igiene Flashcards
Il vaccino antipolio in Italia è costituito da
virus uccisi (salk)
vaccini a base di virus attenuati
l’antipolio tipo Sabin
Morbillo – parotite – rosolia
Febbre gialla
Varicella
vaccino a base di anatossine
antitetanica e antidifterite
La vaccinazione antirubeolica (per la rosolia, a virus vivo attenuato) ha come
controindicazioni:
a) Gravidanza
b) Deficit immunitari congeniti
c) Trattamenti immunodepressivi
d) Tutte le precedenti (giusta)
Cosa si intende per Herd Immunity?
La protezione dal contagio per una certa malattia che un soggetto suscettibile riceve da
parte dei soggetti immunizzati che lo circondano
per prevenzione secondaria si intende?
test di diagnosi precoce
Qual è il programma di screening del carcinoma della mammella adottato dalla regione
Emilia-Romagna?
Annuale dai 45 ai 49 anni, biennale dai 50 ai 74 anni
screening tumore della cervice uterina emilia romagna
Si effettua con il Pap Test ogni tre anni a partire dai 25 fino ai 29 anni e tramite HPV Test
ogni cinque anni dai 30 ai 64 anni
Il modello Beveridge è basato, per quanto riguarda il finanziamento, su:
fiscalità generale
universalità di
accesso ai Servizi Sanitari, sistema di finanziamento basato sulla fiscalità generale e gratuità delle
prestazioni nel punto di erogazione.
Nel modello americano cosa sono Medicare e Medicaid?
Programmi pubblici destinati agli anziani e alle fasce più povere (programmi residuali)
Il principio della aziendalizzazione compare:
a) D. LGS. 502/92 – 517/93
Il modello di cura definito Chronic Care Model (CCM) prevede:
a) Lavoro in team multidisciplinare
b) Stratificazione del rischio clinico dei soggetti e costruzione di percorsi di cura integrati fra i
diversi setting assistenziali
c) Infrastruttura informatica/sistema informatico adeguati
d) Tutte le precedenti (giusto)
Il primo documento che introduce il concetto di sanità pubblica si può far risalire a:
Inghilterra 1848, Public Health Act
Il medico di MMG:
medico di medicina generale
Attualmente è inserito come medico convenzionato sulla base di un contratto collettivo
nazionale
Il concetto di Primary Health Care venne introdotto:
a) Nel summit di Alma Ata nel 1978
La Primary Heath Care:
a) È sviluppata soprattutto nei Paesi a basso reddito
b) Consiste nella presa in carico di patologie specialistiche nelle strutture ospedaliere
c) Nasce come modello di gestione delle patologie acute tramite team multidisciplinari in
strutture di primo soccorso
d) Tutte le precedenti (giusta)
Per poter adeguatamente affrontare la nuova epidemia di patologie cronico-degenerative,
quali dei seguenti modelli assistenziali sembrano adeguati?
a) Investire in cure territoriali
b) Attuare modalità di assistenza proattiva (??)
c) Investire in programmi integrati ospedale-territorio di gestione delle patologie cronicodegenerative
d) Tutte le precedenti (giusta)
Quale dei seguenti vaccini viene somministrato obbligatoriamente in Italia?
a) Antipolio
b) Antidifterico
c) Antitetanico
d) Tutte le precedenti (giusta)
Quali dei seguenti vaccini è costituito da virus viventi attenuati?
ANTIPOLIO SABIN
Viene ricoverato nel reparto di malattie infettive di un ospedale cittadino un ragazzo di 25
anni, rientrato da un soggiorno in india, presentante febbre e forti artralgie. Viene fatta diagnosi
di febbre Chikunguya. Quali delle seguenti affermazioni è falsa?
a) La Chikunguyasi trasmette per contagio interumano diretto (FALSA)
b) Le zanzare infettate possono trasmettere l’infezione alla progenie e sono infettanti per
l’uomo per tutta la durata della loro vita
c) Le persone colpite dalla Chikunguya sono infettanti per le zanzare che le pungono da poco
prima della comparsa della febbre, per tutta la durata del periodo febbrile (mediamente
una settimana)
d) La Chikunguya si trasmette attraverso artropodi vettori (zanzara aedes)
Vogliamo calcolare in popolazione il rischio attribuibile a un fattore espositivo Y nel
determinismo della malattia X.
