Il Tessuto Epiteliale Flashcards

1
Q

Che cos’è il tessuto epiteliale?

A

È un tipo tessuto costituito da lamine di cellule specializzate chiamate epiteli, non vascolarizzate, che si distinguono in base alle loro funzioni di rivestimento di superfici esposte o cavità o condotti del corpo, questi sono chiamati epiteli di rivestimento. Ma svolgono funzioni anche secretorie e queste sono chiamate epiteli ghiandolari

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Com’è Vengono chiamate le cellule epiteliali e come sono?

A

Le cellule epiteliali possono essere di rivestimento o ghiandolari

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quali funzioni svolgono le cellule epiteliali?

A

•rivestimento=>protezione
Proteggono le superfici interne e esterne da probabili danni come abrasioni, disidratazione, agenti chimici i biologici
•sensibilità=> responsività
Dotate di nervi sensitivi e recettori svolgono la funzione di ricevere informazioni o stimoli esterni e convogliarli al sistema nervoso. In particolare quelle specifiche per tale funzione sono dette Neuroepiteli.
•responsivitá le sue caratteristiche possono mutare come risposta alla manifestazione di uno stimolo esterno come lo Stress, generato da ormoni trasportatori di ioni e sostanze.
•secrezione: datala la polarità del epitelio, quindi da cellule che svolgono funzioni diverse e di conseguenza hanno organuli con disposizione non uniforme. Troviamo sparse tra gli epiteli tipo, gli epiteli ghiandolari che hanno la funzione di secernere sostanze.
•permeabilitá: capacità di regolare l’ingresso e l’uscita di sostanze. Essendo dotata di macchinari molecolari che permettono l’assorbimento selettivo o la secrezione. Questa capacità può essere modificata in base alla risposta ai vari stimoli stimoli.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Come si suddividono le cellule epiteliali e in base a cosa?

A

Rivestimento e secrezione+Neuroepiteli. In base alla loro funzione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quali sono le caratteristiche degli epiteli?

A

•cellularitá: le cellule del tessuto epiteliale sono molto adese per mezzo di giunzioni cellulari, rendendo di conseguenza inesistente lo spazio intercellulare.
•l’organizzazione: le cellule sono disposte a formare uno strato (epiteli monostratificati) o più strati (epiteli pluristratificati)
•polaritá: le superfici dei tessuti epiteliali: apicale e basale e laterale. Presentano struttura e funzioni diverse. Di conseguenza hanno cellule diverse (a seconda della loro funzione) che sono composte da organuli distribuiti tra le due superfici (apicale e basale) in modo non uniforme, perché la loro disposizione dipende dal tipo di cellula che svolge una determinata funzione. E quindi la disposizione degli organuli non uniforme determina questa polarità che dipende dalla funzione che svolge la cellula.
•ancoraggio e stabilità: la sua stabilità è data dalla superficie basale che aderendo a una membrana basale, prodotta dalla superficie basale stessa e dal tessuto connettivo sottostante, rendono il tessuto stabile.
•avascolarità: è caratterizzata dall’assenza di vasi sanguigni perciò il suo rifornimento di sostanze nutrizie avviene tramite il trasporto di sostanze dall’esterno che può essere con diversi metodi come la diffusione (assorbimento) e altre forme di trasporto.
•sensibilitá: è costituito (innervato) da nervi sensitivi e di conseguenza recettori, che li conferiscono la capacità di cogliere le variazioni ambientali e inviare le informazioni al Sistema nervoso. In particolare questo tipo di epiteli dotati di funzioni sensitive sono dette Neuroepiteli.
•rigenerazione: è capacità di sostituire le cellule danneggiate con altre cellule prodotte dalla divisione di cellule staminali che si trovano all’interno del epitelio.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Strutturalmente cose si suddivide il tessuto? E perché si dice polare?

A

Si suddividono in superficie apicale e superficie basale e laterale. Hanno funzioni e caratteristiche diverse, perciò si dice che il tessuto sia polare. Proprietà determinata dal punto di vista microscopico per la differenza di disposizione di organuli delle cellule, che dipende dalle funzioni per cui sono state create

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Quali sono le caratteristiche e come si collegano alle funzioni?

A

1.protezione
2. Rivestimento
3.angoraggio (connessione)
4.compatte
5.cellularitá
5. Organizzazione in strati

  1. Polarità
  2. Permeabilità
  3. Secrezione
  4. Responsività
  5. Sensibilità (innervato di nervi)
  6. Responsività
  7. Avascolaritá
  8. Rigenerazione
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Quali sono le caratteristiche delle cellule specializzate per la secrezione?

A

•presentano una definita a
polaritá, che va dalle superfici apicali a quelle basali e laterali (in contatto con la membrana basale e cellule epiteliali adiacenti)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Che cos’è la polarità nei tessuti?

A

È la presenza di cellule con organuli intracellulari distribuiti in maniera non uniforme, dato che la loro disposizione dipende dalla specifica funzione che svolge la cellula e di conseguenza la membrana cellulare delle superfici apicali e basolaterali presenta differenze, in particolare alle proteine associate e le sue funzioni.
Questa polarità è marcata nei tessuti secretori

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Come sono specializzate le cellule epiteliali?

A
  1. Al rivestimento e di conseguenza alla protezione dei tessuti superficiali del esterno e cavità o condotti interni. Grazie alle sue proprietà di: ancoraggio, cellularitá, compattazione, resistenza (forte giunzioni cellulari)
  2. Sensibilità, grazie ai nervi sensitivi e recettori.
  3. Secrezione e assorbimento grazie alla polaritá dei tessuti e grazie alla grande quantità microvili
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Cosa rende la cellula epiteliale specializzata per la secrezione e l’assorbimento?

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

A cosa servono i microvili e le ciglia nelle cellule epiteliali?

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly