Gli studi sulle scienze storico sociali Flashcards

1
Q

Paradigma del conflitto di tipo Marxista

A

Riguarda il sviluppo della storia come sviluppo di un conflitto di classe. “Quello che tu devi fare e dettato dalla tua posizione che hai’’.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Weber sulla paradigma del conflitto di tipo Marxista

A

Con riferimento alla paradigma del conflitto di tipo marxista, Weber, seppur ragiona in termini di conflitto, non si sofferma al conflitto di classe ma invece va oltre e aggiunge quello politico, partitico e quello ceto culturale. Nella paradigma del conflitto marxista, quando c’e stabilità allora è una sospensione del
conflitto. Per Weber, al contrario di Marx, il conflitto non ha fine.
In altre parole, c’e una temporaneità in Marx ed una permanenza del conflitto in Weber.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Paradigma dell’azione

A

spiegare i fenomeni sociali è necessario ricondurli ad atteggiamenti
individuali. Partire dal microcosmo (azioni individuali) per spiegare il macrocosmo (cause delle
azioni individuali).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Entro il paradigma dell’azione, tipi di azione sociale in Max Weber

A

razionale rispetto allo scopo, al valore, tradizionale e affetivo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Comprensione delle motivazioni soggettive delle azioni (“senso intenzionato” Weber).

A

La caratteristica è che io gli do un senso nella misura in cui questa a azione è rivolta a qualcun altro.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

La concettualizzazione della modernità

A

Riguarda il fatto che il mutamento accelerato della modernità occidentale è dato dalla convergenza di processi come
capitalismo, individualismo, contrattualismo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Le concezioni “materialistiche”, dentro la concettualizzazione della modernita

A

Le concezioni “materialistiche”, dentro la concettualizzazione della modernita sottolineano il ruolo fondamentale le trasformazioni che avvengono
nella sfera economica (Marx)
Qui, il fondamento delle società umane è da ricercarsi nelle strutture economiche.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Le concezioni “idealistiche”, dentro la concettualizzazione della modernita

A
Le concezioni “idealistiche”,  dentro la concettualizzazione della modernita tendono a privilegiare i cambiamenti nel mondo delle idee e quindi
della cultura (Weber).
Qui, sono le idee e i valori che guidano e condizionano i comportamenti umani.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

La nascita del capitalismo nel contesto religioso, per Weber

A

Weber collega la nascita del capitalismo al Calvinismo. In esso c’è la dottrina della predestinazione;
nelle comunità calviniste si cercano i segni del successo esteriore come conferme di essere in grazia
di dio. Ascetismo intramondano.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

L’azione per Weber

A

L’azione per Weber è come “qualunque atteggiamento, attivo o passivo, interno o esterno, che si
congiunto ad un senso soggettivo” (cioè attribuito da colui che agisce).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

In quali circonstanze e sociale l’agire, inquadrando la concezzione di Max Weber?

A

L’agire è sociale se è orientato all’atteggiamento di altri individui, è determinato da questo
riferimento, ed è spiegabile in base al senso che gli viene attribuito.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Come si puo classificare l’agire?

A

Possiamo distinguerla in:
1. Azioni razionali rispetto allo scopo se chi agisce valuta razionalmente i mezzi rispetto agli
scopi che si propone.
2. Azioni razionali rispetto al valore se ciò che compie chi agisce sia comandato da un valore.
3. Azioni determinate affettivamente fine a se stesse.
4. Azioni tradizionali abitudini acquisiste senza interrogarsi di un’alternativa.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Come si puo spiegare la relazione sociale?

A

Due o più individui che orientano reciprocamente le loro azioni stabiliscono una relazione sociale.
Possono essere stabili e profonde ma anche transitorie e superficiali. Sono cooperative perché
orientate a raggiungere fini comuni o almeno compatibili.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Definizione di potere di Weber

A

“possibilità di trovare obbedienza ad un comando che abbia un determinato
contenuto”
L’autorità riguardano relazioni in cui sono stabiliti diritti di dare ordini e doveri di ubbidire che sono
considerati legittimi dagli attori che fanno parte della relazione (Weber).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Cosa sono i valori?

A

I valori sono orientamenti dai quali discendono i fini delle azioni umane. Il concetto di “valore” è
polisemico: il suo significato cambia a seconda dell’uso, della disciplina etc.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Cosa vuol dire che i valori orientano le relazioni sociali?