Sappiamo che il rischio annuo di base della malattia X è di 19 casi su 1000. L’esposizione al
fattore di rischio Y determina annualmente 144 casi su 1000. Calcolare il rischio attribuibile
all’esposizione al fattore Y:
125 SU 1000
- Se in un articolo nel quale si studia l’associazione tra utilizzo della mascherina per l’ossigeno
in ospedale e l’incidenza di infezioni nosocomiali troviamo, nei risultati, riportata la dizione “OR
per le infezioni nosocomiali = 1,8 (IC95%: 1,5-2,2)” allora:
a) L’utilizzo della mascherina aumenta in modo significativo l’incidenza di infezioni
nosocomiali
Sono indici di contaminazione organica dell’acqua
a) Nitriti
b) Nitrati
c) Ammoniaca
e) Tutte le precedenti (GIUSTA)
Quadro clinico caratterizzato da modesti sintomi GI, disfagia dolorosa, impossibilità alla
deglutizione, paralisi dei muscoli oculari, sintomi neurologici, dopo 36 h dall’ingestione di
insaccati
botulismo
Agente patogeno isolato più frequentemente nelle tossinfezioni alimentati
Salmonella
Clorexidina è attiva contro
Gram positivi e negativi
Metodo di sterilizzazione che impiega cicli a 121° per 30 minuti
AUTOCLAVE
Modo più frequente di esposizione a sangue infetto degli operatori sanitari
a) Contaminazione da punture
Che cosa si intende per determinanti sociali di salute?
Tutti quei fattori che possono influenzare lo stato di salute di un individuo o, più
estesamente di una popolazione
I determinanti della salute sono:
alcuni modificabili altri no
La prevenzione terziaria include:
il supporto terapeutico e psichico al paziente portatore di malattia cronico-degenerativa
Per “prevalenza” si intende:
a) La frequenza di casi di malattia (vecchi e nuovi) presenti in uno specifico momento
Quale delle seguenti affermazioni sul RR è vera?
a) Il rischio relativo (RR) è il rapporto tra l’incidenza nelle persone che sono state esposte (ad
esempio ad una sostanza inquinante) e l’incidenza nelle persone che non sono state
esposte.
b) RR è uguale a 1 quando il fattore di rischio non influenza lo sviluppo della malattia.
c) Entrambe le precedenti sono vere.(giusto)
Il rischio relativo (RR):
a) costituisce una misura della forza dell’associazione tra fattore di rischio e malattia.
b) stima come il fattore di esposizione aumenta la probabilità di ammalarsi.
c) è dato dal rapporto: Incidenza negli Esposti/ Incidenza nei non esposti
d) tutte le precedenti sono vere. (giusta)
valori OR
OR può assumere valori da zero a infinito
Se in un articolo scientifico si trova riportata la dizione “OR=1,5 (IC 1,5-2,1):
a) Il fattore di rischio in studio aumenta il rischio di malattia ed il risultato è statisticamente
significativo (poiché l’intervallo di confidenza non comprende l’1)
Se in un articolo scientifico si trova riportata la dizione “RR=1,5 p value: 0,001”:
a) Il fattore di rischio in studio aumenta significativamente il rischio di malattia.
La presenza di un fattore confondente in uno studio epidemiologico:
è sempre da tenere presente
Quale è lo scopo della randomizzazione in un trial randomizzato controllato?
la randomizzazione garantisce un bilanciamento nei vari gruppi (trattati e controlli) per
quei fattori di rischio noti e non noti che possono determinare la prognosi di una malattia
(ad esempio età, altre complicanze cliniche).
Quali sono i migliori studi per valutare l’efficacia degli interventi sanitari (ad esempio
l’efficacia di un nuovo farmaco)?
i trial randomizzati controllati
Quali tra questi non può essere considerato un criterio di causalità?
a) Plausibilità biologica (si)
b) Autorevolezza degli Autori (no)
C) Coerenza (si)
Quale di questi microrganismi possiede la più alta infettività:
varicella
Sono considerati vettori di infezione:
le zanzare
Il portatore sano di agenti infettanti è un:
individuo asintomatico eliminatore di patogeni
La trasmissione delle malattie infettive attraverso il veicolo aria avviene:
a) tramite droplet nucleici
b) tramite risponsione di polveri
c) in modo diretto
d) in modo indiretto
e) tutte le precedenti (giusta)
Quale dei seguenti microrganismi è da considerarsi “patogeno opportunista”?
legionella
Quale tra queste vaccinazioni è stata resa per la prima volta obbligatoria nei nuovi nati con
la legge 31/7/2017 n. 119?
antivaricella
La vaccinazione si può considerare un intervento:
di profilassi specifica
La vaccinazione anti-rosolia:
è controindicata in gravidanza
La triade epidemiologica delle malattie infettive è rappresentata da:
agente eziologico, ospite e ambiente
il rischio relativo (RR)
Stima come il fattore di esposizione influenza la probabilità di ammalarsi
c) È dato dal rapporto: Incidenza negli esposti / Incidenza nei non esposti
Se in un articolo scientifico si trova riportata la dizione “RR=1,7 (IC 1,3-2,1):
a) Il fattore di rischio in studio aumenta il rischio di malattia ed il risultato è statisticamente
significativo
Se in un articolo scientifico si trova riportata la dizione “RR=2 p-value=0,07”:
Il fattore di rischio in studio non aumenta significativamente il rischio di malattia
La prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza sanitaria (ICA) si può attuare mediante:
a) Istituzione di un sistema di sorveglianza epidemiologica
b) Istituzione di un comitato di controllo delle infezioni ospedaliere
La trasmissione della Legionella può avvenire per:
a) Inalazione di microrganismi veicolati da acqua contaminata aerosolizzata
La normativa italiana sull’acqua potabile (D. Lgs. 31/2001) utilizzata prevede la ricerca di
quali indicatori microbiologici?
escherichia coli ed enterococchi
ICA
infezioni correlate all’assistenza sanitaria
Il finanziamento nel modello Bismarck è così caratterizzato:
L’assistenza sanitaria viene finanziata attraverso i contributi versati dai lavoratori e dal
datore di lavoro
Il sistema sanitario italiano a quale sistema sanitario si ispira:
a) Modello tipo Beveridge
Quale dei seguenti fattori sta producendo cambiamenti nella domanda di servizi sanitari?
a) Invecchiamento della popolazione
b) Aumento delle patologie croniche
Quando è stato istituito il sistema sanitario in Italia?
