creazione di contenuti.
Cos’è il Machine Learning?
Un sistema che impara dai dati per riconoscere pattern, fare previsioni e classificare informazioni (es. filtro spam delle email).
Cos’è il Deep Learning?
Un’evoluzione del ML che usa reti neurali per risolvere problemi complessi, ispirandosi al funzionamento del cervello umano (es. ChatGPT, riconoscimento facciale).
Come riconoscono un cane ML e DL?
• ML: controlla caratteristiche predefinite per identificare un cane.
• DL: riconosce un cane anche in immagini mai viste, grazie all’addestramento con molte foto.
Cos’è un eBook?
Un libro digitale leggibile su diversi dispositivi grazie a un software chiamato reader.
Cos’è un formato ePub?
Uno standard aperto per la pubblicazione di eBook, adattabile a diversi dispositivi e con supporto per elementi ipertestuali e multimediali.
Qual è la caratteristica principale del formato ePub?
Il reflow, che permette al testo di adattarsi alle dimensioni dello schermo.
Cos’è la codifica di basso livello?
È la rappresentazione binaria di caratteri in una sequenza ordinata (es. 01100011 = c). Si utilizza un byte (8 bit) per ogni carattere.
Cos’è ASCII e qual è il suo limite?
ASCII è una tabella di codifica del 1963 con 128 caratteri, limitata alla lingua inglese.
Come si supera il limite di ASCII?
Con UNICODE, un sovrainsieme di tabelle ASCII che contiene oltre un milione di punti di codice.
Cos’è HTML?
Un linguaggio di markup che struttura i contenuti tramite elementi come heading (da h1 a h6).
A cosa servono gli organizzatori visuali?
A combinare elementi grafici e testuali per favorire la memorizzazione e la comprensione.
Cos’è una mappa concettuale?
Uno schema che organizza informazioni partendo da un tema centrale e collegandolo a parole-concetto, con struttura dall’alto verso il basso.
Cos’è una mappa mentale?
Uno schema radiale che parte da un’idea chiave e usa rami colorati e immagini, senza parole legame.
Cos’è la grafica raster?
Un’immagine composta da una griglia di pixel, ciascuno con proprie informazioni, che insieme formano l’immagine.
Cos’è uno spazio di colore?
Un insieme di colori che può essere riconosciuto o visualizzato da dispositivi come monitor o stampanti.