A

le persone possono agire secondo l’orientamento che viene

suggerito dai loro valori di riferimento (azione razionale rispetto al valore, M. Weber).

17
Q

I tipi di azione sociale secondo Weber

A
  • Affettiva: l’agire in modo impulsivo causa uno stato d’animo (azione non-razionale/stato del
    sentire).
  • Tradizionale: è un abitudine (tutto quello che ha che fare con la tradizione).
  • Razionale:
  • Rispetto allo scopo: ottimizzare il ricorso tra mezzi e fini (agire razionale).
  • Razionale rispetto al valore: nel suo svolgersi conferma i valori di riferimento dell’attore (la
    mia preoccupazione nel momento in cui agisco è quella che sia conforme ai miei valori di
    riferimento indipendentemente dal risultato).
18
Q

Politeismo dei valori. Di cosa si tratta?

A

Si tratta del fatto che in ogni società differenziate e complesse, a gerarchia fra i valori e l’individuazione di quali sono i
“valori ultimi” non sono condivise nel tempo e nella società (Weber). Mancata integrazione e
conflitti valorizzati possono portare a conflitti sociali fra gruppi o, anche, a dilemmi etici
individuali.

19
Q

Classificazione delle religioni secondo Max Weber

A

Ci sono il tipo di promessa e il tipo di metodica quelli che Max Weber usa per conturrare una classificazione delle religione.
Attraverso il tipo di promessa o premio riservato ai fedeli, Max Weber identifica la reincarnazione, relativo alla beatitudine durante la vita, presente o futura, e le religioni della redenzione, basate sul riscatto nell’aldila

Attraverso il tipo di metodica di comportamento che garantisce la salvezza, Weber distingue il
- Misticismo come un atteggiamento di rifiuto del mondo e l’ascesi, come un atteggiamento attivo extra o intramondano.

20
Q

Processo di Secolarizzazione

A

Si tratta del processo di progressiva autonomizzazione delle istituzioni politico-sociali e della vita culturale dal
controllo e dall’influenza della religione.

21
Q

Razionalizzazione della Religione per Weber

A

Con riferenza alla razionalizazione della Religione, il sociologo tedesco parla di “religioni razionali”,
ovvero di processi che hanno permesso lo studio razionale delle religioni trascendenti.

22
Q

In che termini Weber parla della burocrazia?

A

Weber parla della burocrazia negli seguenti termini.
Burocrazia come modello organizzativo tipico della modernità, dove il modello organizzativo e basato sulla razionalità strumentale (cioe, il rispetto allo scopo).
Il modello burocratico e un modello dominante.
Esso non riguarda solo l’amministrazione pubblica, ma si ritrova in tutte le se applicazioni ed ha
piu caratteristiche.

23
Q

Quali sono le carrateristiche del sistemo burocratico identificate da Weber?

A

Divisione stabile e specializzata dei compiti, svolti secondo regole stabili (problemi simili
vengono gestiti in modi simili) e finalizzata al conseguimento degli obiettivi dell’organizzazione.
Struttura gerarchica, chi occupa una posizione può compiere gli atti che competono a quella
posizioni, può dare ordini a chi dipende da lui, riceve ordini dal superiore diretto che non può essere
scavalcato da a sua volta da un suo superiore.
Competenza specializzata per ogni posizione, acquisita mediante un’adeguata preparazione e
certificata nel momento dell’assegnazione della posizione attraverso un concorso, applicata
nell’esercizio continuativo della professione, secondo una carriera maturata attraverso scatti di
anzianità.
Remunerazione prevista per la posizione occupata e pagata dall’organizzazione, non dai clienti
della stessa; impossibilità di appropriarsi definitivamente del posto, di cederlo o di passarlo in
eredità (remunerazione non dall’utente ma dall’organizzazione).
Però spesso organizzazioni e burocrazie non funzionano in modo organizzato.
Procedure sono codificate e spesso complicate.
Le casistiche non sono conforme esattamente alle rigide procedure - discrezionalità del funzionario
che ha uno spazio per modificare le procedure a livello locale. Eccesso di formalismo.
Può avere razionalità di tipo formale ma non razionalità di tipo sostanziale.
Organizzazione e burocrazia hanno dei limiti ma fondamentalmente funzionano.