Con la legge 833 del 1978
Sono definiti portatori:
a) Soggetti che eliminano gli agenti patogeni senza presentare i sintomi della malattia
b) Fonte d’infezione nella catena di trasmissione delle infezioni
c) Soggetti spesso infetti dopo la fase acuta della malattia
d) Tutte le precedenti (giusta)
I nitrati nell’acqua indicano:
a) Tossicità dell’acqua
b) Contaminazione di vecchia data
c) Contaminazione organica dell’acqua
d) Tutte le precedenti (giusta)
condizioni necessarie per proliferazione di microrganismi negli ambienti sono
tutte tranne basse
cariche infettanti
l’esecuzione del test di screening è
uno studio di prevalenza
-se in un articolo scientifico vedo collegamento tra assunzione pillola e tumore al seno e si trova
riportata la dizione OR = 1,8 con intervallo di confidenza = 1.5 e 2.1 si tratta di
uno studio
epidemiologico caso-controllo retrospettivo
perchè OR è un dato statistico
mentre RR si usa negli studi prospettici
un inquinante ambientale ha effetti sulla salute
acuti e cronici a seconda del tempo di esposizione
acqua ossigenata al 3% si utilizza per
CUTE LESA
bisturi è
uno strumento CRITICO
composti dell’ammonio quaternario sono disinfettanti di livello ad attività germicida
di basso livello
durata media ciclo autoclave
15-20 minuti, 1 Atm, 121 °C
vaccinazione offerte ai nuovi nati in Emilia Romagna sono
vaccino anti meningococco C (a 12-15
mesi) e anti pneumococco
affermazione falsa
C. Tetani è un Gram -
quale di questi batteri non si trasmette nell’acqua?
Mycobacterium Tubercolosis
l’incidenza cumulativa è
il rapporto tra n° di individui che sviluppano la malattia in un certo periodo
di tempo e il n° di individui totali
l’incidenza
è una misura di rischio
infezioni ospedaliere più frequenti
apparato urinario
periodo incubazione del botulino
12-26h
il tasso di mortalità infantile si calcola:
n° morti 1° anno di vita/n° nati vivi x1000
clorexidina
disinfettante di basso livello
se un bambino all’asilo si prende meningite da meningococco si attuerà chemioprofilassi a tutta la
classe (soggetti sensibili)
chemioprofilassi a tutta la
classe (soggetti sensibili)
differenza tra efficacy ed effectiveness
efficacy è efficacia sperimentale teorica, l’effectiveness è
efficacia sul campo
il periodo di incubazione della stafilococcicosi alimentare è?
1-6 ore
-i trattamenti a freddo per la conservazione degli alimenti determinano
effetto batteriostatico
Haemophilus Influentiae
è la meningite batterica a maggior incidenza nel bambino fino a 5 anni
PSA plasmatico
non ha evidenze scientifiche
-il concetto di herd immunity consiste
nella protezione dal contagio per una certa malattia che un soggetto suscettibile riceve da parte dei soggetti immuni che lo circondano
soggetto non immune dopo esposizione professionale ad HBV
Vaccino e immunoglobuline HBV
tempo d’azione di un disinfettante
è proporzionale alla temperatura
il vaccino HPV
In Italia è somministrato il quadrivalente (6/11/16/18)
sussiste obbligo di notifica per le tossinfezioni alimentari (però botulino e colera sono a parte
perchè sono infezioni alimentari ma non sono nella classe 4 bensì 1, quindi gravi malattie che vanno
notificate subito)
solo in presenza di focolai epidemici
disinfettante ammonio quaternario
livello basso
secondo il decreto ministeriale del 1990 le tossinfezioni alimentari rientrano in quale classe?
Quarta (ma anche prima – botulismo – e seconda – salmonella).
Quali sono gli antigeni variabili del virus dell’influenza:
Neuroaminidasi e Emoagglutinasi
legionellosi è
infezione polmonare
cibo e rifiuti sono:
veicoli
salmonella si può trovare in:
carne pollame e verdure
screening PSA in emilia romagna
dopo i 40 anni
Sorgente di infezione per parotite endemica
è il portatore sano
vaccino MPR (morbillo, parotite e rosolia)
si dovrebbe fare tra i 12 ed i
15 mesi e poi ripeterlo a 5-6 anni)
insetti rifiuti e cibo
insetti sono considerati vettori
rifiuti e cibo sono veicoli