gui e sviluppo di software Flashcards
GUI
interfreccia grafica, rappresentazioni grafiche per rappresentare comandi.
sviluppo di software
- analisi = identifica gli utenti del software per capirne le esigenze
- programmazione : programma creato per far sì che i comandi siano più vicini all’utente
- traduzione : pc convertito nel linguaggio dell’elaboratore con il compilatore
- Test : fase di verifica per vedere se funziona bene
RETI INFORMATICHE
una rete di pc mette in collegamento un numero di postazioni distanti l’uno dall’altra: LAN E WAN
LAN
rete locale composta da pc collegati tra loro e che si trovano nello stesso ambiente di lavoro e possono condividere file
WAN
coprono lunghe distanze e avvengono con radio, telecomunicazioni ecc
MAN E INTERNET
MAN: zona metropolitana
INTERNET: interconnessioni di reti locali in una rete globale
GROUPWARE
SERVER
GROUPWARE: software per lavori di gruppo
SERVER: pc che dà informazioni a utenti collegati tramite il proprio pc
INTRANET
rete simile a internet ma sono limitate ad una sola azienda
EXTRANET
servizi basati sul protocollo e consente di collegare reti distanti
EDI
scambio tra pc di dati relativi a transazioni commerciali
FIREWALL
sistema che protegge un sistema informatico azienda ed è realizzato con software o hardware
INTERNET
rete che collega tra loro reti di pc diverse
STORIA DI INTERNET
negli anni 60 nasce l’ arpanet negli usa, che fu divisa in 2 reti :
MILNET ( rete militare) e NSFNET.
Da arpanet si è arrivati alla rete globale che si estende sul pianeta.
INTERNET SOCIETY
esperti che definiscono le politiche e le pratiche di internet e lo scopo è quello di assicurare lo sviluppo e l’evoluzione di internet
SERVIZI DI INTERNET
posta elettronica trasferimento di file chat line gruppi di discussione teleconferenze accesso a banche dati
PROTOCOLLI TCP/IP
insieme di regole che stabiliscono la modalità in cui deve avvenire lo scambio di dati.
IP : uso di indirizzi
WORLD WIDE WEB
rete di risorse informative, basata sull’infrastruttura di internet .
PAGINA INIZIALE : HOME PAGE
WEBMASTER : gestione del sito
WEB DESIGNER : progettazione
MOTORE DI RICERCA
ricerca di informazioni e consente di fornire dei siti ( google,virgilio ecc..)
HTML
Creazioni di documenti ipertestuali con cui vengono realizzati i siti web
BROWSER
accede al servizio www e visualizza i contenuti delle pagine web ( inserito nel URL)
URL, composto da diverse parti:
-hhtp: protocollo x trasferire i dati
-www: indicati i siti web
-governo : nome della società proprietaria del sito
-it: dominio radice
DOMINI : GEOGRAFICI E GENERICI
GEOGRAFICI : nazionalità del sito
GENERICI: tipo di organizzazione
NETIQUETTE
insieme di regole sviluppate da internet